Home » Film » 2020 » Sette ore per farti innamorare – Film (2020)

Sette ore per farti innamorare – Film (2020)

Sette ore per farti innamorare è il film del 2020 diretto da Giampaolo Morelli con Giampaolo MorelliSerena Rossi, Diana Del Bufalo, Fabio Balsamo, Massimiliano Gallo.

Sette ore per farti innamorare: uscita al cinema e dove vederlo in streaming

Sette ore per farti innamorare uscirà nelle sale il 27 Marzo 2020 distribuito da Vision Distribution. Sette ore per farti innamorare in streaming arriverà circa 8 mesi dopo l’uscita in sala.

Sette ore per farti innamorare: trama e cast del film

Nel film Giulio (Giampaolo Morelli) è un giornalista affermato e probabilmente felice, o almeno crede di esserlo: una relazione apparentemente stabile e un matrimonio imminente. Ma due donne con molte certezze e qualche segreto, Giorgia (Diana Del Bufalo) e Valeria (Serena Rossi), gli riveleranno che l’innamoramento è sempre un mistero e la ricerca dell’anima gemella può avere risvolti esilaranti. Perché l’amore arriva spesso da strade inaspettate e il cuore è un muscolo davvero molto elastico. Una gioiosa, inconsueta commedia romantica che esplora il grande mistero dell’innamoramento e la ricerca, ardua e senz’altro spassosa, del perfect match: l’inestricabile universo dei sentimenti in cui non esistono regole. Perché le vie dell’amore sono infinite.

Sette ore per farti innamorare: trailer italiano del film

- Pubblicità -
- Pubblicità -
ULTIME NEWS

Couture, recensione del film con Angelina Jolie – #RoFF20

Couture, diretto da Alice Winocour, racconta una storia al femminile ambientata nel mondo della moda parigina, dove la bellezza diventa pretesto per parlare di...

Cinque Secondi: Paolo Virzì, Valerio Mastandrea e Valeria Bruni Tedeschi sul red carpet della Festa di Roma

Paolo Virzì, in compagnia dei suoi protagonisti in Cinque secondi, Valerio Mastandrea e Valeria Bruni Tedeschi, ha sfilato sul red carpet della Festa del...
- Pubblicità -

Il cast di 40 secondi sfila sul red carpet della Festa di Roma 2025

Vincenzo Alfieri e il suo cast di giovani attori di 40 secondi hanno sfilato sul tappeto rosso della cavea dell'Auditorium Parco della Musica in...

Senza nome e senza regole: la spiegazione del finale del film

Senza nome e senza regole è uno dei film più significativi della fase internazionale della carriera di Jackie Chan, uscito nel 1998 nel pieno...
- Pubblicità -

L’uomo di neve: la spiegazione del finale del film

Harry Hole probabilmente avrebbe dovuto sospettare che l'assassino in L'uomo di neve (qui la nostra recensione) fosse qualcuno vicino a lui, e il finale chiarisce...

Cinque secondi: recensione del film di Paolo Virzì, tra consapevolezza e possibilità di rinascita – #RoFF20

Con Cinque secondi, Paolo Virzì torna a raccontare l’Italia contemporanea attraverso la lente che gli è più congeniale: quella dell’intimità emotiva e della trasformazione...

Can Yaman e il cast di Sandokan sul red carpet della Festa di Roma 2025

Le Tigri della Malesia hanno invaso la cavea dell'Auditorium in occasione della premiere internazionale di Sandokan, la nuova serie Rai che vede protagonista Can...

Hedda: recensione del film con Tessa Thomson – #RoFF20

In un pervasivo clima di eccessi e segreti, Hedda è l’adattamento cinematografico del dramma teatrale Hedda Gabler di Henrik Ibsen. Il film, scritto e...

Sandokan: recensione dei primi due episodi della serie – #RoFF20

Se Emilio Salgari potesse guardare oggi il nuovo Sandokan, ne sarebbe soddisfatto. È vero: Kabir Bedi, negli anni ’70, ha fatto la storia del...

Anemone: recensione del film dei Day-Lewis, il ritorno del padre e la nascita del figlio – Alice nella Città

Presentato in anteprima italiana a Alice nella Città 2025, in occasione della Festa del Cinema di Roma, dove lo abbiamo visto, Anemone segna un...

40 secondi: recensione del film che racconta le ultime ore di Willy Duarte Monteiro – #RoFF20

Visto in anteprima alla Festa del Cinema di Roma, nella suggestiva Sala Petrassi dell’Auditorium Parco della Musica, 40 secondi di Vincenzo Alfieri è una...

Colombiana: la spiegazione del finale del film

Il film Colombiana del 2011 ha avuto un finale ricco di azione che è riuscito a concludere molte delle trame del thriller. Coprodotto da...

Abandoned: la spiegazione del finale del film

Diretto dal regista esordiente Spencer Squire, Abandoned (anche noto come La fattoria maledetta) è un film horror psicologico del 2022. La storia ruota attorno a...
Articolo precedente
Articolo successivo
Redazione
Redazione
La redazione di Cinefilos.it è formata da un gruppo variegato di appassionati di cinema. Tra studenti, critici, giornalisti e aspiranti scrittori, il nostro gruppo cresce ogni giorno, per offrire ai lettori novità, curiosità e informazione sul mondo della settima arte.