Nicolas Cage è rimasto perplesso dal suo cameo in CGI in The Flash: “Non aveva l’aspetto giusto”

-

Nicolas Cage  è tornato a condividere nuovamente i suoi pensieri sulla sua apparizione in CGI nei panni di Superman in The Flash. Durante una recente intervista con Deadline a Cage è stato chiesto del cameo nel film e la star ha ammesso di essersi sentito un po’ “perplesso” per la CGI utilizzata per l’apparizione dell’Uomo d’Acciaio e, pur essendo “felice” di veder realizzato il suo cameo, ritiene che non avesse “un aspetto corretto“.

Ma è stato molto tempo fa. E poi, successivamente, quello che è successo con The Flash… Non ero arrabbiato, ero solo perplesso. Ho pensato: “Non era quello che avevo girato”, ed ero preoccupato. Mi chiedevo: “Mi hai appena detto che stavo assistendo alla distruzione dell’universo, in modo da potermi fotografare e poi animare?”. Che fosse attraverso la CGI o l’IA, non era questa la conversazione che avevamo avuto. Quindi ero confuso“, ha dichiarato Cage nel corso dell’intervista. “Ma ero comunque felice di guardarlo. Volevo ancora vedere l’abito di Colleen Atwood, che ritengo sia un bellissimo abito, e il 50% di quel personaggio era stato progettato da me.”

“Volevo che Superman avesse i lunghi capelli neri da samurai e una sensazione di vulnerabilità, quasi senza battere le palpebre, con gli occhi immobili. Quindi è stato un 50/50. Eravamo io e Tim, avevamo progettato qualcosa che non è mai venuto alla luce, quindi quando l’ho visto in movimento, sono stato molto felice che Andy Muschietti abbia voluto che lo facessi io. Ho avuto una certa soddisfazione nel vedere il personaggio, ma per me non aveva l’aspetto giusto. Ma poi Superman è un alieno. Kal-El viene da un altro pianeta. Quindi, in un certo senso, la CGI sembrava giusta, perché è aliena. Non sembra reale. Non sembra che abbia un battito cardiaco. Quindi posso guardarlo in questo modo e pensare che abbia funzionato.”, ha concluso Nicolas Cage.

Redazione
Redazione
La redazione di Cinefilos.it è formata da un gruppo variegato di appassionati di cinema. Tra critici cinematografici, giornalisti e scrittori, il nostro gruppo cresce ogni giorno, per offrire ai lettori novità, curiosità e informazione sul mondo della settima arte.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -