X-Men – Giorni di un futuro passato conquista il box office italiano, seguito da Godzilla e Grace di Monaco. Non decollano i film premiati a Cannes 2014, mentre gli incassi iniziano a diminuire.
Il box office italiano di questo
fine settimana vede primeggiare un’attesa new entry, che stacca
nettamente gli altri film presenti in classifica. Infatti
X-Men – Giorni di un futuro passato
apre in testa con 2,3 milioni di euro incassati in oltre 700 sale
disponibili, di cui numerose copie in 3D. Il nuovo capitolo
della saga sui mutanti ottiene un’ottima media di 3200 euro per
sala e fa decisamente meglio del suo predecessore: X-Men:
L’inizio aveva infatti esordito nel 2011 con meno di un
milione di incasso (era giugno) per poi chiudere con soli 2,7
milioni.
Ovviamente il passaparola sarà importante per il futuro della
pellicola di Bryan Singer al botteghino.
Godzilla scende in seconda posizione con 874.000 euro incassati alla seconda settimana di programmazione, per un totale di 4,1 milioni.
Grace di Monaco rimane stabile al terzo posto raccogliendo altri 389.000 euro. Il film con Nicole Kidman arriva così a 1,4 milioni.
Segue Ghost Movie 2 – Questa volta è guerra, giunto a 1,3 milioni complessivi con altri 356.000 euro.
Le posizioni successive sono
occupate da due new entry entrambe premiate al Festival
di Cannes che si è appena concluso.
Le Meraviglie debutta in quinta
posizione con un incasso di appena 207.000 euro. La pellicola di
Alice Rohrwacher che ha conquistato il Grand Prix è stata lanciata
in un’ottantina di copie, ottenendo una media di circa 2500 euro
per sala.
Maps to the Stars di David Cronenberg
apre al sesto posto con 192.000 euro (220.000 euro nei cinque
giorni), a fronte di un lancio in 275 copie. Grande flop per la
pellicola con cui Julianne Moore ha vinto il premio come Migliore
Attrice a Cannes 2014: la media registrata è di 803 euro per
sala.
Settima posizione per un’altra new entry, Poliziotto in prova, che raccoglie 150.000 euro in circa 110 sale a disposizione.
Seguono pellicole in calo, ossia The Amazing Spider-Man 2, giunto a quota 9 milioni con altri 92.000 euro, e Grand Budapest Hotel, arrivato a 4,1 milioni complessivi con altri 72.000 euro.
Chiude la top10 Nut Job, che con altri 57.000 euro arriva a 824.000 euro totali.