Brendan Fraser ha trovato il suo prossimo progetto da protagonista

-

Dopo essersi preso il suo tempo per trovare il suo prossimo grande ruolo a seguito del trionfo agli Oscar 2023, Brendan Fraser ha scelto il suo prossimo grande ruolo, sarà il protagonista di Rental Family di Searchlight. La regista di Beef Hikari dirigerà il film da una sceneggiatura che ha scritto insieme a Stephen Blahut. Hikari sta sviluppando il progetto dal 2019 e lo produrrà insieme a Shin Yamaguchi, Eddie Vaisman e Julia Lebedev di Sight Unseen Productions.

La storia segue quella di un attore squattrinato che vive a Tokyo, che viene assunto da un’azienda giapponese di noleggio a conduzione familiare, questa esperienza lo condurrà in un inaspettato viaggio alla scoperta di sé attraverso i ruoli che interpreta nella vita degli altri.

La produzione inizierà questa primavera in Giappone. Blahut e Tomo Koizumi saranno i produttori esecutivi. Il vicepresidente senior della produzione Taylor Friedman e il direttore degli affari creativi Daniel Yu stanno supervisionando il film per Searchlight.

Brendan Fraser sta vivendo una vera e propria rinascita professionale nell’ultimo anno, iniziata con il suo lavoro in The Whale di Darren Aronofsky. Il ruolo gli è valso numerosi riconoscimenti, culminati con l’Oscar come miglior attore di quest’anno. Anche se lo sciopero del SAG ha causato un ritardo nelle sue risoluzioni, Fraser è stato comunque molto cauto nel prendere una decisione su quale sarebbe stato il suo prossimo ruolo dopo la vittoria dell’Oscar, anche prima che lo sciopero entrasse in vigore. Quando finalmente questa sceneggiatura gli è arrivata, è stato difficile per lui ignorarla e, alla fine, si è impegnato a interpretarla.

Al momento lo troviamo al cinema in un piccolo ruolo in Killers of the Flower Moon di Martin Scorsese.

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -