
Prima della nascita dell’MCU, i supereroi sul grande schermo non indossavano costumi troppo elaborati. Oltre alle tute blu e rosse di Spider-Man e a quelle coloratissime dei Fantastici Quattro, ad Hollywood sono pochi gli abiti da supereroi memorabili.
I Marvel Studios e l’Universo Cinematografico Marvel si sono invece mostrati fin da subito creativi e innovativi nella rappresentazione dei costumi dei loro personaggi. Pur prendendo ispirazione dai Marvel Comics, il franchise ha cercato di superare la realtà della carta stampata con abiti ancora più elaborati e tecnologici. Vediamo i dieci costumi più belli creati dall’MCU: da Moon Knight a Captain America, ecco quelli che superano la versione dei fumetti!
Star-Lord

Della tuta originale rimane l’elmo, ma tutto il resto viene modificato: nell’MCU Peter Quill indossa un’appariscente giacca di pelle e un Walkman, elementi che danno al personaggio carattere e audacia.
Classic Loki

Inoltre, l’aspetto buffo della tuta dei fumetti, dato dal gilet giallo e dai mutandoni, è stato eliminato dai concept artist e dai costumisti MCU. In sostanza, il personaggio in live-action risulta molto più credibile.
Iron Man

È questa la versione che ha ispirato Jon Favreau nella creazione del protagonista del primo film MCU. Il costume di Tony Stark si è però evoluto all’interno del franchise, diventando via via sempre più tecnologico e accessoriato. La tuta è inoltre l’elemento che ha contribuito a stabilire Iron Man come uno dei personaggi in grado di vendere più merchandising nell’MCU.
Spider-Man

Anche quella di Far From Home merita una menzione. Nel film, l’abito rosso e nero è assolutamente perfetto, riesce ad unire l’opera di Steve Ditko con una sensibilità moderna assicurando a Peter Parker un costume sorprendente e prestante. Tuttavia, è nell’epilogo di No Way Home che vediamo una tuta realmente spettacolare da ogni angolazione.
Black Panther

È però in Black Panther che l’MCU porta sulla scena un costume aggiornato e dotato di personalità: l’aggiunta dell’energico colore viola fa la differenza, e permette a T’Challa di spiccare davvero sulla scena. Gli effetti in CGI hanno sicuramente contribuito alla resa dell’abito, in particolare durante la battaglia finale con Killmonger.
L’Avvoltoio

Prendendo spunto dal materiale originale, la tuta dell’Avvoltoio in Spider-Man: Homecoming mantiene il colletto di pelliccia, ma è dotata di un casco ipertecnologico e di una giacca ben strutturata che nulla hanno a che vedere con l’aderente calzamaglia della Marvel Comics (e per fortuna!).
Captain America

Nei primi film MCU in cui appare, Steve Rogers non ha degli abiti così interessanti, ma con Age of Ultron, Captain America: Civil War e Endgame, finalmente sono stati fatti dei miglioramenti significativi rispetto ai fumetti.
Moon Knight

In un rifacimento che ricorda una mummia e che quindi si lega alle radici egiziane di Moon Knight, la tuta non è un semplice costume, ma si carica di un senso metaforico che va oltre la bellezza estetica.
Scarlet Witch

Aggiungendo qualche strato alla tuta-lingerie dei fumetti, l’MCU dà a Wanda Maximoff un costume che non è degradante o eccessivamente sessista, ma che suggerisce la potenza e la storia del personaggio. Inoltre, la corona iconica dà quel tocco di classe in più.
Shang-Chi

Pur rendendo omaggio alla storia che abbiamo visto sulla pagina, l’MCU ha voluto abbracciare anche la cultura e la mitologia cinese. Questa apertura è stata cruciale per il successo del lungometraggio. Inoltre, ha permesso a Shang-Chi di prendere le distanze dall’immagine che sembra abbastanza innocente in superficie, ma che rappresenta lo stereotipo che una persona non asiatica ha di un personaggio come questo.
