Texas Chainsaw Legacy: Leatherface tornerà in un nuovo film, ecco la sinossi ufficiale!

È stata diffusa in rete la trama del prossimo capitolo della serie Texas Chainsaw Massacre, che rivela il ritorno dell'iconico maniaco Leatherface e della sua diabolica famiglia...

-

Il classico dell’orrore di Tobe Hooper del 1974, The Texas Chainsaw Massacre (Non aprite quella porta), è generalmente considerato uno dei film più terrificanti di tutti i tempi, ma nessuno dei successivi sequel, reboot o rivisitazioni è riuscito a riconquistare il terrore puro dell’originale (compreso quello con Matthew McConaughey), e il seguito di Netflix del 2022 è stato probabilmente il peggiore .

Tuttavia, nonostante le recensioni negative (si trova al 31% su Rotten Tomatoes), il film si è rivelato un discreto successo per lo streaming, e un altro capitolo “Texas Chainsaw Legacy” è ora in fase di sviluppo.

L’insider Daniel Richtman riferisce che il nuovo film si intitolerà Texas Chainsaw Legacy e, secondo questa logline, Leatherface e la sua famiglia di psicopatici torneranno per seminare altro caos.

Texas Chainsaw Legacy si addentra nella tranquilla facciata di Oasis Oaks, una comunità recintata immersa nel Texas rurale. Tra i prati meticolosamente curati e le vigili pattuglie di sicurezza, la nostra famiglia protagonista incarna la beatitudine suburbana. Tuttavia, appena oltre i confini di questa enclave idilliaca, si nasconde una proprietà abbandonata che ospita il famigerato Leatherface e i suoi macabri parenti. Mentre il caos si abbatte su Oasis Oaks, le famiglie comuni vengono contrapposte ai selvaggi Sawyers in una straziante battaglia per la sopravvivenza, dove i confini tra il bene e il male si confondono in un agghiacciante confronto di orrori familiari.”

Non sono stati annunciati né il regista né lo sceneggiatore, ma gli aggiornamenti ufficiali potrebbero essere dietro l’angolo ora che la sinossi è stata resa nota.

Ecco cosa ha detto il regista del film precedente, David Blue Garcia, sulla sua preparazione e sul tono comico di alcune scene durante un’intervista con Screen Rant.

Per me è stato lo spirito. Lo spirito della regia di quel primo film. Non mi piace guardare i film mentre li faccio. Così ho guardato Texas Chainsaw Massacre, l’originale, e poi non ho guardato nient’altro per due mesi mentre giravo questo film. Mi ha dato un’idea di quello che voglio fare. Ma in realtà non sto copiando direttamente nulla dall’originale. Mi ha solo dato un’idea. Una cosa che mi ha colpito dell’originale, di cui non molti parlano, è quanto sia cupo e divertente. Così mi sono assicurato di portare un po’ di leggerezza anche in questo film.

Redazione
Redazione
La redazione di Cinefilos.it è formata da un gruppo variegato di appassionati di cinema. Tra critici cinematografici, giornalisti e scrittori, il nostro gruppo cresce ogni giorno, per offrire ai lettori novità, curiosità e informazione sul mondo della settima arte.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -