Sigourney Weaver rivela che forse potremmo rivedere Ellen Ripley al cinema!

-

Dopotutto, sembra che potremmo vedere Sigourney Weaver tornare nel franchise di Alien. La recente voce secondo cui il prossimo film di Alien potrebbe riportare Weaver a interpretare una Ellen Ripley ringiovanita è stata accolta con un misto di entusiasmo e trepidazione dai fan del classico franchise horror fantascientifico, ma il regista di Alien: Romulus, Fede Álvarez, ha subito smentito la notizia definendola “gossip divertente“.

Ripley potrebbe non apparirà nel sequel di Romulus, ma sembra che ci fosse del vero nella voce secondo cui l’attrice starebbe pensando di riprendere il suo ruolo più famoso.

“[Il produttore di ‘Alien’] Walter Hill è un mio caro amico e ha scritto 50 pagine su dove sarebbe Ripley ora, e sono davvero straordinarie”, ha detto Sigourney Weaver sul palco durante una conversazione moderata da Josh Horowitz. “Non so se accadrà, ma ho avuto un incontro con la Fox o la Disney… Non ho mai sentito il bisogno [di riprendere il ruolo]. Ho sempre pensato: ‘Lasciatela riposare, lasciatela guarire’. Quello che ha scritto Walter mi sembra così vero, in quanto parla molto della società che incarcerebbe qualcuno che ha cercato di aiutare l’umanità, ma lei è un problema per loro, quindi è in un certo senso messa da parte. Penso che le prime 50 pagine siano molto forti. Sto pensando di lavorare con Walter per vedere come sarebbe il resto della storia.” “Non si tratterebbe di correre nei condotti di aerazione”, ha aggiunto. “Sarebbe un tipo di Alien molto diverso con una sceneggiatura davvero buona. Spaventoso.”

Se Sigourney Weaver decidesse di tornare nei panni di Ripley, sembra che interpreterà il personaggio senza l’uso della tecnologia di ringiovanimento. Se così fosse, presumiamo che gli eventi di Alien 3 di David Fincher, in cui Ripley è stata uccisa, e di Alien: La clonazione, che l’ha riportata in vita come clone, saranno ignorati e la storia riprenderà dopo gli eventi di Aliens di James Cameron.

“Ma adoro quello che ha fatto con il personaggio”, ha continuato Weaver. “Ne coglie davvero la forza, la rabbia e l’umorismo, ed è molto difficile da scrivere. È sorprendentemente difficile scrivere di Ripley. Tutti ti fanno sembrare un insegnante di ginnastica. ‘Bene, gente, facciamo affari!’ Quindi Walter ce l’ha fatta.”

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice e Direttore Responsabile di Cinefilos.it dal 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -