Paul Thomas Anderson rivela di aver contribuito alla riscrittura di due noti film

-

Paul Thomas Anderson ha rivelato di aver lavorato segretamente alla riscrittura di due importanti sceneggiature cinematografiche. Noto per opere come Il filo nascosto e Licorice Pizza, l’acclamato regista ha appena portato nelle sale il suo ultimo film, Una battaglia dopo l’altra (qui la nostra recensione). Durante la campagna stampa per il film, Anderson ha però rivelato che i suoi crediti come sceneggiatore sono più vari di quanto il pubblico pensi.

Come riportato da SlashFilm, durante una recente intervista con Dazed, Anderson ha rivelato di aver lavorato alla sceneggiatura di Napoleon di Ridley Scott e Killers of the Flower Moon di Martin Scorsese. Sebbene il suo coinvolgimento in queste sceneggiature fosse già stato ipotizzato in precedenza, il regista lo ha finalmente confermato, dicendo: “Amo contribuire in ogni modo possibile se qualcuo mi chiede aiuto. Entrambe queste cose sono successe con Joaquin [Phoenix], con Leo e, ovviamente, con Marty e Ridley. È sempre un privilegio poter dire: “Lascia che ti dica cosa penso della sceneggiatura”.

Le rivelazioni di Anderson dimostrano quanto sia influente al di fuori dei suoi film. Sebbene Anderson sia famoso per progetti come Il petroliere e The Master, il suo lavoro non accreditato in Napoleon e Killers of the Flower Moon dimostra che alcuni dei più grandi registi di Hollywood apprezzano il suo talento. Anche senza un riconoscimento ufficiale, questi contributi mettono in luce Anderson sia come artista visionario che come collaboratore fidato.

Non è insolito che il suo lavoro su altre sceneggiature non sia stato accreditato, poiché gli sceneggiatori di punch-up in genere non ottengono crediti ufficiali a causa delle regole della WGA, dei contratti e di altre clausole dietro le quinte. Queste rivelazioni ridefiniscono però anche il modo in cui il pubblico percepisce la sua carriera in questa fase. Mentre Una battaglia dopo l’altra segna il suo ultimo progetto d’autore di alto profilo, i suoi contributi dietro le quinte ad altri progetti acclamati dimostrano che la sua portata creativa si estende ben oltre i film che portano il suo nome.

La trama di Una battaglia dopo l’altra di Paul Thomas Anderson

L’ex rivoluzionario e attivista per i diritti civili Bob Ferguson vive un’esistenza pacifica con la compagna afroamericana Perfidia e la loro bambina, Willa. Quando il colonnello Steven J. Lockjaw, loro vecchia conoscenza, torna in scena a capo di un gruppo di supremazia bianca, Bob raduna i suoi vecchi amici del gruppo liberale French 75 per dargli battaglia. Anche perché Lockjaw non tollera che esistano figli nati da unioni interrazziali, e quindi Willa è in pericolo.

Gianmaria Cataldo
Gianmaria Cataldo
Laureato con lode in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza e iscritto all’Ordine dei Giornalisti del Lazio come giornalista pubblicista. Dal 2018 collabora con Cinefilos.it, assumendo nel 2023 il ruolo di Caporedattore. È autore di saggi critici sul cinema pubblicati dalla casa editrice Bakemono Lab.
- Pubblicità -
 

ALTRE STORIE

- Pubblicità -