L’attore, regista
e produttore statunitense Edward Norton sarà fra gli ospiti
del 68° Festival del film Locarno, dove verrà omaggiato con
l’Excellence Award Moët & Chandon.
Carlo Chatrian, Direttore artistico del Festival: “Sono molto felice e orgoglioso di accogliere Edward Norton a Locarno. Una personalità che ha dimostrato un grandissimo talento nel dare forma a personaggi affascinanti e complessi come il tempo in cui viviamo. Sono convinto che la sua presenza segnerà l’edizione 2015 dando la possibilità al pubblico di conoscere meglio una delle figure più interessanti della Hollywood del XXI secolo.”
Edward Norton si pone
all’attenzione internazionale fin dal suo debutto nel 1996 con
Primal Fear (Schegge di paura), che gli vale la
candidatura all’Oscar. Nomination che saprà guadagnarsi anche in
altre due occasioni, con American History X nel 1998 e con
il recente Birdman di Iñarritu.
Nel 1999 è protagonista insieme a Brad Pitt di Fight Club di
David Fincher, mentre l’anno successivo debutta alla regia con
Keeping the Faith (Tentazioni d’amore).
Protagonista di una grande varietà di ruoli – dall’antagonista di
The Bourne Legacy allo scout di Moonrise Kingdom di
Wes Anderson – e interprete dei generi più diversi per registi del
calibro di Spike Lee e Ridley Scott, Edward Norton rappresenta uno
dei volti più forti e riconoscibili del cinema internazionale degli
ultimi 20 anni.
Profondamente impegnato in azioni umanitarie, con particolare attenzione alle tematiche ecologiche, dal 2010 è ambasciatore ONU per la biodiversità.
Edward Norton riceverà
l’Excellence Award Moët & Chandon in Piazza Grande e parteciperà,
nella tradizione di Locarno, a una conversazione con il pubblico
del Festival allo Spazio Cinema (Forum).
L’omaggio sarà corredato dalla proiezione di una selezione di film
della sua carriera.
Fra i vincitori nelle scorse edizioni dell’Excellence Award vi sono Susan Sarandon, John Malkovich, Michel Piccoli, Isabelle Huppert, Gael García Bernal e, nel 2014, Juliette Binoche e Giancarlo Giannini. Moët & Chandon sostiene il riconoscimento per il settimo anno consecutivo.