Noir in Festival, ecco i sei film finalisti per il Premio Caligari

-

Al concorso di IULM e Noir in Festival per il cinema italiano, ideato da Gianni Canova in accordo con Giorgio Gosetti, organizzato dal Noir in Festival in collaborazione con Università IULM e Cinecittà News, concorrono sei film finalisti scelti a insindacabile giudizio dagli ideatori del Premio fra i noir di produzione italiana usciti in sala tra novembre 2021 e novembre 2022.

I sei film finalisti verranno proiettati fra il 4 e il 6 dicembre a Milano nella Sala dei 146 di IULM 6, in via Carlo Bo 7, con la partecipazione degli autori. A scegliere il vincitore sarà una giuria popolare di 80 giovani studenti e di appassionati, guidata da tre critici cinematografici tra cui un Presidente/moderatore.

Dopo una discussione collettiva al termine di ogni proiezione, i membri della giuria potranno esercitare il proprio diritto di voto deponendo la scheda con il loro giudizio nell’urna appositamente predisposta. La graduatoria finale indicherà il vincitore. Il voto di ciascuno dei tre critici partecipanti avrà valore 5. In caso di parità nella deliberazione finale, il voto del Presidente sarà determinante.

Da quest’anno, inoltre, la redazione di Cinecittà News assegnerà a uno dei sei finalisti una Menzione Speciale. I vincitori verranno annunciati durante la serata di premiazione, l’8 dicembre. I titoli finalisti di quest’anno sono:

“La conferma del Premio Caligari tra gli assi portanti del Noir in Festival”, dicono Gianni Canova e Giorgio Gosetti, “così come la novità della partecipazione di Cinecittà News a sostegno del buon cinema italiano, conferma che in pochi anni autori e produttori hanno imboccato una via nuova e vitale che rilancia una tradizione del nostro cinema: la passione per i generi. Nella scelta dei finalisti di quest’anno, dovendo fronteggiare una scena in profonda trasformazione tra prodotto per la sala, serialità per i network, cinema per le piattaforme, abbiamo voluto premiare in primis lo sforzo di chi ha ideato e realizzato il film per la comunità che si riunisce al cinema. E le felici sorprese, come vedrete, ci sono state.”

Per iscriversi gratuitamente alla giuria è necessario essere maggiorenni e inviare, entro mercoledì 30 novembre 2022, una mail a [email protected] con oggetto GIURIA CALIGARI 2022 segnalando: nome, cognome, mail di riferimento, categoria di appartenenza del giurato (01 – Studente universitario IULM oppure 02 – Appassionato/a di Noir). Tutte le proiezioni sono gratuite e aperte a tutti fino ad esaurimento dei posti disponibili.

I partecipanti alla Giuria sono anche invitati a esprimere una riflessione sul film che ritengono più meritevole con una breve critica/considerazione (max 600 caratteri spazi inclusi) da indirizzare entro e non oltre l’11 dicembre all’indirizzo mail [email protected]. Gianni Canova e Giorgio Gosetti sceglieranno le sei mini-recensioni più significative che verranno pubblicate sul sito di Noir in festival (www.noirfest.com) al termine della manifestazione.

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -