Man of Tomorrow: primi rumor sul villain del film!

-

James Gunn ha annunciato il titolo e la data di uscita del prossimo capitolo della “Saga di Superman” della DC Studios, Man of Tomorrow, all’inizio di questa settimana, e i fan hanno subito iniziato a speculare su questo “seguito-non seguito” di Superman e su quali altri personaggi potrebbero essere al centro della trama. Sappiamo che David Corenswet e Nicholas Hoult riprenderanno i rispettivi ruoli di Clark Kent/Superman e Lex Luthor, e si dice che saranno i co-protagonisti del film.

Non sappiamo con certezza se uniranno le loro forze come si dice, ma l’artwork ufficiale che ha accompagnato l’annuncio suggerisce chiaramente che potrebbero doversi alleare per combattere una minaccia più grande. Ma chi o cosa potrebbe spingere questi acerrimi nemici a mettere da parte le loro divergenze?

Il mese scorso, un documentario di un’ora sulla realizzazione di Superman ci ha dato un rapido assaggio di uno storyboard con l’Uomo d’Acciaio, Supergirl, Krypto e quello che sembrava molto simile alla parte superiore della testa di Brainiac. Anche se c’è la possibilità che si tratti semplicemente di un’idea non utilizzata per Superman, molti fan rimangono convinti che il supercattivo superintelligente farà il suo debutto nella DCU proprio in Man of Tomorrow.

Lo scooper Jeff Sneider ha discusso la notizia su MOT nella sua ultima newsletter. “Gunn ha fatto l’annuncio mercoledì, e la notizia è stata accompagnata da un nuovo disegno del capo della DC Comics Jim Lee che raffigura Superman con un cacciavite in mano accanto a Lex Luthor nella sua armatura meccanica verde e viola. Questo sembrerebbe indicare che i due si alleeranno per fermare una minaccia più grande, probabilmente Brainiac, nel sequel che, secondo Gunn, “non è un sequel diretto”, ma piuttosto il prossimo capitolo della saga di Superman della DC, che include anche il film Supergirl di Craig Gillespie del 2026 con Milly Alcock“.

Sebbene sia possibile che Sneider stia semplicemente speculando, è noto per aver occasionalmente pubblicato mini-scoop o indizi nella sua newsletter, quindi potrebbe semplicemente sapere qualcosa in più di noi sul trattamento di Gunn. Tuttavia, non sono ad ora state fornite ulteriori indicazioni sul film, per cui la trama e i personaggi che saranno presenti nel film restano un mistero, anche se recenti indiscrezioni parlano di una grande squadra di supereroi. Ogni notizia a riguardo potrebbe però essere infondata e smentita nel giro di breve da Gunn, in quanto non è noto se la sua sceneggiatura sia stata letta anche da altre persone.

Cosa sappiamo su Man of Tomorrow, sequel di Superman

Tramite il proprio profilo Instagram (qui si può vedere il post), James Gunn ha infatti rivelato che il seguito del suo film su Superman si intitolerà Man of Tomorrow. Il film DC arriverà nelle sale il 9 luglio 2027. L’annuncio è stato accompagnato da una nuova immagine DC di Lex Luthor con indosso la sua tuta da guerra viola e verde dei fumetti, mentre Superman sorride al suo fianco.

Sia David Corenswet che Nicholas Hoult hanno confermato il loro ritorno nel sequel del film su Superman, condividendo anche dei post sui loro account Instagram (qui quello di Corenswet e qui quello di Hoult), anticipando così un nuovo scontro tra i loro personaggi ma anche una potenziale alleanza.

Il nuovo film è stato in precedenza descritto come un secondo capitolo della “Saga di Superman”. Ad oggi non ci sono indizi di nessun tipo sulla trama, anche se alcune speculazioni suggeriscono una storia che va da una collaborazione tra Superman e Supergirl a una storia che coinvolge The Authority.

Ad oggi, Gunn ha affermato unicamente che “Superman conduce direttamente a Peacemaker; va notato che questo è per adulti, non per bambini, ma Superman conduce a questo show e poi abbiamo l’ambientazione di tutto il resto della DCU nella seconda stagione di Peacemaker, è incredibilmente importante”. Non resta dunque che attendere maggiori informazioni su questo prossimo progetto.

Gianmaria Cataldo
Gianmaria Cataldo
Laureato con lode in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza e iscritto all’Ordine dei Giornalisti del Lazio come giornalista pubblicista. Dal 2018 collabora con Cinefilos.it, assumendo nel 2023 il ruolo di Caporedattore. È autore di saggi critici sul cinema pubblicati dalla casa editrice Bakemono Lab.
- Pubblicità -
 

ALTRE STORIE

- Pubblicità -