Melissa Mc Carthy batte
il terremoto più forte della storia dell’umanità. Si potrebbe anche
dire che Melissa Mc Carthy è il terremoto più forte della storia
dell’umanità ma meno distruttivo sulla faglia di San Andreas.
L’attrice comica americana è infatti una delle star del cast
di Spy, action comedy di cui è protagonista
insieme a Jason Statham e che è in testa al box office Usa di
questa settimana con un incasso di 29 milioni di dollari. Segue il
terremoto, quello vero, che è costretto ad affrontare Dwayne
Johnson insieme a Carla Gugino e Alexandra
Daddario. San Andreas incassa quasi 26
milioni di dollari questa settimana per un totale di 98. Segue in
terza posizione un’altra nuova uscita: Insidious
3, che incassa 22 milioni di dollari. La quarta posizione
è invece occupata da Entourage, film ispirato
alla serie tv di successo, che incassa 17 milioni di dollari. Al
quinto posto si ferma Mad Max: Fury Road,
comunque in risalita dopo un esordio in sala non proprio
entusiasmante, con un incasso settimanale di 7 milioni di dollari
per un totale di 130. In sesta posizione
troviamo Pitch perfect 2, in rapida discesa
dopo diverse settimane passate ai primi posti della classifica del
box office USA. Il film incassa 7 milioni di dollari per un totale
di 160. Segue in settima posizione il film della
Disney Tomorrowland che incassa 7 milioni di
dollari per un totale di 76. All’ottavo posto resiste in
classifica Avengers: age of Ultron, che
incassa 6 milioni di dollari per un totale di 438 dopo 6 settimane
di classifica. In nona posizione resta Aloha,
di Cameron Crowe, con un incasso di 3 milioni di dollari per un
totale di 16, chiude la classifica del box office USA
Poltergeist, che incassa 2 milioni di dollari per un totale
di 44.
La prossima settimana usciranno: Jurassic World e The wolfpack