Jurassic World: Dominion, ci saranno legami con Il Mondo Perduto

-

Colin Trevorrow ha condiviso una foto del set di Jurassic World: Dominion che include un riferimento a un luogo familiare. L’immagine mostra un contenitore di cella frigorifera all’interno di un laboratorio e il contenitore ha l’etichetta “Sito B Isla Sorna”. Isla Sorna è la location de Il Mondo Perduto, e successivamente è stata rivisitata durante Jurassic Park 3. Che questa nuova avventura “giurassica” ci porterà di nuovo su questo luogo ben noto?

In realtà non sarebbe una sorpresa troppo grande trovare in questo film molti più elementi del franchise originale, dato che il film vedrà il ritorno anche di Ellie Sattler e Alan Grant. Ecco di seguito la foto condivisa da Trevorrow:

Le riprese di Jurassic World: Dominion

In occasione delle riprese di Jurassic World: Dominion, la Universal Pictures ha dovuto implementare sul set tutta una serie di rigidi protocolli sanitari per permettere a tutti i membri coinvolti nella produzione di poter lavorare in sicurezza. Tra i protocolli che entreranno in vigore, figura anche un’area dedicata che gestirà tutti i requisiti medici della produzione, inclusi test sierologici e tamponi.

Jurassic World: Dominion vedrà sia Chris Pratt che Bryce Dallas Howard tornare nei loro ruoli. Insieme a loro, ritroveremo anche Justice Smith, Daniella Pineda, Jake Johnson e Omar SyLaura Dern e Sam Neill riprenderanno rispettivamente i ruoli che avevano in Jurassic Park, rispettivamente la Dr. Ellie Sattler e il Dr. Alan Grant. I personaggi sono stati visti per l’ultima volta nel Jurassic Park 3 del 2001. Un altro eroe originale, Ian Malcolm, interpretato da Jeff Goldblum, ha firmato per tornare in Jurassic World 3. Goldblum è stato visto l’ultima volta in Jurassic World: Il Regno Distrutto.

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -