Highlander: quattro new entry nel film con Henry Cavill

-

Quattro nuovi attori si sono uniti al remake di Highlander di Amazon MGM Studios con Henry Cavill. L’annuncio arriva dopo la notizia che il film è stato rinviato a causa di un infortunio riportato da Cavill prima dell’inizio delle riprese. La produzione è stata posticipata all’inizio del 2026, dopo che l’inizio del remake del film cult del 1986 era stato precedentemente programmato per settembre.

Oltre a Henry Cavill, che interpreta il ruolo principale del guerriero immortale Connor MacLeod, il cast stellare di Highlander include Russell Crowe, Dave Bautista, Karen Gillan, Jeremy Irons, Djimon Hounsou e Marisa Abela. Il coinvolgimento di Crowe e Hounsou segna una reunion a più di vent’anni dai loro ruoli ne Il Gladiatore di Ridley Scott (2000). Secondo The Hollywood Reporter, il cast di Highlander ora include anche Kevin McKidd, Siobhán Cullen, Jun Jong-seo e Nassim Lyes.

Il ruolo di McKidd rimane segreto, ma ha esperienza nel genere fantasy, avendo precedentemente interpretato Poseidone in Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo: Il ladro di fulmini, oltre ad aver doppiato Lord MacGuffin in Ribelle – The Brave della Pixar e il guerriero mandaloriano Fenn Rau in Star Wars Rebels. È noto anche per i suoi ruoli in Rome e Grey’s Anatomy.

Per quanto riguarda gli altri nuovi arrivati, il personaggio di Cullen è uno psichiatra poliziotto che scopre l’esistenza di esseri immortali e vuole aiutare il personaggio di Cavill. Cullen ha recitato in Bodkin di Netflix e in Obituary di Hulu.

Il personaggio di Jong-seo fa parte della setta degli Osservatori, mentre Lyes è un individuo immortale che dà la caccia a MacLeod. Tra i precedenti ruoli di Jong-seo figurano Burning, il primo film sudcoreano a entrare nella rosa dei candidati agli Oscar per il miglior film straniero, mentre Lyes ha recitato in Under Paris di Netflix.

Il personaggio di Cullen non sarà l’unico alleato di MacLeod, poiché Crowe interpreta Ramirez, uno spadaccino che è mentore e amico del protagonista. Gillan interpreta la moglie di MacLeod, ma a differenza di lui, è mortale.

Il personaggio di Jong-seo interagirà probabilmente con Irons, che guida gli Osservatori, che osservano gli immortali come MacLeod e li considerano una minaccia. Hounsou interpreta un altro guerriero immortale.

Sembra che il personaggio di Lyes sarà un cattivo, probabilmente in un ruolo secondario. Il cattivo principale del film fantasy è Kurgan, interpretato da Bautista.

Highlander - L'ultimo immortale

Cosa sappiamo di Highlander

Il nuovo film Highlander è il remake di un fantasy d’azione del 1986 su guerrieri immortali, con l’attore Henry Cavill di L’Uomo d’Acciaio e The Witcher nel ruolo principale. La regia è affidata a Chad Stahelski, già regista della serie John Wick. Il resto del cast è poi composto da Russell Crowe nel ruolo del mentore originariamente interpretato da Sean Connery nel classico del 1986, Djimon HounsouDrew McIntyreDave Bautista, Marisa Abela, Kevin McKidd, Siobhán Cullen, Jun Jong-seo e Nassim Lyes. Jeremy Irons interpreta il leader dei Watchers, un ordine segreto incaricato di tenere d’occhio Cavill e i suoi compagni immortali.

Christopher Lambert e Sean Connery hanno recitato nel film originale Highlander nel lontano 1986. La storia ricca di azione di esseri immortali impegnati in un combattimento eterno ha dato vita a un franchise che comprendeva quattro sequel, un film per la TV, due serie live-action e una serie animata. Sebbene il film originale e i suoi sequel sempre più ridicoli siano ormai entrati a pieno titolo nella categoria dei cult classici, Highlander è stato ritenuto un IP sufficientemente prezioso da giustificare un remake, con Cavill nel ruolo interpretato quasi 40 anni fa da Lambert.

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice e Direttore Responsabile di Cinefilos.it dal 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -