Anthony Hopkins è Sigmund Freud nella prima foto di Freud’s Last Session

-

Variety ha diffuso la prima foto ufficiale di Anthony Hopkins nei panni di Sigmund FreudMatthew Goode nei panni dell’autore CS Lewis nell’annunciato nuovo film Freud’s Last SessionLa pellicola è attualmente entrato nell’ultima sessione di riprese che si sta svolgendo in Irlanda. In Italia la pellicola sarà distribuita da Adler Entertainment.

Freud’s Last Session è ambientato alla vigilia della seconda guerra mondiale, quando, alla fine della sua vita, Freud (Anthony Hopkins) invita l’autore di “Le cronache di Narnia” CS ​​Lewis (Goode) a discutere dell’esistenza di Dio. Intrecciando passato, presente e fantasia, il film esplora la relazione unica di Freud con sua figlia Anna (Liv Lisa Fries) e la relazione non convenzionale di Lewis con la madre del suo migliore amico.

Sony Pictures Classics l’anno scorso ha acquisito tutti i diritti per Nord America, Medio Oriente, Turchia, India, Europa dell’Est (esclusa CSI), Asia (escluse Cina, Corea e Giappone) e America Latina e compagnie aeree di tutto il mondo. WestEnd Films che sta vendendo il film, ha anche siglato accordi in Australia (Sharmill Films), Scandinavia (Scanbox), Italia (Adler), Benelux (Just Entertainment), Portogallo (NOS), Israele (United King) e Grecia (Spentzos).

Il cast del film include anche Liv Lisa Fries (“Babylon Berlin”, “Hilde With Love”), Jodi Balfour (“The Crown”, “For All Mankind”), Stephen Campbell Moore (“The History Boys”, “Masters of the Air”) , Jeremy Northam (“The Crown”, “Gosford Park”) e Orla Brady (“Star Trek: Picard”, “Rose interpreta Julie”).

Freud’s Last Session è diretto da Matthew Brown (“The Man Who Knew Infinity”) ed è stato scritto da Mark St. Germain (“The God Committee”) con le revisioni di Brown. Il progetto è basato sull’opera teatrale con lo stesso nome. Il progetto riunisce la scenografa premio Oscar Luciana Arrighi (“Mrs. Harris va a Parigi”) con il regista Brown. I due hanno già collaborato a “The Man Who Knew Infinity“.

Anche il direttore della fotografia Ben Smithard (“The Father”), che aveva precedentemente lavorato a “The Father” con Hopkins, si è unito al progetto. La costumista Eimer Ni Mhaoldomhnaigh (“The Banshees of Inisherin”), la make-up designer vincitrice del premio BAFTA Morna Ferguson (“The Wonder”) e il montatore Paul Tothill (“Espiazione”) completano il team creativo.

WestEnd Films e CAA Media Finance stanno supervisionando le vendite del film. Il film è una coproduzione ufficiale tra Irlanda e Regno Unito, realizzata con il supporto di Screen Ireland e UK Global Screen Fund. Il progetto è stato finanziato da Media Finance Capital, LipSync Productions, MYRA Entertainment e un gruppo di finanziatori indipendenti tra cui 14 Sunset, Movieland Entertainment, The Solomon Directive, Traveling Picture Show e Lipper/Daly Entertainment.

Redazione
Redazione
La redazione di Cinefilos.it è formata da un gruppo variegato di appassionati di cinema. Tra critici cinematografici, giornalisti e scrittori, il nostro gruppo cresce ogni giorno, per offrire ai lettori novità, curiosità e informazione sul mondo della settima arte.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -