La ragazza di Stillwater: la spiegazione del finale del film

-

Le storie di crimini reali sono oggigiorno molto popolari, con omicidi feroci o altre situazioni scabrose che diventano grandi successi mediatici, in particolare su piattaforme di streaming come Netflix, Amazon e Hulu. Sempre più spesso, infatti, il mondo del cinema prende una storia tratta dai titoli dei giornali e la usa come base per un thriller drammatico. L’esempio perfetto è La ragazza di Stillwater del 2021, con Matt Damon, liberamente ispirato all’omicidio di Meredith Kercher per mano di un ladro, un crimine inizialmente attribuito alla studentessa americana Amanda Knox.

Il film vede Damon nei panni del rude Bill Baker, la cui figlia Allison (Abigail Breslin) è stata condannata per l’omicidio della sua ex fidanzata Lina mentre studiava all’estero. A cinque anni dalla fine della pena della figlia, Bill le fa visita. Quando viene a conoscenza di nuove prove che potrebbero far luce sul caso, si ritrova con la missione di scagionare sua figlia e riportarla a casa. Viaggiando però dalla campagna dell’Oklahoma a Marsiglia, in Francia, Bill si ritrova spaesato in una terra che non capisce.

È così costretto ad affidarsi alla generosità di una gentile sconosciuta (Camille Cottin) per portare a termine la sua missione. La ragazza di Stillwater è dunque uno studio dei personaggi dal ritmo deliberatamente lento, con un terzo atto drammatico che ribalta completamente la storia. E dato il modo rapido in cui si susseguono gli eventi nel climax, chi ha visto il film potrebbe ancora grattarsi la testa per i momenti finali scioccanti del film. Ecco allora in questo approfondimento una spiegazione accurata del finale di La ragazza di Stillwater

Cosa bisogna ricordare della trama di La ragazza di Stillwater

Sebbene fortemente ispirato all’omicidio di Meredith Kercher e all’ingiusta condanna di Amanda Knox, il film inizia a Stillwater, in Oklahoma, piuttosto che a Seattle, città natale di Knox. Lì incontriamo Bill, un operaio petrolifero disoccupato la cui figlia ha già scontato cinque anni di una condanna a nove anni per l’omicidio della sua ex coinquilina e amante Lina mentre viveva in Francia. Allison ha sempre sostenuto la sua innocenza, ma ha imparato a non contare su Bill.

L’uomo, infatti, non è stato un buon padre durante la sua infanzia e raramente ci si poteva fidare di lui quando si trattava di assumersi delle responsabilità. Ma dopo una visita alla figlia in prigione, Bill è determinato a provare l’innocenza di Allison quando lei afferma di aver scoperto l’identità di un giovane che potrebbe essere il vero assassino: un immigrato arabo di nome Akim (Idir Azougli). Dopo che il suo avvocato e la polizia hanno rifiutato di indagare su questa nuova pista, Bill decide di occuparsene personalmente.

Trova un’alleata in Virginie, una donna francese che vive con la sua giovane figlia Maya (Lilou Siauvaud) a Marsiglia. Alla fine, Bill e Virginie vanno a vivere insieme e in seguito instaurano un legame sentimentale, mentre Bill diventa lentamente una figura paterna per Maya. Quando uno degli amici di Virginie rintraccia Akim, la missione di Bill di scagionare Allison diventa più pericolosa. E quando Bill non riesce a ottenere le prove di cui ha bisogno dopo un violento alterco con il giovane, Allison interrompe ogni contatto con lui.

La ragazza di Stillwater
Matt Damon e Camille Cottin in La ragazza di Stillwater, a Focus Features release. Credit Jessica Forde / Focus Features

 

Cosa succede alla fine del film

In contrasto con sua figlia dopo che lei ha scoperto che lui ha cercato senza successo di riabilitare il suo nome da solo, Bill decide di rimanere a Marsiglia per starle vicino nonostante la loro separazione. Comincia persino a costruirsi una vita con Virginie e Maya, aiutando come custode e trovando un lavoro presso un’impresa edile locale. Ma quando Bill incontra casualmente Akim mentre assiste a una partita di calcio, non può permettere che la persona che crede essere il vero assassino la faccia franca una seconda volta, e rapisce Akim tenendolo in ostaggio.

Bill tiene Akim nascosto nel seminterrato del suo condominio e fa giurare alla piccola Maya di mantenere il segreto quando lo vede. Invia quindi un campione di DNA a un laboratorio, sperando che corrisponda alle prove forensi non identificate trovate sulla scena del crimine originale. Una soffiata alla polizia, tuttavia, conduce gli agenti nel seminterrato di Bill. Sul punto di vedere svelato il suo piano, Bill è scioccato quanto la polizia nello scoprire che Akim non è lì e che anche Maya ha mentito per coprirlo.

Ciononostante, il campione di DNA che ha consegnato all’avvocato di Allison (Anne Le Ny) è sufficiente a mettere in dubbio la colpevolezza della giovane e a farla uscire di prigione. È un finale agrodolce per la ricerca di Bill, perché Virginie, infuriata per ciò che Bill ha fatto ad Akim e furiosa per aver coinvolto Maya, pone fine alla loro relazione, strappandolo dalla sua nuova famiglia surrogata.

La sconvolgente confessione di Allison

In tutto il film La ragazza di Stillwater, Bill è incrollabile nel suo sostegno alla figlia e fermo nella sua convinzione della sua innocenza. Certificato che sua figlia sia stata incastrata per un crimine efferato che non ha commesso, spera di fare giustizia per lei non solo per vederla libera, ma anche come modo per redimersi ai suoi occhi come padre. Bill crede di conoscere sua figlia meglio di chiunque altro ed è sicuro che lei non abbia nulla a che fare con l’omicidio di Lina. Ma questa convinzione crolla nel momento culminante del film.

Quando Akim è stato tenuto prigioniero, il giovane ha insistito sul fatto che Allison fosse effettivamente coinvolta nell’omicidio di Lina. Ha detto a Bill che Allison lo aveva assunto per uccidere Lina, pagandolo in parte con una collana d’oro che suo padre le aveva comprato come regalo. Non sapendo cosa credere, Bill riesce comunque a riportare Allison a casa, ma una volta tornati in Oklahoma, dopo essere stati accolti come eroi dalla comunità e dalle autorità locali, Bill affronta sua figlia per scoprire quale ruolo abbia realmente avuto nella morte di Lina.

Incapace di tenere nascosto il suo segreto più grande, Allison racconta a suo padre cosa è successo la notte dell’omicidio. Dopo aver scoperto che la sua amante la tradiva, Allison dice di aver rotto con Lina e di aver voluto che se ne andasse di casa, quindi ha assunto Akim per “sbarazzarsi di lei”. E anche se dice di non aver mai voluto fare del male a Lina, le istruzioni di Allison sono state fraintese, portando alla morte della sua ex ragazza.

La ragazza di Stillwater Abigail Breslin Matt Damon
Abigail Breslin e Matt Damon in La ragazza di Stillwater

Il significato del finale di La ragazza di Stillwater

Fondamentalmente, La ragazza di Stillwater è un’analisi del trauma, del dolore e del lasciar andare. Racconta di come Allison, una giovane donna dal cuore buono, abbia commesso un errore fatale e sia stata costretta a pagare un prezzo molto alto. E di come debba fare i conti con il suo ruolo nella morte della sua ex fidanzata, senza aver mai avuto la possibilità di dirle addio o di piangerne la perdita. Alla fine del film, vediamo Allison farsi persino tatuare il nome di Lina in prigione prima di uscire, un simbolo del suo amore, a dimostrazione che non ha mai voluto farle del male. Ma vediamo anche che alla fine del film Bill è un uomo cambiato, e non solo per la dura prova che ha dovuto affrontare per liberare sua figlia.

All’inizio del film, abbiamo appreso che Bill ha avuto problemi con la droga e l’alcol, presumibilmente come tragico modo per affrontare la morte di sua moglie. Ma questa volta, affrontando la detenzione di sua figlia e la lotta per la giustizia, Bill ha imparato ad affrontare meglio i suoi problemi incanalando la sua energia in qualcosa di buono: sia la sua ricerca della giustizia che una nuova famiglia. E così facendo, sia Bill che sua figlia imparano il valore del perdono verso se stessi. Allo stesso modo, Allison ha finalmente trovato un modo per superare il risentimento verso suo padre, mentre Bill riesce a vedere oltre gli errori di Allison e a comprendere le ragioni che l’hanno spinta ad andarsene.

Perché è cambiata l’opinione di Bill sull’Oklahoma?

Dopo che Bill e Allison hanno condiviso un momento commovente, con Allison che confessa il suo coinvolgimento nell’omicidio di Lina, i due condividono un momento solenne sulla veranda di casa loro. È la prima mattina che Allison trascorre a casa dopo anni e lei osserva che nulla è cambiato. La sua vecchia città natale è esattamente come la ricorda. Ma Bill non è d’accordo… nella sua battuta finale, il lavoratore stanco del mondo dice che nulla sembra più lo stesso. Ma cosa intende dire con questo?

L’intera visione del mondo di Bill è stata messa in discussione e cambiata dalla sua lotta per liberare sua figlia. Ha conosciuto Allison in un modo che non aveva mai conosciuto prima, rendendosi conto che sono persone molto diverse. E attraverso Virginie e Maya, Bill ha imparato a essere un uomo, un marito e un padre migliore. Un altro tema che viene toccato, in qualche modo sotto la superficie, è un messaggio sul bigottismo e l’intolleranza.

La maggior parte dei francesi guarda con disprezzo Bill, che, provenendo dalle città rurali del sud degli Stati Uniti, viene considerato un razzista arretrato e possessore di armi da fuoco. Bill ammette di avere molti amici nella sua città natale che nutrono atteggiamenti razzisti e, sebbene non esprima mai i propri sentimenti al riguardo, l’incontro con un francese che manifesta apertamente il proprio disprezzo per gli immigrati rende chiaro il messaggio. Dopo essere stato esposto a un’altra cultura e essersi innamorato della più socialmente consapevole Virginie, Bill torna con una prospettiva diversa sul mondo.

La ragazza di Stillwater trama
Matt Damon in La ragazza di Stillwater

Bill ha ottenuto la redenzione che cercava?

La forza trainante di La ragazza di Stillwater potrebbe essere la ricerca di Bill per dimostrare l’innocenza di Allison, ma Bill rimane comunque il cuore della storia: un padre alla ricerca di un’altra possibilità per fare la cosa giusta per sua figlia. Nel corso del film scopriamo che Bill non è stato un buon genitore. Ha abusato di droghe e alcol, ha trascorso del tempo in prigione e raramente è stato presente per sua figlia durante la sua crescita. Lei non ha un rapporto solido con lui, soprattutto dopo la morte della madre, e anche quando emergono nuove prove nel suo caso, non si fida di lui.

Bill commette però un errore iniziale, mentendo ad Allison dicendole che il loro avvocato ha accettato di riaprire il caso, quando in realtà se ne sta occupando lui stesso, e questo allontana sua figlia. Ma quando lui dimostra ad Allison di esserci per lei, rimanendo in Francia per starle vicino, lei comincia a rendersi conto che forse lui sta davvero voltando pagina. E mentre lei rimane scettica sul fatto che lui non la deluderà di nuovo, Bill supera incredibili difficoltà per liberare Allison, e i due formano un legame padre-figlia che non avevano mai avuto prima, mentre Bill finalmente si riscatta agli occhi di sua figlia.

Come si rapporta il finale di La ragazza di Stillwater con la storia che lo ha ispirato?

La ragazza di Stillwater è stato fortemente ispirato dalla storia di Amanda Knox, un fatto che non è sfuggito alla critica e al pubblico. Ma mentre il film e la storia vera condividono molte somiglianze, ci sono diverse differenze sorprendenti, soprattutto nella conclusione del film. Allison Baker, come Amanda Knox, è una studentessa universitaria americana che studiava all’estero quando la sua compagna di stanza è stata assassinata. Come Knox, Baker è la principale sospettata dell’omicidio e viene processata, dichiarata colpevole e condannata a una lunga pena detentiva.

Come Knox, Allison viene infine rilasciata e scagionata da tutte le accuse quando emergono nuove prove. In La ragazza di Stillwater, tuttavia, alla fine si scopre che Allison era almeno in parte responsabile dell’omicidio della sua coinquilina. Ciò è in netto contrasto con quanto accaduto ad Amanda Knox. Condannata inizialmente per omicidio (tra le altre accuse) nel 2011, Knox è stata condannata a più di 20 anni di carcere insieme al suo fidanzato, Raffaele Sollecito, poiché i giurati ritenevano che Sollecito avesse tenuto ferma la vittima mentre Knox commetteva l’omicidio (come riportato dalla BBC News all’epoca).

Anni dopo, però, sono emerse nuove prove che hanno scagionato Knox dall’accusa di omicidio. Dopo una complicata serie di processi e appelli, Knox è stata finalmente dichiarata innocente nel 2015, mentre il ladro Rudy Guede è stato riconosciuto colpevole del crimine. A differenza di Allison, dopo la sua assoluzione definitiva non è mai stato insinuato che Knox avesse avuto alcun ruolo nell’omicidio.

LEGGI ANCHE: La ragazza di Stillwater: la storia vera dietro il film con Matt Damon

Gianmaria Cataldo
Gianmaria Cataldo
Laureato con lode in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza e iscritto all’Ordine dei Giornalisti del Lazio come giornalista pubblicista. Dal 2018 collabora con Cinefilos.it, assumendo nel 2023 il ruolo di Caporedattore. È autore di saggi critici sul cinema pubblicati dalla casa editrice Bakemono Lab.
- Pubblicità -
 

ALTRE STORIE

- Pubblicità -