Independence Day 3: Roland Emmerich offre un deludente aggiornamento

-

Il regista di Independence Day, Roland Emmerich ha dichiarato per anni che lui e il suo collaboratore Dean Devlin volevano trasformare il concetto in una trilogia, e mentre i fan hanno avuto Independence Day: Rigenerazione nel 2016, Emmerich ha recentemente ricordato che, nonostante abbia un idea per una nuova storia, un terzo film sembra improbabile. Il regista ha sottolineato come l’acquisizione dello studio originale 20th Century Fox da parte di The Walt Disney Company stia complicando le cose, poiché sembra che la Disney non sia attualmente interessata a realizzare Independence Day 3.

Con un intervallo di due decenni tra il film originale e il sequel, non bisogna perdere del tutto le speranze, anche se le cose non sembrano mettersi bene per la conclusione della trilogia. “Beh, sì. Ho pensato: ‘Il personaggio di Will è morto nel secondo’”, ha detto Emmerich a The Playlist a proposito del possibile ritorno di Will Smith per un terzo film. “Ma ora è la Disney a decidere, il che è ancora peggio, perché non hanno mai parlato di un accordo per un nuovo film”.

Independence Day cast
Will Smith e Jeff Goldblum in Independence Day

Perché Will Smith non è tornato in Independence Day: Rigenerazione

La tempistica dello sviluppo di Independence Day: Rigenerazione è probabilmente ciò che ha portato a reazioni contrastanti da parte di fan e critica, perché anche se le star originali Jeff Goldblum, Bill Pullman, Brent Spiner e Vivica A. Fox sono tornate per il sequel, Smith, invece, ha scelto di non apparire. L’attore era sempre stato destinato a essere un punto focale del secondo film, anche se i rapporti citano il suo impegno in Suicide Squad e la sua esperienza insoddisfacente in After Earth del 2013 come motivo per cui ha rinunciato a Independence Day: Rigenerazione.

Roland e io l’abbiamo scritto da soli – non siamo stati pagati dallo studio”, ha dichiarato Devlin a Yahoo! Entertainment l’anno scorso. “Prima di scrivere una sola parola, ci siamo incontrati con Will Smith e gli abbiamo detto: ‘Questa è l’idea che abbiamo’. Gli è piaciuta molto ed era super eccitato all’idea. Abbiamo scritto non solo uno, ma due sequel con lui in mente e li abbiamo consegnati allo studio. Sono impazziti e hanno dato il via libera immediatamente; ci hanno detto: ‘Questa è la migliore prima stesura che abbiamo mai letto di una sceneggiatura’”.

E ha continuato: “All’improvviso, Will ha rifiutato… Eravamo scioccati. Ripensandoci, credo che si sia sentito un po’ scottato perché aveva fatto quel film di fantascienza che non era andato bene e in generale era preoccupato di fare sequel. Alla fine non ha voluto farlo, ma lo studio voleva andare avanti lo stesso e siamo finiti per un po’ nell’inferno dello sviluppo”.

Redazione
Redazione
La redazione di Cinefilos.it è formata da un gruppo variegato di appassionati di cinema. Tra critici cinematografici, giornalisti e scrittori, il nostro gruppo cresce ogni giorno, per offrire ai lettori novità, curiosità e informazione sul mondo della settima arte.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -