Disney+ ha annunciato la sua line-up di titoli autunnali in arrivo in Italia che offrirà agli spettatori un intrattenimento imperdibile, tra attesissime serie tv, il ritorno di titoli amati dai fan, nuovi film e il calcio in diretta. L’annuncio segue i recenti debutti dell’acclamata serie drama fantascientifica di FX, Alien: Pianeta Terra, della quinta stagione della pluripremiata serie comedy Only Murders in the Building, del film Disney campione di incassi Lilo & Stitch, e del film Marvel Studios ricco di azione Thunderbolts*, in aggiunta a tanti altri titoli disponibili su Disney+, tra cui Italia’s Got Talent, il talent show di successo prodotto da Fremantle Italia, la cui finale sarà trasmessa in diretta, per la prima volta sulla piattaforma streaming, il 31 ottobre.
Su Disney+ è in arrivo All’s Fair, il legal drama originale di Ryan Murphy interpretato da Kim Kardashian, Naomi Watts, Niecy Nash-Betts, Teyana Taylor, Matthew Noszka, con Sarah Paulson e Glenn Close, che segue un team di avvocatesse divorziste che affrontano separazioni rischiose, segreti scandalosi e alleanze instabili, dentro e fuori dall’aula di tribunale. Inoltre, l’attesissimo ritorno di Percy Jackson e gli Dei dell’Olimpo (10 dicembre) porta i fan in una nuova, avvincente missione con Percy e i suoi amici che si avventurano nel Mare dei Mostri per trovare il Vello d’Oro, l’unica cosa che possa salvare il Campo Mezzosangue.
Debutteranno in autunno anche la serie comedy Chad Powers, co-creata, co-sceneggiata e interpretata da Glen Powell, che è anche l’executive producer; la seconda stagione di High Potential, con protagonista Kaitlin Olson; la terza stagione del reality di successo La vita segreta delle mogli mormoni; il nuovo film 20th Century Studios Swiped; il film animato Disney e Pixar Elio e tanti altri titoli.
Questo autunno, inoltre, gli appassionati di calcio potranno vivere l’azione e le emozioni della UEFA Women’s Champions League. Ogni partita della stagione 2025-2026 sarà disponibile in diretta su Disney+, a partire dal 7 ottobre 2025.
DISNEY+ ORIGINAL
Disponibile su Disney+ in Italia, con una nuova puntata ogni venerdì, anche la nuova edizione di Italia’s Got Talent, il talent show di successo prodotto da Fremantle Italia, con Alessandro Cattelan, per la prima volta giudice di un talent show, Elettra Lamborghini, Mara Maionchi e Frank Matano, e alla conduzione Aurora e Fru dei The Jackal. È possibile seguire Italia’s Got Talent sulla piattaforma streaming ogni venerdì con le Audition e le semifinali, mentre la finale sarà trasmessa in diretta, per la prima volta su Disney+, il 31 ottobre.
Tra i titoli originali britannici in arrivo questo autunno c’è la docuserie in tre episodi Sneaker Wars: Adidas v Puma (24 settembre): con un accesso esclusivo a due dei più grandi brand al mondo, la serie offre uno sguardo inedito dietro le quinte della feroce rivalità decennale tra due giganti mondiali dell’abbigliamento sportivo, nata da una faida familiare.
Le produzioni originali locali europee continuano a offrire una varietà di crime drama avvincenti per tenere incollati gli spettatori di Disney+. Dalla Polonia arriva Gli omicidi di Breslavia (12 settembre), una serie composta da otto episodi ambientata nel 1936 che segue il commissario Franz Podolsky, dai modi discutibili ma efficaci, mentre indaga su un brutale omicidio, dando inizio a una pericolosa caccia all’uomo in cerca dell’assassino. Dalla Francia, Lost Station Girls: il Mostro della Stazione (in arrivo a ottobre) segue un’indagine straordinaria lunga più di vent’anni nel Sud della Francia, dove una ragazza adolescente e tre giovani donne vengono trovate assassinate vicino alla stazione ferroviaria di Perpignano. Per gli appassionati di serie crime drama Nordic, dalla Svezia, arriva una serie cupa e visivamente intensa, To Cook A Bear (15 ottobre), basata sul romanzo best seller del 2017 dell’autore Mikael Niemi, con Gustaf Skarsgård.
In ambito crime e comedy-drama, arriva Call My Agent – Berlino (dal 12 settembre), l’adattamento tedesco della serie francese Chiami il mio agente!, in cui gli agenti dell’agenzia di attori Stern lottano per il loro futuro. Dalla Spagna, La Suerte: Una serie di coincidenze (8 ottobre), un’eccentrica serie comedy composta da sei episodi diretta da Paco Plaza che racconta la storia di un’amicizia unica con il mondo della corrida sullo sfondo.
La serie originale coreana Tempest, che ha debuttato in esclusiva su Disney+ il 10 settembre in tutto il mondo, presenta uno dei cast internazionali più imponenti mai visti in un K-drama. Questo spy thriller segue Seo Munju, un’ex diplomatica dotata di grandi abilità, mentre cerca di scoprire la verità dietro un attentato alla vita di un candidato presidenziale.
GENERAL ENTERTAINMENT
L’offerta impareggiabile di general entertainment di Disney+ continua a crescere questo autunno, con l’aggiunta di molti attesissimi titoli. Questi includono l’avvincente legal drama di Ryan Murphy, All’s Fair (novembre 2025), con Kim Kardashian, Naomi Watts, Niecy Nash-Betts, Teyana Taylor, Matthew Noszka, Sarah Paulson e Glenn Close; Chad Powers(30 settembre), una nuova serie comedy originale con Glen Powell, che racconta la storia dell’ex quarterback di successo Russ Holliday, che cerca di rivivere i suoi sogni travestendosi dallo stravagante giocatore di talento Chad Powers, e Murdaugh: Morte in famiglia (15 ottobre), ispirato dal celebre podcast Murdaugh Murders.
Per i fan dei Jonas Brothers è in arrivo A Very Jonas Christmas Movie (14 novembre), una comedy prodotta da 20th Television e Disney Branded Television, in cui Kevin Jonas, Joe Jonas e Nick Jonas affrontano un’escalation di ostacoli mentre cercano di arrivare da Londra a New York in tempo per trascorrere il Natale con le loro famiglie.
Nella line-up autunnale anche molte serie amate dai fan, tra cui la seconda stagione di Percy Jackson e gli Dei dell’Olimpo (10 dicembre), la tredicesima stagione della sitcom animata fantascientifica Futurama (16 settembre), il ritorno della serie crime drama originale High Potential (prossimamente) e della terza stagione di La vita segreta delle mogli mormoni (13 novembre).
LUCASFILM
Questo autunno su Disney+ arriverà LEGO Star Wars: Rebuild the Galaxy: Pieces of the Past (19 settembre), che porta avanti la storia iniziata nel 2024 con LEGO® Star Wars: Rebuild the Galaxy. Una nuova minaccia si erge nella galassia, così Sig e Dev Greebling devono unire i loro poteri di Costruzione della Forza e Demolizione Sith per fermarla. Insieme a Jedi Bob, Yesi Scala e Servo, viaggeranno negli angoli più remoti della storia di LEGO Star Wars, scoprendo pezzi di tutte le galassie precedenti. Nella versione originale ritornano a dare voce ai personaggi Gaten Matarazzo (Sig Greebling), Tony Revolori (Dev Greebling), Bobby Moynihan (Jedi Bob), Marsai Martin (Yesi Scala), Michael Cusack (Servo), Billy Dee Williams (Il Landoloriano), Ahmed Best (Darth Jar Jar), Anthony Daniels (C-3PO), Sam Witwer (Maul), Helen Sadler (Darth Rey), Phil LaMarr (Darth Kit Fisto), Matthew Wood (Generale Grievous), Jake Green (Greedo), Shelby Young (Principessa Leia), Piotr Michael (Yoda), Matt Sloan (Jedi Vader), Trevor Devall (Maestro Jedi Sheev), Dee Bradley Baker (Darth Nubs), Naomi Ackie (Jedi Jannah), Kevin Michael Richardson (Jedi Jabba the Hutt), Kelly Marie Tran (Darth Rose Tico). Con uno speciale cameo di Mark Hamill (Luke Skywalker). La serie sequel in quattro parti vede anche, nella versione originale, le voci di Dan Stevens nel ruolo di Solitus, Ben Schwartz in quello di Jaxxon, Jennifer Hale nei panni di Viper, Ashley Eckstein in quelli di Ahsoka Tano, Catherine Taber nel ruolo di “Pirate Queen” Amidala, Cameron Monaghan in quello di Cal Kestis, Andre Sogliuzzo nei panni di Cassian Andor, Nika Futterman in quelli di Asajj Ventress, James Arnold Taylor nel ruolo di Obi-Wan Kenobi, Brian George in quello di Ki-Adi-Mundi, e Alan Tudyk nei panni di K-2SO. LEGO Star Wars: Rebuild the Galaxy – Pieces of the Past è scritta da Dan Hernandez e Benji Samit, che sono anche gli executive producer, ed è diretta da Chris Buckley. James Waugh, Jacqui Lopez, Josh Rimes, Jill Wilfert, Jason Cosler e Keith Malone sono gli executive producer. Daniel Cavey & Dan Langlois sono i produttori. Prodotta in collaborazione con Atomic Cartoons.
DISNEY & PIXAR
Elio (17 settembre), l’ultimo capitolo della tradizione di storytelling di Disney e Pixar, segue Elio, un fanatico dello spazio con una fervida immaginazione, che si ritrova in una disavventura cosmica in cui deve stringere nuovi legami con eccentriche forme di vita aliene, superare una crisi di proporzioni intergalattiche e scoprire, in qualche modo, chi è destinato a essere.
20TH CENTURY STUDIOS
Ispirato alla storia vera e provocatoria della visionaria fondatrice della piattaforma di incontri online Bumble, il nuovo film 20th Century Studios Swiped (19 settembre) segue la neolaureata Whitney Wolfe, interpretata da Lily James, che con straordinaria determinazione e ingegnosità riesce a farsi strada nel settore tecnologico dominato dagli uomini e a lanciare un’innovativa app di incontri (due, in realtà) acclamata a livello mondiale, ponendo le basi per diventare la più giovane miliardaria che si è fatta da sola. Il film è interpretato anche da Ben Schnetzer, Myha’la, Jackson White, Dan Stevens, Ian Colleti, Mary Neely, Ana Yi Puig, Aidan Laprete, Pedro Correa, Coral Peña e Pierson Fode. Diretto da Rachel Lee Goldenberg da una sceneggiatura della stessa Goldenberg, Bill Parker e Kim Caramele, il film è prodotto da Lily James e dal duo di produttori Jennifer Gibgot e Andrew Panay attraverso la loro casa di produzione Ethea Entertainment.
A partire da ieri, giovedì 11 settembre, fino al 27 settembre, i clienti nuovi e coloro che riattiveranno la sottoscrizione in Italia potranno abbonarsi a Disney+ Standard con pubblicità a € 2,99 al mese (con un risparmio di € 9,00 rispetto al normale costo mensile per tre mesi), Disney+ Standard a € 5,99 al mese (con un risparmio di € 12,00 rispetto al normale costo mensile per tre mesi) o Disney+ Premium a € 9,99 al mese (con un risparmio di € 12,00 rispetto al normale costo mensile per tre mesi), come parte di un’offerta a tempo limitata al termine della quale i piani si rinnoveranno automaticamente al prezzo mensile in vigore fino alla cancellazione dell’abbonamento.
Disney+ offre contenuti per tutti, con nuove serie TV, film di successo e titoli originali esclusivi in arrivo nel corso di tutto l’anno dei sei brand principali: Disney, Pixar, Marvel, Star Wars, National Geographic e Star. Con un’infinita library di intrattenimento, che spazia dai documentari ai film drammatici acclamati dalla critica, dalle commedie ai classici d’animazione. Gli abbonati potranno scegliere tra serie originali come la serie FX originale Alien: Pianeta Terra, Only Murders in the Building, la serie FX The Bear così come gli ultimi blockbuster che includono il film Disney Lilo & Stitch e il film Marvel Studios Thunderbolts*, ma anche la nuova edizione di Italia’s Got Talent, il talent show di successo prodotto da Fremantle Italia disponibile ogni venerdì su Disney+.
ULTERIORI INFORMAZIONI SUI TITOLI (in ordine cronologico di debutto)
Tempest –
Quando viene commesso un attentato contro un candidato alla
presidenza, una cospirazione multinazionale che coinvolge “Stati
canaglia”, agenzie di sicurezza e informazioni riservate minaccia
la stabilità della penisola coreana. Tempest, un
nuovo thriller di spionaggio con uno dei cast internazionali più
imponenti mai visti finora in un K-drama, segue le vicende di Seo
Munju, un’abile ex diplomatica, mentre cerca di scoprire la verità
dietro un attentato ai danni di un candidato alla presidenza. Dopo
aver scoperto che il candidato era stato accusato di essere una
spia nordcoreana, Munju indaga sul suo passato, aprendo un vaso di
Pandora pieno di inganni, segreti di Stato e molto altro. Protetta
da Paik Sanho, un mercenario con un passato sospetto e un
finanziatore segreto, Munju si ritrova ripetutamente sotto attacco
mentre scopre una cospirazione internazionale che arriva fino alla
Casa Bianca. Ma, con il pericolo che incombe sempre di più, Sanho
riuscirà a proteggere il suo capo e a controllare le proprie
emozioni?
Ora disponibile su Disney+
Call My Agent –
Berlino – Adattamento tedesco della serie francese di
successo Chiami il mio agente!, in cui gli agenti
dell’agenzia di attori Stern lottano per il loro futuro.
Data di debutto: 12 settembre
Gli omicidi di
Breslavia – Una serie composta da otto episodi
ambientata nel 1936 che segue il commissario Franz Podolsky, dai
modi discutibili ma efficaci, mentre indaga su un brutale omicidio,
dando inizio a una pericolosa caccia all’uomo in cerca
dell’assassino.
Data di debutto: 12 settembre
Futurama
Stagione 13 – Bender è fuori controllo! Un vulcano
sta per esplodere! Fry affronta un rivale per l’amore di Leela! E
il dottor Zoidberg ascende in paradiso?! L’emozione potrebbe essere
troppa! Gli spettatori sono avvisati: arriva la nuova stagione di
Futurama!
Data di debutto: 16 settembre
Elio
Disney e Pixar – Per secoli le persone hanno
guardato all’universo in cerca di risposte. In questo film
divertente e ricco di azione di Disney e Pixar Elio,
l’universo risponde! Questa disavventura cosmica presenta Elio, un
fanatico dello spazio con una fervida immaginazione e una grande
ossessione per gli alieni. Così, quando viene teletrasportato nel
Comuniverso, un’organizzazione interplanetaria con rappresentanti
di galassie lontane, Elio è pronto per un’impresa epica.
Identificato per errore come leader della Terra, Elio deve
stringere nuovi legami con eccentriche forme di vita aliene,
superare una crisi di proporzioni intergalattiche e scoprire in
qualche modo chi è, e dove è veramente destinato a stare.
Data di debutto: 17 settembre
LEGO® Star Wars:
Rebuild the Galaxy: Pieces of the Past – LEGO® Star
Wars: Rebuild the Galaxy: Pieces of the Past porta avanti
la storia iniziata nel 2024 con LEGO® Star Wars: Rebuild
the Galaxy. Una nuova minaccia si erge nella galassia, così Sig e
Dev Greebling devono unire i loro poteri di Costruzione della Forza
e Demolizione Sith per fermarla. Insieme a Jedi Bob, Yesi Scala e
Servo, viaggeranno negli angoli più remoti della storia di LEGO
Star Wars, scoprendo pezzi di tutte le galassie
precedenti. Nella versione originale ritornano a dare voce ai
personaggi Gaten Matarazzo nel ruolo di Sig Greebling, Tony
Revolori in quello di Darth Dev, Bobby Moynihan nei panni di Jedi
Bob, Marsai Martin in quelli di Yesi Scala, Michael Cusack nel
ruolo di Servo, Ahmed Best in quello di Darth Jar Jar e con uno
speciale cameo di Mark Hamill nel ruolo di Luke Skywalker. La serie
sequel, composta da quattro episodi, vede anche, nella versione
originale, le voci di Dan Stevens nel ruolo di Solitus, Ashley
Eckstein in quello di LEGO BrickHeadz™ Ahsoka Tano e Ben Schwartz
in quello di Jaxxon. LEGO Star Wars: Rebuild the
Galaxy: Pieces of the Past è scritta da Dan Hernandez e Benji
Samit, che sono anche gli executive producer, ed è diretta da Chris
Buckley. James Waugh, Jacqui Lopez, Josh Rimes, Jill Wilfert, Jason
Cosler e Keith Malone sono gli executive producer. Daniel Cavey &
Dan Langlois sono i produttori. Prodotta in collaborazione con
Atomic Cartoons.
Data di debutto: 19 settembre
Swiped
di 20th Century Studios – Ispirato alla storia
vera e provocatoria della visionaria fondatrice della piattaforma
di incontri online Bumble, il nuovo film 20th Century
StudiosSwiped segue la neolaureata Whitney Wolfe (Lily
James), che con straordinaria determinazione e ingegnosità riesce a
farsi strada nel settore tecnologico dominato dagli uomini e a
lanciare un’innovativa app di incontri (due, in realtà) acclamata a
livello mondiale, ponendo le basi per diventare la più giovane
miliardaria che si è fatta da sola. Il film è interpretato anche da
Ben Schnetzer, Myha’la, Jackson White, Dan Stevens, Ian Colleti,
Mary Neely, Ana Yi Puig, Aidan Laprete, Pedro Correa, Coral Peña e
Pierson Fode. Diretto da Rachel Lee Goldenberg da una sceneggiatura
scritta dalla stessa Goldenberg, Bill Parker e Kim Caramele, il
film è prodotto da Lily James e dal duo di produttori Jennifer
Gibgot e Andrew Panay attraverso la loro casa di produzione Ethea
Entertainment.
Data di debutto: 19 settembre
Sneaker Wars: Adidas v
Puma – Un documentario in tre episodi
realizzato dallo Studio 99 di David Beckham che approfondisce la
feroce rivalità decennale tra due giganti mondiali
dell’abbigliamento sportivo, nata da una faida familiare.
Data di debutto: 24 settembre
Chad
Powers – Dopo otto anni dall’errore
imperdonabile che ha stroncato la sua promettente carriera nel
college football, il quarterback di successo Russ Holliday cerca di
rivivere i suoi sogni travestendosi da Chad Powers, uno stravagante
giocatore di talento che entra a far parte di una squadra in
difficoltà, i South Georgia Catfish.
Data di debutto: 30 settembre
La Suerte: Una serie di
coincidenze – Una serie comedy composta da sei
episodi del regista Paco Plaza, che racconta una singolare amicizia
sullo sfondo del mondo della corrida.
Data di debutto: 8 ottobre
Lost Station Girls: il
Mostro della Stazione – Segue una straordinaria
indagine durata più di vent’anni e condotta nel sud della Francia,
quando una ragazza adolescente scompare e tre giovani donne vengono
trovate assassinate vicino alla stazione ferroviaria di
Perpignano.
Data di debutto: 8 ottobre
Murdaugh: Morte in
famiglia – Maggie e Alex conducono una vita lussuosa
e privilegiata in quanto membri di una delle più potenti dinastie
legali della Carolina del Sud. Ma quando il loro figlio Paul rimane
coinvolto in un incidente mortale in barca, la famiglia si trova ad
affrontare una prova senza precedenti. Man mano che i particolari
vengono alla luce ed emergono nuove sfide, i legami della famiglia
con diverse morti misteriose sollevano interrogativi che minacciano
tutto ciò che Maggie e Alex hanno di più caro. Ispirato al popolare
podcast “Murdaugh Murders”.
Data di debutto: 15 ottobre
To Cook A
Bear – Basata sul romanzo best seller del 2017
dell’autore Mikael Niemi, è interpretata da Gustaf Skarsgård.
Data di debutto: 15 ottobre
All’s
Fair – Un team di avvocatesse divorziste lascia
uno studio dominato dagli uomini per aprirne uno proprio di
successo. Feroci, brillanti ed emotivamente complicate, affrontano
separazioni rischiose, segreti scandalosi e alleanze instabili, sia
in tribunale che tra di loro. In un mondo in cui i soldi parlano e
l’amore è un campo di battaglia, queste donne non si limitano a
partecipare al gioco, ma lo cambiano.
Data di debutto: novembre 2025
La vita segreta delle
mogli mormoni Stagione 3 – Il
#Momtok è tornato, ma accuse e rivelazioni sconvolgenti minacciano
il suo futuro. Le protagoniste affrontano una crisi di amicizia
mentre le lealtà cambiano, la fiducia viene messa alla prova, e i
confini tra realtà e finzione si assottigliano. Quando la ricerca
della verità mette in discussione la loro integrità, ha inizio una
battaglia morale e si accende uno scontro tra #Momtok e #Dadtok. La
sorellanza e tutto ciò che hanno costruito sono in bilico: le
protagoniste riusciranno a trovare la strada verso la salvezza? O i
loro peccati distruggeranno per sempre il #Momtok?
Data di debutto: 13 novembre
A Very Jonas Christmas
Movie – Kevin Jonas, Joe Jonas e Nick Jonas
affrontano un’escalation di ostacoli mentre cercano di arrivare da
Londra a New York in tempo per trascorrere il Natale con le loro
famiglie. I Jonas Brothers sono anche produttori.
Data di debutto: 14 novembre
Percy Jackson e gli Dei
dell’Olimpo Stagione 2 – La seconda
stagione di Percy Jackson e gli Dei dell’Olimpo è basata
su “Il mare dei mostri”, il secondo capitolo della serie di libri
best-seller di Rick Riordan, autore pluripremiato, pubblicata da
Disney Hyperion ed edita in Italia da Mondadori. Nella nuova
stagione, Percy Jackson ritorna al Campo Mezzosangue un anno dopo e
scopre che il suo mondo è stato completamente stravolto. La sua
amicizia con Annabeth sta cambiando, scopre di avere un ciclope
come fratello, Grover è scomparso e il campo è sotto assedio dalle
forze di Crono. Il viaggio di Percy per rimettere le cose a posto
lo porterà fuori da ogni mappa, nelle pericolose acque del Mare dei
Mostri, dove un destino segreto attende il figlio di Poseidone.
Data di debutto: 10 dicembre
High Potential Stagione 2 – Scritta da Drew Goddard (The Good Place, Sopravvissuto – The Martian) e interpretata da Kaitlin Olson, High Potential segue una mamma single con una mente eccezionale, il cui talento non convenzionale per la risoluzione dei crimini la porta a un’insolita e inarrestabile collaborazione con un detective esperto e ligio alle regole (Daniel Sunjata). Basato sulla popolare serie francese Morgane – Detective geniale, High Potential è interpretata da Kaitlin Olson nel ruolo di Morgan, Daniel Sunjata in quello di Karadec, Javicia Leslie nei panni di Daphne, Deniz Akdeniz nel ruolo di Lev “Oz” Ozdil, Amirah J in quello di Ava, Matthew Lamb nei panni di Elliot, Steve Howey in quelli di Nick Wagner e Judy Reyes nel ruolo di Selena. Data di debutto: Prossimamente.