Alita: l’Angelo della Battaglia, Jon Landau chiede ai fan di farsi sentire per il sequel

-

I fan di Alita: Angelo della Battaglia che vorrebbero davvero un sequel del film sono stati chiamati a raccolta e si sono soprannominati l’Esercito di Alita. Questo gruppo di fan ha raggiunto 121.000 firme per promuovere la realizzazione di un sequel. Adesso, Jon Landau, trai produttori del film, si rivolge proprio a quei fan, durante un’intervista con Cinemablend:

Quello che penso che l’esercito di Alita dovrebbe fare adesso è continuare a spingere per un sequel, anche adesso in casa Disney e far sapere quanto sia importante avere un altro film di Alita. Speriamo davvero che un giorno succederà.

Ma anche nel caso in cui la Disney voglia ascoltare i fan di Alita, quanto tempo si dovrà aspettare? Jon Landau ha risposto: “Penso che per qualsiasi film, non solo per il sequel di Alita, il primo passo è scrivere una sceneggiatura. Devi presumere che ci vorranno dai 12 ai 18 mesi per scrivere una sceneggiatura. Supponendo che la sceneggiatura sia fantastica, avrai una pre-produzione di sei-dieci mesi. Poi sei mesi di riprese e un anno di post-produzione e questo è solo un film di questo genere”.

James Cameron ama pianificare i suoi sequel – da Terminator ad Avatar e Alita. Robert Rodriguez ha diretto Alita: Angelo della Battaglia e ha detto che gli piacerebbe tornare per Alita 2. Anche Rosa Salazar è pronta a tornare. GLi unici da convincere, ora, sono i vertici Disney.

Alita: l’Angelo della Battaglia, recensione del film

La protagonista del film sarà interpretata da Rosa Salazar (The Divergent Series,Maze Runner). Nel cast ci sono anche Lana Condor, Leonard Wu, Christoph Waltz, Jackie Earle Haley, Mahershala Ali, Ed Skrein, Jennifer Connelly e Jorge Lendeborg Jr.

Alita: Angelo della Battaglia che verrà distribuito dalla 20th Century Fox, è diretto da Robert Rodriguez (Sin City, Grindhouse Planet Terror, Machete) e prodotto da James Cameron.

  • Per saperne di più su:
  • Alita
Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -