Matteo Vergani

Laureato in Linguaggi dei Media all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, studiato regia a indirizzo horror e fantasy presso l'Accademia di Cinema e Televisione Griffith di Roma. Appassionato del cinema di genere e delle forme sperimentali, sviluppa un grande interesse per le pratiche di restauro audiovisivo, per il cinema muto e le correnti surrealiste, oltre che per la storia del cinema, della radio e della televisione.
656 ARTICOLI
0 Commenti

Orson Welles, i primi cento anni del genio

La Storia del Cinema è popolata da numerosi autori che hanno contribuito a renderla immortale, ma sono ben pochi coloro che possono vantarsi di...

Calvario: recensione del film con Brendan Gleeson

In Calvario Padre James è il taciturno e riflessivo parroco di uno sperduto villaggio dell’Irlanda meridionale. La vita di tutti sembra passare monotona e inflessibile...

Eisenstein in Messico recensione del film di Peter Greenaway

Nel 1931 il celebre regista sovietico Sergej Eisenstein, all’apice della sua carriera, si trova in Messico per girare un nuovo film. Lontanissimo dalla rigida...

Black Sea: recensione del film con Jude Law

Arriva al cinema distribuito da Notorious Pictures Black Sea il thriller diretto da Kevin Macdonald, con protagonisti Jude Law e Scoot McNairy. In Black Sea...

Metropolis: il capolavoro avvenieristico di Fritz Lang

Correva l’anno 1927 quando, all’apice dello splendore del cinema muto e della grandi avanguardie europee, il regista tedesco Fritz Lang, uno dei grandi esponenti...

La famiglia Bélier recensione del film di Eric Lartigau

I Bélier sono una normalissima famiglia di allevatori francesi, apparentemente solo grandi lavoratori senza nulla di speciale, fatta eccezione che per una curiosa particolarità:...

Motel: recensione del film con Robert De Niro

Basato sul racconto “La Gatta” di M.L. Von Franz, Motel è un interessantissimo ed originale prodotto a metà strada fra un noir fori dalle...

Automata: recensione del film con Antonio Banderas

Forse ancora troppo legato a tale discendenza letteraria, ma capace quantomeno di una sapiente dosa di coraggio visivo, Gabe Ibáñez realizza Automata, una pellicola...

Road to Oscar 2015: il Migliore attore protagonista

I ruoli dei grandi volti maschili del cinema hanno seguito in gran parte la strada del biopic, esigendo un grande sforzo di immersione da...

Gemma Bovery: recensione del film con Gemma Arterton

In Gemma Bovery Martin Joubert ormai da sette anni lavora come panettiere in un piccolo paese di provincia in Normandia, coltivando una grande passione...

John Wick: recensione del film con Keanu Reeves

Arriva al cinema distribuito da M2 Pictures John Wick il film d'azione diretto da David Leitch, Chad Stahelski, e con Keanu Reeves e Willem...

I Cavalieri dello Zodiaco – La leggenda del Grande tempio: recensione

I Cavalieri dello Zodiaco - La leggenda del Grande tempio si presenta al pubblico internazionale come la nuova punta di diamante degli studi della...

La metamorfosi del male: recensione del film di William Brent Bell

La ricetta che sembra proporci William Brent Bell, reduce dalla non eccelsa prova mokumentary de L'altra faccia del male, in La metamorfosi del male...

Cold in July: recensione del film con Michael C. Hall

Ambientato in un Texas di fine anni ’80 immerso in un’atmosfera rarefatta e soffocante, Cold in July, il nuovo thriller di Jim Micke, riprende...

Ouija: recensione del film di Stiles White

Ouija è il film del 2014 diretto da Stiles White e scritto da Juliet Snowden e Stiles White. La trama di Ouija In seguito all’inaspettato suicidio...

Charlot: i primi 100 anni della maschera di Charlie Chaplin

Migliaia di attori ed attrici si sono avvicendati sui pallidi schermi da proiezione fin dalla nascita del cinema, alcuni brillando per pochi attimi per...

Addio al linguaggio: recensione del film di Jean-Luc Godard

Un uomo e una donna alle prese con una controversa vita di coppia e la figura incombente del loro cane. Un ragazzo ed una...

Testamento e ultime volontà di Rosalind Leigh: recensione del film di Rodrigo Gudiño

I veri amanti dell’horror sanno bene che non servono per forza secchiate di sangue e frattaglie truculente per far venire qualche brivido. Molto spesso...

Cabiria: 100 anni del kolossal diretto da Giovanni Pastrone

La storia del cinema è costellata di pietre miliari che, durante la sua evoluzione ormai secolare, hanno contribuito a renderla la Settima Arte per...

Lucy: recensione del film con Scarlett Johansson

Costretta a portare una valigetta carica di droga, la giovane Lucy cade nelle grinfie di alcuni criminali che decidono di usarla come corriere, impiantandogli...