Pirati dei Caraibi: Geoffrey Rush ritiene che Johnny Depp sia “insostituibile”

-

Geoffrey Rush, star di lunga data dei Pirati dei Caraibi, ha offerto una propria riflessione sul prossimo reboot e sulla possibilità che Johnny Depp non ritorni nel ruolo di capitan Jack Sparrow. In una conversazione con Collider, Rush ha infatti sostenuto di ritenere Depp “insostituibile”, paragonando il famoso attore alla leggenda inglese Robert Newton, che ha interpretato Long John Silver nell’adattamento de L’isola del tesoro.

Chiunque prenderà il posto di Johnny, non so cosa succederà. È insostituibile. Jack Sparrow è il nuovo Robert Newton. All’inizio abbiamo avuto una chiacchierata tra Orlando [Bloom], Johnny e me, e lui parlava già di pop star come Keith Richards che avevano quel tipo di identità viscerale che conoscevi. Mi ha detto: “Mi affascina il fatto che questo personaggio, Jack, passi metà della sua vita sulla terraferma e metà sull’acqua. E se non riuscisse mai a prendere il largo?“.

Ed è da qui che è nata tutta la guerra. Michael Cechov, che era un attore russo, scrisse dei libri sui momenti decisivi della creazione dei personaggi, e la gente li ha studiati per decenni… ma so che persone come Anthony Hopkins e Jack Nicholson hanno sempre detto: “Oh, tutti abbiamo letto di Michael Cechov”. Io ho pensato: “Questo è stato il brillante istinto di Johnny”. È un quadro completo.

Johnny Depp è Jack Sparrow in Pirati dei Caraibi

Pirati dei Caraibi: quello che sappiamo sui nuovi film

Da alcuni anni, la saga di Pirati dei Caraibi sembra essersi arenata, anche per via delle vicende legali che hanno coinvolto il suo protagonista, Johnny Depp. Il quinto film si concludeva anche con un forte cliffhanger, che vedeva il ritorno di Will Turner e di Davy Jones. Al momento non sembra ci sarà un seguito a quella rivelazione, con la Disney intenzionata a realizzare spin-off e, appunto, reboot. Su di essi però ad oggi ci sono poche certezze, se non che – stando a quanto precedentemente riportato – a scrivere uno dei nuovi capitoli della saga di Pirati dei Caraibi dovrebbero esserci il “veterano” Ted Elliott e il creatore della pluripremiata serie Chernobyl Craig Mazin.

Leggi anche: Pirati dei Caraibi: 10 curiosità sulla saga

Lo scorso febbraio era però stato confermato l’addio al progetto dei due sceneggiatori Rhett Reese Paul Wernick. Jerry Bruckheimer sembra invece confermato al timone come produttore. Elliott ha già firmato la storia di La maledizione della prima luna e delle tre successive pellicole La maledizione del forziere fantasma, Ai confiniti del mondo e Oltre i confini del mare con l’allora partner Terry Rossio. Per quanto riguarda i protagonisti, improbabile sembra essere il ritorno di Jack Sparrow, mentre per quanto riguarda i nomi di Margot Robbie e Ayo Edebiri – altra attrice di cui si è vociferata una sua unione al franchise – ad oggi non ci sono certezze.

Bruckheimer ha più di recente rivelato lo stato attuale dello sviluppo del franchise, sottolineando l’avanzamento simultaneo di due sceneggiature. “Ci stiamo lavorando“, ha detto. “Jeff Nathanson sta lavorando a una sceneggiatura. Ne abbiamo un’altra… Ne abbiamo due e a questo punto non sappiamo chi vincerà la corsa dei cavalli. Ma spero che nel prossimo mese avrò una sceneggiatura e forse la Disney vorrà realizzarla“. Bruckheimer ha anche confermato di recente che l’intenzione del team è quella di riavviare il franchise e iniziare a raccontare nuove storie, il che potrebbe significare la fine del periodo di Johnny Depp a bordo della Perla Nera.

Redazione
Redazione
La redazione di Cinefilos.it è formata da un gruppo variegato di appassionati di cinema. Tra critici cinematografici, giornalisti e scrittori, il nostro gruppo cresce ogni giorno, per offrire ai lettori novità, curiosità e informazione sul mondo della settima arte.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -