Ibelin, una storia vera e stimolante legata a World of Warcraft, ha scelto i primi sei attori protagonisti. Il film racconta la vita del giocatore Mats Steen, il cui avatar nel popolare gioco si chiamava Ibelin Redmoore.
Steen era affetto da una malattia muscolare degenerativa nota come distrofia muscolare di Duchenne. Nonostante le difficoltà che questo comportava, ha trascorso gran parte della sua vita giocando a World of Warcraft, dove è diventato un personaggio famoso e parte di una comunità più ampia. È scomparso all’età di 25 anni nel 2014.
Il film Ibelin, di prossima uscita, ha ora scritturato Charlie Plummer (The Long Walk), Stephen Graham (Adolescence), Toni Collette (Hereditary), Isabela Merced (The Last of Us), Maisy Stella (My Old Ass) e Anthony Hopkins (Il silenzio degli innocenti).
Ibelin è diretto da Morten Tyldum, che ha ricevuto una nomination all’Oscar come miglior regista per il suo lavoro in The Imitation Game (2014). Ha anche diretto il film romantico di fantascienza Passengers (2016) con Jennifer Lawrence e Chris Pratt.
La sceneggiatura di Ibelin sarà scritta da Ilaria Bernardini (Citadel: Diana) e Hossein Amini (The Wings of the Dove). Amini ha ottenuto una nomination all’Oscar come miglior sceneggiatura non originale per Le ali dell’amore, mentre Bernardini ha ricevuto una nomination ai BAFTA per il cortometraggio Chalk del 2012.
Oltre a descrivere la vita di Steen, Ibelin sarà basato sul blog Musings of Life del giocatore norvegese, dove ha scritto della sua vita sia dentro che fuori dal gioco. Il film includerà anche la storia dei compagni di gioco con cui ha stretto amicizia e della sua amorevole famiglia. Le riprese dovrebbero iniziare in Europa nella primavera o nell’estate del 2026.
Non è la prima volta che la storia di Steen viene raccontata, poiché è già stata immortalata in un documentario presentato in anteprima al Sundance Film Festival del 2024. Le recensioni di The Remarkable Life of Ibelin sono state incredibilmente positive, con critici e pubblico commossi dalla straordinaria storia. Il documentario candidato agli Emmy Award, disponibile su Netflix, esplora come i genitori di Steen pensassero che il figlio vivesse una vita isolata, solo per poi ricevere messaggi da tutto il mondo che lo piangevano.
Ibelin avrà sicuramente un successo maggiore rispetto a Warcraft (2016), il film tratto dal videogioco che ha ricevuto un punteggio critico del 29% su Rotten Tomatoes. Invece di adattare un universo immaginario, Ibelin racconta una storia completamente diversa e reale su un individuo la cui vita è stata cambiata per sempre dal gioco e dalla comunità che ha trovato al suo interno.

