Chris Evans ha chiesto scusa al padre di Josh Brolin per aver “preso a calci” suo figlio

-

Chris Evans si è scusato con il padre di Josh Brolin, James Brolin, per aver sconfitto Thanos in Avengers: Endgame. Sono passati più di tre anni dal culmine della Infinity Saga e mentre il Marvel Cinematic Universe va avanti con la Fase 4, e Endgame del 2019 diretto da Joe e Anthony Russo rimane uno dei film preferiti dai fan. Il film presenta molti momenti iconici per i più potenti eroi della Terra e, naturalmente, la caduta del Titano Folle Thanos dopo una battaglia epica.

Negli anni trascorsi dall’uscita del blockbuster MCU, alcune delle sue star sono andate avanti con altri progetti al di fuori del recinto dei film di supereroi. Per Chris Evans, questo ha significato il ruolo del cattivo in Knives Out di Rian Johnson e un imminente progetto di reunion con i fratelli Russo in The Grey Man. In questo momento, è impegnato a promuovere Lightyear – La vera storia di Buzz della Pixar, dove dà la voce al vero Buzz Lightyear che ha ispirato il giocattolo di Andy nei film di Toy Story. Nel progetto animato, affronta Zurg, doppiato da James Brolin, e la coppia ha avuto un primo incontro molto interessante.

In una nuova intervista con Fandom in occasione della conferenza stampa di Lightyear, Evans condivide la sua esperienza dell’incontro con James Brolin durante la premiere del film Pixar. Apparentemente, ha dovuto scusarsi con l’attore per aver sconfitto suo figlio in Avengers: Endgame. Leggi la citazione di Evans di seguito:

“Ho incontrato James [Brolin] la scorsa notte, per la prima volta alla premiere e gli ho detto “scusa, ho dovuto prendere a calci in culo tuo figlio”. Voglio dire, suppongo che tecnicamente mi abbia picchiato un po’ anche lui, avrà anche vinto la battaglia, ma noi abbiamo vinto la guerra.”

Chris Evans: intervista alla nuova voce di Buzz Lightyear

Lightyear – La vera storia di Buzz è diretto da Angus MacLane, regista vincitore dell’Annie Award e animatore veterano di Pixar che ha co-diretto Alla Ricerca di Dory del 2016, ed è prodotto da Galyn Susman (il corto Toy Story: Tutto un altro mondo).

Il premiato compositore Michael Giacchino, che ha firmato le musiche di The Batman e Spider-Man: No Way Home, comporrà la colonna sonora di Lightyear – La vera storia di Buzz. Giacchino ha un rapporto di lunga data con Pixar: ha vinto un Oscar, un Golden Globe e un GRAMMY per la colonna sonora originale di Up. Inoltre, la sua filmografia Pixar include, tra gli altri, Gli Incredibili – Una “normale” famiglia di supereroi, Ratatouille, Cars 2, Inside Out, Coco e Gli Incredibili 2.

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -