No More Trouble – Cosa rimane di una tempesta: intervista a Giovanni Soldini e Tommaso Romanelli

-

No More Trouble – Cosa rimane di una tempesta di Tommaso Romanelli presentata in anteprima ad Alice nella Città, film di apertura della sezione “Panorama Italia”. Una straordinaria avventura sportiva e umana, ma anche la storia di un’assenza, un viaggio nella memoria di un figlio alla ricerca di suo padre.

L’opera prima è realizzato da Tommaso, figlio di Andrea Romanelli disperso in mare nel 1998 nel corso di una traversata atlantica in squadra con Giovanni Soldini. Tommaso prova a scoprire chi era il padre (scomparso quando aveva 4 anni) attraverso le persone che lo hanno conosciuto, attraverso quello che gli resta di lui, un archivio che ha finalmente deciso di aprire e guardare.

La nostra intervista a Giovanni Soldini e Tommaso Romanelli su No More Trouble – Cosa rimane di una tempesta

No More Trouble – Cosa rimane di una tempesta è il documentario di apertura di “Panorama Italia” di Alice nella Città, sezione autonoma e parallela della Festa del Cinema di Roma (16 – 27 ottobre). L’opera prima di Tommaso Romanelli, che del documentario firma anche la scrittura, racconta di suo padre Andrea Romanelli scomparso in mare nel 1998, in seguito ad un drammatico incidente durante una traversata atlantica.

No More Trouble – Cosa rimane di una tempesta sarà presentato in anteprima giovedì 17 ottobre; è una produzione Teorema Studio e Indigo Film, con il contributo del MiC, del Fondo per l’Audiovisivo FVG, della FVG Film Commission – PromoTurismoFVG  e grazie alla Regione Autonoma FVG. La fotografia è di Nikolai Huber, il montaggio di Andrea Campajola, le musiche di Lorenzo Tomio, il suono in presa diretta di Luca Bertolin e Marco Cecotto, il montaggio del suono di Daniela Bassani e Marzia Cordò. Il documentario sarà distribuito da Tucker Film.

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -