Heat 2: Michael Mann conferma il film tratto dal romanzo

-

Il regista Michael Mann conferma che ha in programma di trasformare il suo romanzo di Heat 2 in un film. Pubblicato nel 1995, Heat – La Sfida racconta il pericoloso gioco del gatto e del topo tra l’uomo di legge Vincent Hanna (Al Pacino) e il criminale in carriera Neil McCauley (Robert De Niro). L’epopea del crimine è stata un successo di pubblico e critica e da allora ha mantenuto un posto di rilievo nella cultura popolare, soprattutto grazie alle memorabili interpretazioni dei due protagonisti del film. Le avvincenti sequenze di rapine di Heat hanno anche ispirato film come Nella tana dei lupi e persino Il cavaliere oscuro.

Dopo l’annuncio ufficiale dell’inizio di quest’anno, Mann pubblicherà un romanzo sequel di Heat, intitolato semplicemente Heat 2. Il libro funge sia da sequel che da prequel della storia originale del 1995, che racconta le gesta di Hanna e Chris Shiherlis, interpretato nel film da Val Kilmer. Alla fine di Heat, Chris, l’unico sopravvissuto della banda di rapinatori di banche di McCauley, viene ferito e ricercato dalla polizia, lasciando la porta aperta per ulteriori avventure. Il romanzo di Heat 2, scritto insieme a Meg Gardiner, dovrebbe uscire il 18 agosto.

Ora, in una nuova intervista con Empire prima dell’uscita del romanzo, Michael Mann rivela che ha intenzione di trasformare Heat 2 in un film: “È totalmente progettato per essere un film. È un film modesto? No. È una serie molto costosa? No. Sarà un grande film … È sostenuto nella cultura. È noto. Potrei illudermi di pensare che il mondo intero lo conosce, ma quando dai un’occhiata alla sua importanza nel mercato home video per oltre 20 anni, questo progetto ha davvero basi forti. Le persone lo guardano ancora, le persone ne parlano ancora. È un marchio. È una specie di un universo di Heat, in un certo senso. E questo certamente giustifica un film molto grande e ambizioso.”

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -