Quando si parla di film d’avventura, si finisce facilmente a citare anche opere che abbiano come protagonisti i pirati e il contesto in cui si muovono. Con ambientazioni esotiche, situazioni rocambolesche e personaggi tanto stravaganti quanto iconici, questi film hanno sempre suscitato un grande fascino nel pubblico e il film del 2003 La maledizione della prima luna ha contribuito a risvegliare l’amore per i pirati e il loro stile di vita. Dopo un primo sequel, Pirati dei Caraibi – La maledizione del forziere fantasma, nel 2007 è arrivato al cinema Pirati dei Caraibi – Ai confini del mondo, capitolo conclusivo della trilogia.
Con le riprese svoltesi parallelamente a quelle del secondo film, Pirati dei Caraibi – Ai confini del mondo ha portato a compimento quella che è ritenuta essere la vicenda più appassionante della saga, che ha impegnato ben due film per essere raccontata. Il merito è di effetti speciali quantomai epici, di un villain estremamente ricco di carisma e, naturalmente, della presenza di personaggi ormai iconici. Costato la cifra esorbitante di 300 milioni di dollari, il film ha ampiamente soddisfatto le aspettative del pubblico, raggiungendo dunque un guadagno di oltre 900 milioni di dollari a livello mondiale.
Dagli appassionati, questo terzo capitolo della saga è ancora oggi ricordato come l’ultimo capitolo davvero ricco di valore di questo franchise, con i due sequel che non sono riusciti ad eguagliarlo in epicità e valore. In questo articolo, approfondiamo dunque alcune delle principali curiosità relative a Pirati dei Caraibi – Ai confini del mondo. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi alla trama, al cast di attori e ai suoi sequel. Infine, si elencheranno anche le principali piattaforme streaming contenenti il film nel proprio catalogo.
La trama e il cast dei personaggi di Pirati dei Caraibi – Ai confini del mondo
Mentre Will Turner, Elizabeth Swann e Barbossa cercano di recuperare Jack Sparrow dal limbo in cui è stato incastrato, l’era dei pirati sembra giungere al termine per via dell’attività di Lord Beckett. L’unica possibilità per fermare lui e il suo alleato Davy Jones è quella di riunire i Nove Pirati Nobili, di cui oltre a Sparrow fa parte anche Sao Feng. Quando la battaglia finale tra le due opposte forze sembra ormai inevitabile, inaspettate rivelazioni sulla maledizione dell’Olandese Volante, la nave di Jones, cambieranno le carte in tavola. Alla luce di queste, Sparrow si troverà a dover scegliere tra l’immortalità e l’amicizia.
Nel ruolo di Jack Sparrow si ritrova naturalmente Johnny Depp. Amando molto questo ruolo, Depp ha accettato di recitare nel sequel senza persarci due volte, contribuendo nuovamente alla caratterizzazione estetica e caratteriale del personaggio. Keira Knightley, divenuta una star mondiale dopo il successo del primo film, ritorna a sua volta nei panni di Elizabeth Swann. L’attrice ha però rivelato di non aver mai visto la fine del film, essendosi addormentata per via della stanchezza fisica durante la premiere. Orlando Bloom a sua volta riprende qui il ruolo di Will Turner, mentre Kevin McNally è il pirata Joshamee Gibbs.
L’attore Bill Nighy riprende invece i panni di Davy Jones, il più amato villain della saga. Per interpretarlo sul set, Nighy ha indossato una tuta per il motion capture e dei puntini sul viso, così da fornire indicazioni per la realizzazione in CGI del personaggio. Della ciurma di Jones si ricorda in particolare Stellan Skarsgard nei panni di “Sputafuoco” Bill Turner, personaggio per cui l’attore si doveva sottoporre a quattro ore di trucco. Naomie Harris è la sacerdotessa vodooo Tia Dalma, mentre torna ad essere grande protagonista di questo film anche l’attore Geoffrey Rush, nei panni di Hector Barbossa. Ingresso di rilievo nel film è quello dell’attore Chow Yun-fat nei panni di Sao Feng.
I sequel del film
Come anticipato, dopo Pirati dei Caraibi – Ai confini del mondo sono stati realizzati altri due film della saga. Nel 2011 è arrivato al cinema Pirati dei Caraibi – Oltre i confini del mare. In esso Depp e Rush tornano ad essere protagonisti nei panni di Jack Sparrow e Barbossa, ma al loro fianco non vi sono più né Bloom né la Knightley. Vi è però l’attrice Penelope Cruz, nel ruolo di Angelica, mentre Ian McShane va ad interpretare il villain Barbanera. Nel 2017, ben 6 anni dopo, è infine uscito Pirati dei Caraibi – La vendetta di Salazar, con Javier Bardem nel ruolo dell’antagonista. In seguito a questo capitolo, si cominciò a parlare di un sesto ed ultimo film, ma per via dei problemi legali di Depp questo è stato attualmente sospeso e si è piuttosto iniziato a parlare di un reboot.
Il trailer del film e dove vederlo in streaming e in TV
È possibile fruire di Pirati dei Caraibi – Ai confini del mondo grazie alla sua presenza su alcune delle più popolari piattaforme streaming presenti oggi in rete. Questo è infatti disponibile nei cataloghi di Apple TV, Tim Vision, Disney+ e Amazon Prime Video. Per vederlo, una volta scelta la piattaforma di riferimento, basterà noleggiare il singolo film o sottoscrivere un abbonamento generale. Si avrà così modo di guardarlo in totale comodità e al meglio della qualità video. Il film è inoltre presente nel palinsesto televisivo di venerdì 27 settembre alle ore 21:20 sul canale Italia 1.
Fonte: IMDb