Bugonia, la spiegazione del finale: Michelle, interpretata da Emma Stone, è in realtà un’aliena?

-

Il finale selvaggio di Bugonia rivela se il CEO farmaceutico interpretato da Emma Stone sia effettivamente un alieno, preparando il terreno per un colpo di scena ancora più grande nei momenti finali del film. Diretto da Yorgos Lanthimos, Bugonia segue due uomini che decidono di rapire Michelle Fuller convinti che lei faccia parte di una forza aliena segreta che controlla l’umanità.

Il film gioca sulla premessa sia della commedia dark che dell’horror teso, con l’instabilità di Teddy, interpretato da Jesse Plemons, che crea un film in cui tutto può succedere. Tuttavia, anche il pubblico che si adatta ai grandi cambiamenti di Bugonia potrebbe non prevedere il colpo di scena finale e ciò che esso dice sullo stato dell’umanità nel suo complesso.

Michelle è davvero un’aliena in Bugonia

Nonostante lo neghi per tutto il film, il grande colpo di scena finale di Bugonia è la rivelazione che Michelle è davvero un’aliena proveniente dalla galassia di Andromeda. Per gran parte di Bugonia, il film presenta l’impegno di Teddy e Don nei confronti di questa idea come farsesco e pericoloso. Michelle nega ripetutamente l’accusa, “ammettendola” solo nel tentativo di placare Teddy, sempre più instabile.

I continui tentativi di Michelle di ingannare Teddy e conquistare Don rendono sospetti tutti i suoi commenti mentre è intrappolata da loro, compresa la sua sfuriata finale in cui “ammette” le sue origini aliene. Tuttavia, date le scene successive del film, si sottintende che queste affermazioni siano vere.

È solo dopo che Teddy viene ucciso accidentalmente che il pubblico scopre che aveva ragione fin dall’inizio. Michelle è, infatti, l’imperatrice degli alieni di Andromeda. Considerando ciò che dice a Teddy e ciò di cui parla in seguito con i suoi sudditi, si scopre che era sulla Terra per sviluppare un farmaco in grado di aiutare a sopprimere la natura più oscura dell’umanità.

È una rivelazione assurdamente comica, soprattutto quando il pubblico scopre che lei comunica davvero con la sua specie attraverso i capelli e che ha un teletrasporto nascosto nell’armadio del suo ufficio. Tuttavia, assume anche un tono molto più spaventoso e triste quando lei concorda sul fatto che l’umanità è una causa persa e distrugge personalmente tutta la vita umana sulla Terra.

Il fatto che Michelle sia un’aliena giustifica retroattivamente alcune delle indagini di Teddy, anche se il film non cerca mai di sostenere che le sue azioni (compreso l’omicidio) fossero giustificate. Al contrario, gioca sulla prospettiva di Michelle sui difetti dell’umanità e rafforza ulteriormente la sua separazione come donna estremamente ricca dalle “api operaie” che mantengono a galla la sua azienda e la società.

Anche al di là delle sue origini extraterrestri, Michelle proviene da un mondo molto diverso da quello di Teddy. La sua rabbia nei suoi confronti non nasce solo dall’orgoglio umano, ma dalla vendetta per i crimini che lei ha commesso contro di lui e le persone della sua classe sociale. Il fatto che Michelle sia effettivamente un’aliena rafforza il livello di separazione tra lei e persone come Teddy.

Perché Teddy prende di mira Michelle

Jesse Plemons in Bugonia (2025)
Foto di Courtesy of Focus Features

Teddy ha un secondo fine nel prendere di mira Michelle, al di là della sua convinzione che lei sia un’aliena. La madre di Teddy ha partecipato a una sperimentazione farmacologica condotta dall’azienda di Michelle anni prima degli eventi del film. Il farmaco ha avuto una reazione negativa sui soggetti del test, uccidendone molti e lasciando gli altri in coma, compresa la madre di Teddy.

Questo dà a Teddy un motivo per odiare Michelle, e Teddy diventa sempre più furioso con lei a causa della sua rabbia persistente per il destino di sua madre. Anche se Michelle e la sua azienda hanno offerto un risarcimento monetario per il destino di sua madre e le hanno fornito cure mediche continue, la rabbia di Teddy lo ha gradualmente spinto ad agire contro Michelle.

Questo conferisce a Bugonia un elemento politico più chiaro, poiché sottolinea il costo medico e personale dell’industria farmaceutica. In un’epoca in cui l’omicidio dell’amministratore delegato di UnitedHealthcare può diventare un punto critico politico, l’opinione di Teddy secondo cui solo un alieno disumano potrebbe essere responsabile del destino di sua madre risuona con la confusione e la rabbia della persona media.

Questo influisce anche sulla comprensione del pubblico nei confronti di Teddy e sul motivo per cui è così disposto a oltrepassare i limiti morali mentre interroga Michelle. Tuttavia, mette anche in una luce più dura la sua dissezione di altri “alieni”, poiché è disposto a fare lo stesso tipo di esperimenti su persone vive che l’azienda di Emily ha utilizzato contro persone come sua madre.

Perché Michelle decide di distruggere l’umanità (e come lo fa)

Emma Stone in Bugonia
Foto di Courtesy of Focus Features

Dopo la sua esperienza con Teddy e Don, Michelle decide che è ora che l’umanità giunga al termine. Nonostante abbia dei contatti nella sua azienda e una chiara predilezione per la musica creata dall’uomo, Michelle fa esplodere in lacrime una ricostruzione dell’atmosfera terrestre. Questo uccide istantaneamente ogni persona sul pianeta, ma risparmia in modo significativo altre forme di vita animale.

Le motivazioni di Michelle sembrano cristallizzarsi nelle sue interazioni con Teddy, ma si basano sulla sua precedente “confessione” all’uomo. Michelle spiega che i vari interventi alieni sul pianeta (incluso il regno perduto di Atlantide) hanno portato alla corruzione del genoma umano attraverso l’evoluzione.

Secondo Michelle, l’aggressività umana era il risultato dell’evoluzione naturale che aveva portato la specie verso direzioni più oscure. Nonostante gli sforzi degli alieni per trovare un farmaco o una medicina in grado di sopprimere questi elementi, l’umanità è ancora brutale. Teddy sembra essere stato la prova definitiva di questo per Michelle, distruggendo la sua fede nel salvataggio dell’umanità.

È degno di nota, tuttavia, che Michelle pianga quando distrugge l’umanità. Le scene finali del film sottolineano il peso di questa decisione, mostrando innumerevoli persone che sono morte improvvisamente nel bel mezzo della loro vita normale. È un momento molto cupo, che sembra causare a Michelle un dolore sincero.

Il vero significato di Bugonia

Bugonia

Nonostante tutto il dolore di Michelle, c’è un messaggio sottinteso sulla società in Bugonia e sul modo in cui le persone possono disumanizzarsi a vicenda per i propri obiettivi personali e le proprie vendette. A un livello più ovvio, è così che Teddy riesce a torturare Michelle e massacrare gli altri, tutto nel tentativo di “liberare” l’umanità dalla loro influenza.

Michelle vede letteralmente gli esseri umani come inferiori a lei. Nella sua visione del mondo, sono un fastidioso e resistente parassita, ben lontano dall’immagine di “amministratore delegato rassicurante” che cerca di proiettare. Anche prima della rivelazione, Michelle viene ripetutamente mostrata mentre offre banalità superficiali ai suoi dipendenti e alle vittime dei suoi esperimenti, il tutto con una mancanza di autentica umanità ed empatia.

Questo è il motivo per cui il destino di Don rende Bugonia ancora più triste. Don è l’unica persona a Bugonia di cui Teddy può fidarsi e a cui può confidarsi, il che lo porta a reclutare suo cugino per il suo piano. Tuttavia, Don non ha la determinazione necessaria per scendere a compromessi morali come Teddy. Crede nella prospettiva di suo cugino, ma cerca di rimanere umano nei confronti di Michelle.

Diviso tra il senso di colpa per il trattamento riservato a Michelle, la lealtà verso Teddy e il proprio senso di isolamento, Don punta la pistola contro se stesso davanti a Michelle. Don era forse l’unica persona che avrebbe potuto trovare un modo per risolvere la situazione o almeno impedire a Michelle e Teddy di oltrepassare i loro limiti morali più raccapriccianti.

Una volta che Don se ne va, le manipolazioni di Michelle diventano più letali, mentre Teddy diventa più crudele. È quasi come se il destino dell’umanità fosse stato segnato nel momento in cui Don ha ceduto all’oscurità interiore che Michelle sosteneva di voler risolvere. Bugonia offre una dura morale sulla società moderna e su come le persone perdono la loro umanità nel perseguimento delle loro convinzioni e dei loro obiettivi.

Redazione
Redazione
La redazione di Cinefilos.it è formata da un gruppo variegato di appassionati di cinema. Tra studenti, critici, giornalisti e aspiranti scrittori, il nostro gruppo cresce ogni giorno, per offrire ai lettori novità, curiosità e informazione sul mondo della settima arte.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -