
ATTENZIONE, l’articolo contiene spoiler su Star Wars: Gli Ultimi Jedi e dettagli importanti sulla trama del film, dal 13 dicembre al cinema.
Rey (Daisy Ridley)
Photo: Industrial Light & Magic/Lucasfilm
©2017 Lucasfilm Ltd. All Rights Reserved.
L’utente di Twitter, Des, ha scovato in Rogue One: A Star Wars Story, una connessione, un riferimento, confermato dalla produzione, a un elemento chiave della trama de Gli Ultimi Jedi.
Nel film di Rian Jhonson abbiamo visto che il Primo ordine è in grado di tracciare le navi della resistenza anche nei viaggi attraverso l’iperspazio. Così non dà loro tregua, né la possibilità di scappare o di nascondersi.
In Rogue One, quanto Jyn e Cassian sono in missione su Scarif, l’eroina interpretata da Felicity Jones nomina una tecnologia dal nome: tracciatore iperspaziale. Si tratta, evidentemente, di una tecnologia che l’Impero stava sviluppando e che il Primo Ordine ha poi, dopo decenni, perfezionato, e utilizzato contro la flotta della Resistenza.
Una mossa molto ben giocata!
CORRELATI:
- Carrie Fisher, ecco le scene che ha scritto per Gli Ultimi Jedi
- Rian Johnson spiega una controversa scelta ne Gli Ultimi Jedi
- Rian Johnson sul mistero dei genitori di Rey
- I cameo famosi dell’Episodio VIII
- Svelata l’origine dei Cavaliere di Ren
- Ecco il collegamento tra Snoke e Darth Vader
- Gli Ultimi Jedi è il film più divisivo della saga
- Star Wars: Gli Ultimi Jedi, i 10 momenti shock del film
Star Wars: Gli Ultimi Jedi, recensione del film di Rian Johnson
In Star Wars: Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam Driver, Daisy Ridley, John Boyega, Oscar Isaac, Lupita Nyong’o, Domhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del Toro, Laura Dern e Kelly Marie Tran.