Avengers: Infinity War, i Russo sanno chi ha il “permesso” di morire

-

Avengers: Infinity War cambierà profondamente il Marvel Cinematic Universe, che potrebbe essere addirittura abbastanza mature da poter dire addio ad alcuni dei suoi personaggi più rappresentativi.

Durante l’ormai famoso incontro con Vanity Fair per l’ultima cover story della rivista, i fratelli Russo hanno spiegato che loro non parteciperanno alla Fase 4, quella successiva e ancora misteriosa che seguirà Avengers 4.

Questo però non vuol dire che i due non sanno già cosa accadrà, tanto che sono stati autorizzati ad uccidere qualcuno. I loro piani infatti prevedono la morte di un personaggio importante: “Sappiamo chi abbiamo il permesso di uccidere, e questo è quanto. Non credo in realtà che la Marvel abbia idee in merito a ciò che verrà dopo. Non è una fine per tutti i personaggi; è una fine per alcuni di loro. Qualcuno andrà avanti, per cui è più complicato, per questo non è una fine ‘pulita’.”

Cosa aspettarsi, quindi, dal futuro?

La sinossi: Mentre gli Avengers continuano a proteggere il mondo da minacce troppo grandi per un solo eroe, un nuovo pericolo emerge dalle ombre cosmiche: Thanos. Despota di intergalattica scelleratezza, il suo scopo è raccogliere le sei gemme dell’Infinito, artefatti di un potere sconfinato, e usarle per piegare la realtà a tutto il suo volere. Tutto quello per cui gli Avengers hanno combattuto ha condotto a questo punto – il destino della Terra e l’esistenza stessa non sono mai state tanto a rischio.

CORRELATI:

Avengers: Infinity War, le foto ufficiali e le cover di Vanity Fair

Avengers: Infinity War arriverà al cinema il 4 Maggio 2018. Christopher Markus e Stephen McFeely hanno firmato la sceneggiatura del film, mentre la regia è di Anthony e Joe Russo.

Nel cast torneranno tutti gli eroi protagonisti degli ultimi dieci anni di film ambientati nel Marvel Cinematic Universe, da Iron Man (2008) e Black Panther (2018).

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -