Al suo debutto al cinema, Captain Marvel sta facendo già registrare qualche record e incassi da capogiro, un giusto traguardo per chi ha lavorato tanto al progetto ma anche un bel regalo a tutti quei fan che aspettavano un film più volte definito “game-changer“.
Il cameo di Stan Lee in Captain Marvel
Il film ha offerto un tributo molto toccante a Stan Lee, oltre a un cameo sorprendente, in cui il Sorridente interpreta se stesso. Il papà di tanti personaggi Marvel Comics infatti è sul treno che “prende” anche Carol a inizio film, che studia la sceneggiatura di Generazione X, il film del 1995 di Kevin Smith in cui lui stesso fa un lungo cameo.
Ma, fermi un attimo! Se Stan Lee, in quanto se stesso, esiste nel MCU, chi sono tutti questi portieri e conducenti di autobus e ragazzi di FedEx in tutti questi anni? Dopotutto, Guardiani della Galassia Vol. 2 ha confermato la teoria dei fan che Lee interpreta sempre lo stesso personaggio ed è un Osservatore.
Quali possono essere le implicazioni?
Dato per assodato, dunque, che questi due fatti siano confermati e certi, le implicazioni che ne scaturiscono sono due: la prima è che quell’Osservatore e Stan Lee sono la stessa persona; la seconda è che Stan Lee crea i personaggi dei fumetti Marvel all’interno del Marvel Cinematic Universe, un vero e proprio paradosso, visto che si creerebbe una situazione come quella vista in Logan di James Mangold del 2017, in cui il protagonista mostra i fumetti degli X-Men alla piccola Laura.
Ma questo è il mondo del MCU, in cui Spider-Man e Iron Man e Thor e Hulk e tutti i personaggi creati da Lee (e che lo hanno reso famoso) esistono realmente. Il che significherebbe che non esistono i Marvel Comics in quel mondo. Ma se non esistono i fumetti Marvel, per quale motivo Kevin Smith vorrebbe proprio Stan Lee per il cameo nel suo film?
Le deduzioni e le implicazioni sembrano davvero troppe, e l’unica soluzione a questo interrogativo è probabilmente la più semplice e la più banale possibile: i cameo di Stan Lee sono solo degli inside joke per i fan e non hanno alcun valore o peso sulla trama, nonostante quanto detto in merito a quello di Guardiani della Galassia Vol. 2.
Leggi la recensione di Captain Marvel
- Captain Marvel: tutti i segreti sul gatto Goose
- Captain Marvel: la scena post credits risolve un mistero del trailer di Endgame?
- Captain Marvel: il significato nascosto del cameo di Stan Lee
- Captain Marvel: tutti gli easter eggs del film
Vi ricordiamo che alla regia del film ci sono Anna Boden e Ryan Fleck. L’uscita al cinema è fissata al 6 marzo 2019.
Il cast ufficiale: Brie Larson, Samuel L. Jackson, Ben Mendelsohn, Djimon Hounsou, Lee Pace, Lashana Lynch, Gemma Chan, Algenis Perez Soto, Rune Temte, McKenna Grace, Clark Gregg, Jude Law, Annette Bening.
Guarda le interviste dal red carpet di Londra
La sinossi:
Basato sul personaggio dei fumetti Marvel apparso per la prima volta nel 1968, il film segue Carol Danvers mentre diventa uno degli eroi più potenti dell’universo. Quando la Terra viene coinvolta in una guerra galattica tra due razze aliene, è lì che l’eroina interverrà. Ambientato negli anni ’90, il cinecomic è un’avventura tutta nuova che racconterà un periodo inedito nella storia dell’universo cinematografico Marvel.