Jessica Chastain e Chris Pine nel cast del thriller My Darling California

-

La vincitrice dell’Oscar Jessica Chastain e Chris Pine si sono uniti al cast all star del prossimo thriller poliziesco dark-comico di Elijah Bynum intitolato My Darling California. Il film vedrà protagonisti Chastain e Pine insieme a Josh Brolin, Charles, Melton, Don Cheadle e la premio Oscar Mikey Madison. Ambientato a Los Angeles, il film racconterà come un singolo crimine colleghi le vite di un conduttore televisivo, della sua irrequieta moglie, di un idolo della musica country, di due piccoli criminali e di un ex detenuto, tutti alla ricerca di una vita migliore.

Il primo lungometraggio dello sceneggiatore e regista Elijah Bynum è stato Hot Summer Nights, con Timothée Chalamet e Maika Monroe, seguito dal titolo Magazine Dreams nel 2023 e The Deliverance ​​​​​nel 2024, entrambi presentati al Sundance. Il film è attualmente in fase di negoziazione con acquirenti internazionali in vista dell’American Film Market, dove sta già suscitando grande interesse come uno dei pochi progetti imperdibili in vendita grazie al suo cast stellare e alla combinazione sceneggiatore-regista.

Il film è prodotto da David Hinojosa della 2 AM, noto per Materialists, con Zach Nutman come produttore esecutivo. Anton (Greenland) finanzia e gestisce le vendite per l’AFM insieme alla CAA Media Finance. La produzione di My Darling California dovrebbe iniziare nel 2026.

Per Jessica Chastain, My Darling California continua una recente serie di progetti che bilanciano il prestigio con un tocco psicologico. I ruoli dell’attrice hanno spesso caratterizzato una lunga lista di personaggi complessi che sfidano la percezione della forza e della vulnerabilità femminile, da Zero Dark Thirty alla sua interpretazione vincitrice dell’Oscar in Gli occhi di Tammy Faye.

D’altra parte, Chris Pine lo si vedrà prossimamente nel film italiano intitolato Il rapimento di Arabella, dopo il suo debutto alla regia con Poolman nel 2023 e il suo ruolo di Magnifico in Wish della Disney. Per lui questo segna un passaggio da franchise di successo come Star Trek e Wonder Woman a un territorio più realistico e drammatico.

La crescente reputazione di Bynum come regista aggiunge ulteriore fascino al progetto. Il suo precedente lavoro in Magazine Dreams ha esplorato il lato oscuro dell’ambizione e dell’identità attraverso un’intensa lente psicologica. Con My Darling California, sembra esplorare ancora una volta il prezzo della fama e le contraddizioni morali, ma questa volta su una scala più ampia e multiprospettica, con un cast stellare.

Il cast e il genere lo rendono uno dei titoli più interessanti sul mercato in vista dell’AFM, attraente sia per i distributori orientati ai premi che per gli acquirenti globali alla ricerca di progetti commerciali ma di alto livello. La premessa del film è in linea con il tipo di thriller di prestigio che recentemente hanno ottenuto un buon successo sia di pubblico che di critica, come The Menu del 2022.

Con l’inizio della produzione previsto per il prossimo anno, My Darling California si preannuncia già come uno dei drammi hollywoodiani più attesi. Tra il profilo registico in ascesa di Bynum e il gruppo di protagonisti di talento, il film potrebbe facilmente diventare uno dei principali argomenti di discussione quando arriverà la stagione dei premi.

Gianmaria Cataldo
Gianmaria Cataldo
Laureato con lode in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza e iscritto all’Ordine dei Giornalisti del Lazio come giornalista pubblicista. Dal 2018 collabora con Cinefilos.it, assumendo nel 2023 il ruolo di Caporedattore. È autore di saggi critici sul cinema pubblicati dalla casa editrice Bakemono Lab.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -