Matteo Vergani
Laureato in Linguaggi dei Media
all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, studiato regia
a indirizzo horror e fantasy presso l'Accademia di Cinema e
Televisione Griffith di Roma. Appassionato del cinema di genere e
delle forme sperimentali, sviluppa un grande interesse per le
pratiche di restauro audiovisivo, per il cinema muto e le correnti
surrealiste, oltre che per la storia del cinema, della radio e
della televisione.
656 ARTICOLI
0 Commenti
Son of Saul: recensione del film di László Nemes
In Son of Saul Saul è un ebreo ungherese
internato nel campo di concentramento di Auscwitz-Birkenau e membro
dei Sonderkommando, un gruppo di prigionieri...
Last Shift: recensione del film di Anthony DiBlasi
Last Shift è il film del 2014 diretto da
Anthony DiBlasi con Juliana Harkavy, Joshua Mikel, J. LaRose. La
trama di Last Shift Jessica Loren è...
Spazio 1999 compie 40 anni
Nel corso degli anni ’50 e ’60 il genere
fantascientifico, divenuto in breve tempo un vero e proprio
fenomeno di cultura popolare, dopo aver...
Listening: recensione del film di Khalil Sullins
Trai titoli di fantascienza più
interessanti del 2015 c'è il film Listening, diretto da Khalil
Sullins con Thomas Stroppel, Artie Ahr, Amber Marie
Bollinger,...
Anarchy Parlor recensione del film di Devon Downs e Kenny Gage
Anno: 2014 Regia: Devon Downs, Kenny Gage
Genere: Horror Interpreti: Robert La Sardo, Sara Fabel, Tiffany
DeMarco, Claire Garvey Trama Durante un soggiorno di vacanza in uno
sperduto paesino...
Advantageous: recensione del film di Jennifer Pang
Advantageous è il film del 2015 diretto da
Jennifer Pang e con protagonisti Jacqueline Kim, Smantha Kim,
James Urbaniak, Freya Adams e Jennifer Ehle. Advantageous Trama
In...
Hitman: Agent 47, recensione del film con Rupert Friend
A esattamente otto anni dal primo onesto (e
maldestro) tentativo di trasportare sul grande schermo una delle
saghe videoludiche di maggior successo targate Squame...
Kreuzweg – Le stazioni della fede recensione
In una piccola città rurale tedesca che
ospita una comunità ortodossa dedita alla professione di un ferreo
fondamentalismo religioso vive la quattordicenne Maria,
adolescente...
Fantozzi: 40 anni di disagio dell’italiano medio
Il critico d’arte André Chastel era solito
affermare che l’elemento indicatore dell’acquisizione di fama e
notorietà altro non è che il numero delle imitazioni...
45 Anni recensione del filmcon Charlotte Rampling
I coniugi Mercer sono in procinto di
festeggiare i loro quarantacinque anni di matrimonio passati
all’insegna dell’amore e della spensieratezza, quand’ecco che
giunge una...
Woman in Gold: recensione del film con Helen Mirren
Sugli orrori della guerra e sull’ormai
sacrale epopea della Shoah è già stato scritto e filmato
moltissimo, scegliendo di volta in volta registri
drammatici,...
The Visit recensione del film di Michael Madsen
Proviamo ad immaginare che il tanto
agognato sogno di un incontro diretto con una civiltà
extraterrestre sia divenuto realtà e che gli alieni siano...
I 40 anni di Ritratto di donna velata
Gli anni ’70 furono un decennio
estremamente prolifico ed interessante per il settore televisivo,
in particolare in Italia, dove, nel giro di appena una...
Self/Less: recensione del film di Tarsem Singh
In Self/Less Il miliardario Damian Hale è
un potente leader industriale affetto da un devastante cancro ai
polmoni e pieno di rimpianti nei confronti...
Qualcosa di buono: recensione del film con Hilary Swank
Non è mai semplice trasporre al cinema
(come con Qualcosa di buono) le sofferenze di una malattia e ben
pochi sono gli autori che...
Quando c’era Marnie recensione del film dello Studio Ghibli
Anna è una timida dodicenne che vive la sua
solitaria esistenza a Sapporo, ospite della zia Yoriko che si
prende cura di lei dopo...
Nascita di una Nazione di David Wark Griffith compie 100 anni
In più di un’occasione il cinema ha
mostrato sui propri schermi i conflitti e le sanguinose battaglie
di edificazione che hanno contribuito a formare...
Il giardino delle delizie: 90 anni del film di Alfred Hitchcock
Domenica 7 giugno 1925 un treno carico di
turisti proveniente da Monaco giunge alla stazione di Genova. A
bordo, fra i numerosi passeggeri recalcitanti...
Ruth & Alex – L’amore cerca casa: recensione del film con
Arriva al cinema Ruth & Alex - L'amore
cerca casa, il nuovo film di Richard Loncraine con protagonisti nel
cast Morgan Freeman e Diane...
Fury: recensione del film con Brad Pitt
Arriva al cinema anche in Italia Fury,
l'atteso film di guerra diretto da David Ayer, e con protagonisti
Brad Pitt, Shia LaBeouf, Logan Lerman,...