La fantascienza in
classifica nel box office statunitense mancava da qualche mese, ci
pensa Oblivion, operazione ad alto tasso di
CGI realizzata da Joseph Kosinski, che si assesta in prima
posizione al botteghino di questa settimana con un incasso di 37
milioni di dollari. Lo segue in seconda posizione, un altro amore
prettamente americano, quello per il baseball in questo caso
celebrato da una pellicola in onore di un’icona di questo sport:
Jackie Robinson, 42, numero di maglia del
giocatore è anche il titolo del film, che questa settimana incassa
17 milioni di dollari portando il suo totale quasi a 54. Il terzo
posto è occupato da The Croods che superano
così il mese in sala e nel box office, con un incasso settimanale
di 9 milioni di dollari per un totale di 155. Scende invece, come
sempre accade Scary movie 5, che esaurito il
suo pubblico, si assesta in quarta posizione, incassando 6 milioni
di dollari questa settimana per un totale di quasi 23. A metà
classifica troviamo invece GI Joe:
Retaliation, che nonostante la critica non sia stata
felice nei suoi confronti, si mantiene nel box office dei film più
visti nelle sale nord americane, con un incasso settimanale di
quasi 6 milioni di dollari, un totale di 111 e un mese di presenza
in sala. Sale invece lento e inesorabile il nuovo film del regista
di Blue Valentine, Derek Cianfrance, causa di
molti occhi arrossati tre anni fa nel resto del mondo e quest’anno
da noi, che con The place beyond the
pines mette nuovamente Ryan Gosling in un ruolo
strappa cuore insieme a Eva Mendes e Bradley Cooper. Ruolo triste
per Gosling nella pellicola, ma non nella realtà visto che da dopo
il film lui e la Mendes fanno coppia fissa, con buona pace delle
fan. Il film incassa dopo un mese in sala quasi 5 milioni di
dollari questa settimana che rappresentano quasi la metà
dell’incasso totale, arrivato a 11 milioni di dollari. La settima
posizione è di Olympus has fallen,
blockbuster caciarone che anticipa la megaproduzione sullo stesso
tema firmata Emmerich che uscirà in estate, che aggiunge altri 4
milioni di dollari al suo totale che raggiunge così quota 88
milioni. All’ottavo posto troviamo il remake del
classico Evil dead, che incassa 4 milioni di dollari
per un totale di 45, mentre un altro classico stavolta solo
riadattato alla visione in 3D, Jurassic park
occupa la nona posizione, con un incasso settimanale di 4 milioni
di dollari per un totale, calcolato dalla prima uscita, di 396
milioni di dollari. Chiude il box office Oz the
great and powerful che incassa 3 milioni di dollari questa
settimana per un totale di 224.
La prossima settimana si attendono le uscite di Mud, un buddy movie a tre con Matthew McConaughey, Pain&Gain un film sul bodybuilding con Mark Whalberg e The reluctant fundamentalist, che fece parlare di sè all’ultimo Festival di Venezia.