X-Men Apocalypse: Bryan Singer confermato alla regia

-

Bryan Singer ha definitivamente ri-ereditato la sua creatura. La scorsa settimana il regista di X-Men Giorni di un futuro passato ha comunicato via Twitter che nel 2016 il franchise dei supereroi mutanti continuerà con X-Men Apocalypse. Fin dal momento del tweet il grande pubblico ha sospettato che Bryan sarebbe stato il regista del film e Vulture ha ora confermato che Singer tornerà a dirigere il sequel. Questo sancisce un grande ritorno nel mondo Marvel da parte del regista che aveva avviato la saga con X-Men ed X-Men 2. Inoltre, X-Men Giorni di un futuro passato proseguirà direttamente all’interno di X-Men Apocalypse, ed il nuovo film è destinato a concentrarsi unicamente sul cast più giovane di cui fanno parte James McAvoy e Michael Fassbender. Quindi, dove si collocherà la superstar del franchise Wolverine? Forse in un’altra avventura da solista? Questo è quello che l’attore Hugh Jackman ed il regista James Mangold hanno lasciato intendere ultimamente.

Di seguito la Fotogallery di X-Men Giorni di un futuro passato:

[nggallery id=222]

La trama di X-Men giorni di un futuro passato, tratta dall’omonimo fumetto del 1981, ripercorre un arco temporale ambientato in un imprecisato futuro in cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono confinati in campi di concentramento. Kitty Pride torna indietro nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi precipitino a tal punto da trasformare la vita dei mutanti del futuro in un inferno di reclusione.

Vi ricordiamo che nel cast sono confermatissimi ,  Halle Berry, Peter Dinklage e . Il film è ispirato ai fumetti di Chris Claremont e John Byrne dal titolo: ”Uncanny X-Men” # 141 e 142 nel 1981. Tutte le info sul film nella nostra scheda: X-Men: giorni di un futuro passato. Tutte le news sul film invece sono nel nostro speciale: X-Men.

Fonte: Collider

Simone Chiadroni
Simone Chiadroni
Nato a Marino (Roma) il 25 agosto 1984 e diplomatosi al Liceo Scientifico, è un grande appassionato di cinema fin dall'infanzia. Assiduo frequentatore delle sale cinematografiche ed accanito collezionista di titoli in home video, fa di queste due attività il proprio campo di studio. Assapora il mondo dello spettacolo in qualità di ballerino e partecipa alla realizzazione di alcuni corti a livello amatoriale. Lettore appassionato di romanzi e fumetti, pubblica alcune delle sue recensioni sul portale IMDB. Adora scrivere di cinema ed osservarne l'evoluzione tecnica, artistica e culturale nel corso degli anni attraverso le opere degli autori e degli interpreti che hanno contribuito a rendere questa forma d'arte una vera e propria industria.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -