Lucca Comics & Games 2025: il programma dell’Area Movie

-

L’Area Movie di Lucca Comics & Games, a cura di QMI, torna per l’edizione 2025 confermandosi uno degli appuntamenti più attesi della manifestazione dedicato al cinema, alla serialità e all’entertainment. Quest’anno l’Area Movie raggiunge un traguardo significativo: 15 anni di attività. Per celebrare questo importante anniversario proporrà un calendario ricco e variegato, capace di coinvolgere e soddisfare il pubblico di ogni età. Oltre alle grandi anteprime di film e serie TV, il programma sarà arricchito da incontri con ospiti nazionali e internazionali, talk esclusivi, proiezioni speciali e sorprese per tutti gli appassionati.

“Quindici anni fa, grazie all’allora vicedirettore Emanuele Vietina, abbiamo dato vita all’Area Movie di Lucca Comics & Games. L’idea era quella di creare un palcoscenico per i film e le serie tv di genere, con la speranza che completando l’offerta per il pubblico, tutte le aree della manifestazione ne avrebbero beneficiato.  Quando, 15 anni fa, vedemmo l’accoglienza del pubblico per uno spezzone di un film Marvel, capimmo che forse l’idea aveva solide basi…. Questo perché il pubblico di Lucca è unico al mondo, conosce i contenuti come nessun altro e esprime l’entusiasmo con un calore unico. Per questo motivo siamo riusciti a costruire uno degli appuntamenti più importanti a livello internazionale per l’industria cinematografica e televisiva. Oggi la promozione dei maggiori contenuti pop passa anche da Lucca, dove l’esperienza non si limita a proiezioni o incontri con gli artisti: il pubblico vuole toccare con mano ciò che ama. Per questo Lucca è così unica: puoi vedere un martello di Thor alto 3 metri, puoi assistere a una proiezione con Tim Burton e la parrucca di Wednesday, puoi fare una battaglia con le spade di Guerre Stellari, puoi marciare con le ancelle di Handsmaid’s Tale, puoi andare nella taverna di Dungeons & Dragons o nelle segrete dei castelli de Il Trono di Spade. È un grande successo per Lucca ma anche per l’Italia, che oltre a Venezia può vantare un altro grande palcoscenico internazionale. Questo risultato non sarebbe stato possibile senza l’incredibile lavoro svolto in questi 15 anni dagli uffici italiani delle major, dei principali streamer e broadcaster e da tutti i produttori e distributori italiani. È stato un gioco di squadra” commenta Giovanni Cova, presidente e fondatore di QMI.

Netflix ha scelto Lucca Comics & Games per celebrare l’ultima, attesissima stagione di Stranger Things, in arrivo su Netflix dal 27 novembre (Volume 1), dal 26 dicembre (Volume 2) e dall’1 gennaio (Episodio finale) con una serie di appuntamenti imperdibili.

L’ultima stagione di Stranger Things

Quartier generale e cuore pulsante sarà Piazza San Michele con il padiglione e lo store esclusivo dedicati a Stranger Things (dove sarà disponibile la Collezione Esclusiva Stranger Things Lucca 2025), in cui i fan potranno letteralmente immergersi nelle iconiche atmosfere della serie. Il 31 ottobre ai festeggiamenti si uniranno anche Finn Wolfhard, Gaten Matarazzo, Caleb McLaughlin, Noah Schnapp insieme ai creatori della serie: Matt e Ross Duffer che incontreranno i fan e con loro ripercorreranno le grandi emozioni che Stranger Things è stata capace di trasmettere ad intere generazioni.

Per tutta la durata della manifestazione, Netflix ha in serbo tante altre novità per i fan. Dai festeggiamenti per il 10° anniversario di Netflix in Italiacon un evento speciale condotto da Karim Musa (Yotobi) e Stefano Rapone, ad una piccola sorpresa targata Zerocalcare, passando per il fan screening in anteprima di FRANKENSTEIN, l’attesissimo film del regista premio Oscar Guillermo del Toro (in arrivo in cinema selezionati dal 22 ottobre e dal 7 novembre su Netflix), con Oscar Isaac e Jacob Elordi protagonisti.

Dracula. L’amore perduto al Lucca Comics & Games

Lucky Red sarà tra i protagonisti dell’Area Movie 2025 con tre appuntamenti di grande rilievo. Per gli amanti del brivido, nel giorno di apertura della manifestazione porterà a Lucca Dracula. L’amore perduto, il nuovo film di Luc Besson. Il regista, protagonista di una masterclass dedicata al suo cinema, presenterà il film al pubblico insieme a una delle protagoniste, Matilda De Angelis. Imperdibile per gli appassionati di animazione sarà l’anteprima di Angel’s Egg di Mamoru Oshii, grande classico dell’animazione giapponese del 1985, che arriva per la prima volta nei cinema italiani grazie a Lucky Red. Un’opera visionaria che sarà presentata a Lucca alla presenza dell’illustratore Yoshitaka Amano, che torna a Lucca dopo l’omaggio a lui dedicato durante l’ultima edizione. Il pubblico di Lucca potrà inoltre ammirare sul grande schermo No Other Choice, ultimo capolavoro del maestro Park Chan-wook, applaudito all’ultima Mostra di Venezia e prossimamente in sala con Lucky Red.

Anche quest’anno The Walt Disney Company Italia torna a Lucca con numerosi titoli e attività tra cui due nuovi anime. Si parte mercoledì 29 ottobre presso il Cinema Astra con Disney Twisted-Wonderland: La serie animata. Oltre alla proiezione del primo episodio, che debutterà lo stesso giorno su D+, il pubblico potrà vedere in anteprima anche il secondo episodio previsto sulla piattaforma il 5 novembre.

A 40 anni dall’esordio del celebre manga, Cat’s Eye – Occhi di Gatto torna con una nuovissima serie animata. Giovedì 30 ottobre  presso il Cinema Centrale si terrà infatti una speciale proiezione della nuova serie animata Disney Cat’s Eye – Occhi di Gatto. A rendere ancora più emozionante l’attesa, è stato annunciato che Ado sarà l’artista che interpreterà la sigla. E ancora, in occasione del 20° anniversario del film Star Wars, Disney omaggerà i fan di Lucca Comics & Games con la speciale proiezione di Star Wars – Episodio III – La vendetta dei Sith prevista per domenica 2 novembre presso il Cinema Astra.
Per l’intera durata della manifestazione, inoltre, nel sotterraneo del Baluardo San Paolino sarà possibile vivere un’experience a tema Predator: Badlands, il nuovo film 20th Century Studios che arriverà nelle sale italiane il 6 novembre 2025. All’interno della manifestazione non mancheranno sorprese e photo opportunity con i personaggi più amati del mondo Disney.

La piazza di Prime Video

Anche quest’anno Prime Video sarà tra i protagonisti di Lucca Comics & Games 2025 con eventi dedicati ai due attesissimi titoli in arrivo a ottobre: la prima stagione di The Traitors Italia, versione italiana del reality show psicologico premiato ai BAFTA e agli Emmy e in uscita dal 30 ottobre, e la seconda stagione di Hazbin Hotel, la dark comedy animata dal successo inarrestabile che debutta il 29 ottobre.

Il 30 ottobre, al Cinema Astra, Prime Video porterà a Lucca il ricco cast di The Traitors Italia e la conduttrice Alessia Marcuzzi che incontreranno il pubblico dopo la proiezione del primo episodio. Per tutta la durata del festival, la suspence e gli intrighi di The Traitors Italia prendono vita nei sotterranei di San Colombano che diventano un portale d’accesso all’immaginario della serie: un percorso scenografico aperto al pubblico che immerge i visitatori nelle ambientazioni e nei misteri del racconto, una vera e propria esperienza multisensoriale che ricrea le atmosfere misteriose e gotiche dello show. Ad arricchire il percorso anche un’area dedicata al gaming dove il pubblico potrà giocare e interpretare un leale o un traditore e provare a smascherare l’avversario.

Il 1° novembre torneranno a Lucca gli amatissimi protagonisti dell’Hellaverse con un panel speciale dedicato alle serie. All’incontro parteciperanno alcune delle voci italiane più amate del doppiaggio. A seguire, in serata, la proiezione dei primi due episodi della seconda stagione di Hazbin Hotel.

IT: Welcome To Derry

SkyNOW portano a Lucca IT: Welcome To Derry, la nuova serie che espande il mondo dei blockbuster di Andy Muschietti e aggiorna il mito dell’iconico (e altrettanto terrificante) clown danzante, Pennywise, su Sky e in streaming NOW in esclusiva per l’Italia dal 27 ottobre. Lo fanno con la proiezione, il 30 e il 31 ottobre e l’1 novembre, di IT IT Capitolo due, nonché, l’ultima sera, del primo episodio dell’attesissima serie HBO e di un’anteprima mondiale del secondo. Per tutta la durata del Lucca Comics & Games, alle porte della città in Piazzale Verdi stazionerà il Derry Bus, per una experience immersiva terrificante che sarà anche una photo-opportunity assolutamente “da paura”, e che da Lucca trasporterà i visitatori nella misteriosa cittadina teatro delle agghiaccianti sparizioni della serie.

Lo spazio di Crunchyroll

A Lucca Comics & Games di quest’anno, Crunchyroll allestirà un nuovo padiglione immersivo dedicato agli anime più amati, con installazioni interattive, attivazioni esclusive e gadget in edizione limitata. Oltre al panel ufficiale con annunci, novità e ospiti speciali come lo sceneggiatore della serie Gachiakuta Hiroshi Seko e la doppiatrice originale di Re:Zero − Starting Life in Another World Rie Takahashi, sono previste proiezioni esclusive sul grande schermo di episodi in anteprima e titoli cult. In collaborazione con Star Comics, saranno presenti due ospiti d’eccezione: Kei Urana, autrice del manga di successo Gachiakuta, e Hideyoshi Andou, artista e designer della serie, che incontreranno i fan italiani con sessioni di autografi ed eventi dedicati.

Lo Strano e Meraviglioso mondo di Gumball arriva a Lucca con un’attivazione targata Cartoon Network (canale 607 di Sky) che porterà i fan direttamente dentro l’amatissima casa dei Watterson. Ispirata al caos giocoso della serie – il cui prossimo debutto tv è fissato al 6 ottobre – questa escape room trasforma il mondo di Gumball in una sfida a tempo, dove curiosità e lavoro di squadra diventano gli ingredienti fondamentali. A rendere l’appuntamento ancora più speciale sarà la presenza di Ben Bocquelet, creatore della serie comedy che ha fatto la storia e che è ad oggi lo show di Cartoon Network più visto a livello globale, che incontrerà il pubblico dell’evento venerdì 31 e sabato 1.

Dopo il successo della scorsa edizione, torna nel programma dell’area Movie la sezione tematica de “Le Notti Horror di Lucca Comics & Games”, un ricco palinsesto dedicato agli amanti della tensione e del brivido di qualità, tra cui Dracula. L’amore perduto di Luc Besson e le proiezioni dei due capitoli di IT e di IT: Welcome to Derry, oltre ad attese anteprime e proiezioni speciali di grandi classici del genere.

Il nuovo film di Johannes Roberts, Ben – Rabbia animale, sarà presentato in anteprima nazionale a Lucca Comics & Games. Con Ben – Rabbia Animale, Johannes Roberts firma un horror inquietante che trascinerà lo spettatore in un crescendo di tensione, dove l’orrore diventerà sempre più reale e la sopravvivenza sarà l’unica via d’uscita. Ben – Rabbia Animale è una produzione Paramount Pictures, in collaborazione con Domain Entertainment e 18Hz Production, prodotto da Walter Hamada, John Hodges e Bradley Pilz, scritto da Johannes Roberts & Ernest Riera. Il film sarà distribuito in Italia da Eagle Pictures.

La notte horror di Lucca con The Ugly Stepsister

Per Halloween, le Notti Horror di Lucca Comics & Games presentano The Ugly Stepsister di Emilie Blichfeldt, rilettura horror della fiaba di Cenerentola. Protagonista non è la dolce eroina, ma la sorellastra pronta a tutto pur di conquistare il principe e battere la rivale. Dopo The Substance, un nuovo body horror ironico e provocatorio sull’ossessione per la bellezza e il corpo femminile, in sala dal 30 ottobre con I Wonder Pictures.

Per le Notti Horror, tre gli appuntamenti targati Minerva Pictures, con la proiezione evento di Essi Vivono (1988) di John Carpenter,restaurato in 4K, che tornerà al cinema nel 2026 come parte della line-up di Filmclub Distribuzione, Minerva Pictures e Rarovideo Channel. Inoltre due proiezioni con Digital United Studios: The Addiction: Vampiri a New York (1995) di Abel Ferrara, presentato per il 30° anniversario, e Monster on a Plane (2024) di Ezra Tsegaye, prossimamente disponibili su Scream Hub, nuovo canale SVOD dedicato all’horror dal 22 ottobre su Prime Video.

Minerva Pictures sarà inoltre presente Il 31 ottobre con l’anteprima assoluta di Ne Zha – L’ascesa del guerriero di fuoco fenomeno globale d’animazione che ha superato Inside Out 2 al box office mondiale ed è entrato nella top 5 dei film più visti di sempre, in arrivo nelle sale italiane con Filmclub Distribuzione dal 6 novembre.

I Love Luca Comics and Games

I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, il film-documentario nato da un’idea di Andrea Romeo e Manlio Castagna, anche alla regia, arriverà nelle sale il 10, 11 e 12 novembre. Prodotto da All At Once in collaborazione con Lucca Crea, il film è distribuito da I Wonder Pictures in collaborazione con Unipol Biografilm Collection. La pellicola, che racconta le storie della community che ogni anno popola la manifestazione, sarà presentata in anteprima alla prossima Festa del Cinema di Roma. Un’opera capace di restituire, come solo la forza del cinema può fare, l’immagine prismatica di una realtà unica nel panorama culturale internazionale attraverso le voci di autori, editori e ospiti prestigiosi e l’incontro con alcuni dei visitatori che ogni anno vivono Lucca come una seconda casa. Ad accompagnare i titoli di coda del film, il brano inedito “Lucca Around”, scritto da Frankie hi-nrg mc e interpretato eccezionalmente da Lillo Petrolo.

I Wonder Pictures sarà inoltre presente a Lucca Comics & Games con l’anteprima di Arco, straordinaria animazione dal forte respiro futurista ed ecologista diretta da Ugo Bienvenu e vincitrice come miglior film ad Annecy. Protagonista è Arco, misterioso ragazzo caduto dal cielo proveniente da un futuro idilliaco che cerca di tornare a casa. Un’opera di straordinaria bellezza e tematiche contemporanee, prossimamente in sala.

Toei Animation Europe sarà presente con le serie One Piece, PreCure, Digimone la nuovissima GIRLS BAND CRY. Debutteranno in proiezione speciale i primi due episodi di Digimon BEATBREAK con ospite il produttore Nobuharu Takada, per la prima volta alla manifestazione, e Digimon saranno protagonisti di un’attivazione in piazza San Michele. Per il terzo anno, premiére per tutto il mondo occidentale del film dedicato alle PreCure: questa volta toccherà a You and Idol PreCure ♪ The Movie: For You! Our Kirakilala Concert! alla presenza della produttrice Yoko Funakoshi. Le PreCure saranno protagoniste per la prima volta di un’attivazione all’area KIDS con la mascotte PetitCure Mofurun!

Il Baluardo Santa Maria sarà ancora casa del padiglione One Piece, assieme a una avvincente caccia al tesoro con cui sfidare i propri fan nella conoscenza del brand. Gran finale con la premiere di GIRLS BAND CRY, con scene inedite e le canzoni delle TOGENASHI TOGEARI protagoniste del film.

Dynit è orgogliosa di annunciare un attesissimo ospite: Yasuhiro Irie, il regista dell’anime Fullmetal Alchemist Brotherhood, sarà a Lucca Comics & Games dal 30 ottobre al 1° novembre, per presentare una speciale edizione dell’anime che quest’anno festeggia il 15° Anniversario e che, in collaborazione con Adler Entertainment, arriverà al cinema in Italia dal 17 Novembre (in lingua originale con sottotitoli in italiano) e il 18 e 19 Novembre doppiato in italiano. Una speciale anteprima verrà presentata venerdì 31 ottobre al Teatro san Girolamo. L’ospite sarà inoltre disponibile per firmacopie e meet & greet al padiglione Dynit a porta Sant’Anna, oltre a due incontri con il pubblico.

Il fiuto di Sherlock Holmes, lo storico anime nato nell’aprile 1981 da una co-produzione tra la RAI e la Tokyo Movie Shinsha a cui collaborò anche il premio Oscar Hayao Miyazaki, torna in una nuova veste completamente restaurata in audio e video grazie al Centro di Produzione RAI di Roma e alle Teche RAI. La serie sarà presentata in anteprima assoluta a Lucca Comics & Games 2025 e pubblicata in esclusiva su RaiPlay a dicembre.

Anche Wonderland a Lucca

Rai4 torna a Lucca con Speciale Wonderland: Viva Topolin! Storie parallele tra fumetto e Tv, una produzione Rai Cultura per la regia di Enrico Platania: da Lascia o raddoppia? a Vincenzo Paperica, mezzo secolo di interazioni tra i programmi Rai e il fumetto Disney italiano. La prima parte di questa serie speciale sarà presentata in anteprima venerdì 31 ottobre presso l’Auditorium San Girolamo, seguita da un talk con ospiti.

Mediaset Infinity sarà presente alla prossima edizione di Lucca Comics & Games con una serie di eventi speciali e contenuti esclusivi. Si parte con l’anteprima del restauro de L’Allenatore nel Pallone, il film cult con Lino Banfi, che verrà presentato da ospiti d’eccezione. In questa occasione verrà inoltre svelato il gioco da tavolo ispirato al film, ideato da Andrea Angiolino, sviluppato da Ravensburger e realizzato in collaborazione con la Direzione Brand Extension Mediaset. Si prosegue poi con due appuntamenti targati “Animazione Made in Japan”, la sezione gratuita di Mediaset Infinity che ripropone i grandi classici anni ’80-’90. I mitici Holly e Benji e la dolce Pollonsaranno protagonisti di due incontri pieni di curiosità seguiti dalle proiezioni speciali degli episodi dei due anime.

Per gli appassionati di cinema fantastico, sabato 1 novembre Lucca Comics & Games ospiterà Orfeo, il sorprendente esordio nel lungometraggio di Virgilio Villoresi: un’opera in tecnica mista che, dopo aver conquistato la Mostra del Cinema di Venezia 2025, arriverà presto nelle sale con Double Line. Tratto dal Poema a fumetti di Dino Buzzati, il film intreccia animazione artigianale, cinema sperimentale e raffinate tecniche ottiche per dare vita a un viaggio visionario nell’aldilà, popolato da creature straordinarie e da un amore assoluto che sfida il mistero. A presentare il film in sala, il produttore Giulio Sangiorgio.

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice e Direttore Responsabile di Cinefilos.it dal 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -
 

ALTRE STORIE

- Pubblicità -