Cosa c’entrerà mai un musical come Grease con i film di Guardiani della Galassia diretti da James Gunn? È lo stesso regista a tirare in ballo la questione quando gli è stato chiesta la ragione per una precisa caratteristica dei suoi film Marvel: le sequenze del titoli di testa.
Ogni film ha naturalmente i titoli di coda, in cui compaiono i nomi di tutti coloro che hanno partecipato in varia misura al film, ma non tutti i film hanno dei titoli di testa, limitandosi a elencare in sovrimpressione i nomi del cast principale e della regia.
Alcune eccezioni sono i film di Bond, o, nel caso particolare, i due film sui Guardiani, che ci presentano il film con due sequenze musicali. Spiegando il motivo di questa scelta, James Gunn ha detto su Twitter:
“(Le scene sui titoli di testa) Ci sono perché le ho scritte nella sceneggiatura- Mi sono innamorato da bambino della divertente sequenza d’apertura guardando Grease.”
Il musical del 1978 con John Travolta e Olivia Newton-John si apriva infatti con una sequenza animata in cui ci venivano presentati tutti i protagonisti.
https://www.youtube.com/watch?v=phwOOmFYudU
Per questo possiamo essere fiduciosi nell’aspettarci una nuova ed esilarante sequenza di apertura anche per Guardiani 3, al momento in fase di sviluppo.
Guardiani della Galassia 3: ecco quando sarà ambientato il film
In Guardiani della Galassia vol 2 torneranno Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista e in veste di doppiatori Vin Diesel e Bradley Cooper.
Confermati anche Yondu (Michael Rooker) e Nebula (Karen Gillan). Tra le new entry Pom Klementieff, Kurt Russell, Elizabeth Debicki, Tommy Flanagan e Chris Sullivan.
CORRELATI:
- il trailer è record per la Marvel
- Rocket Raccoon avrà una “crisi di fede”
- James Gunn vuole farne “il più grande spettacolare film di tutti i tempi”
- Guardiani della Galassia Vol.
2: perché Matthew
McConaughey ha detto no
- Guardiani della Galassia Vol. 3 imposterà i prossimo 10-20 anni di film Marvel