L’annuncio delle nomination agli Oscar svoltosi martedì ha come al solito entusiasmato per certi aspetti e sollevato perplessità per altri ancora. In particolare, sta facendo molto discutere l’assenza di Margot Robbie come Miglior attrice e Greta Gerwig come Miglior regista per il film Barbie (va però notato che la prima è candidata come produttrice nella categoria Miglior film, mentre la seconda come sceneggiatrice nella categoria Miglior sceneggiatura non originale). Al dibattito, su cui si sono espresse varie personalità dello spettacolo e non, si è ora unità anche Whoopi Goldberg (vincitrice dell’Oscar come Miglior attrice non protagonista per Ghost – Fantasma).
Nella puntata di mercoledì di The View, l’attrice ha infatti dichiarato che: “Ecco come stanno le cose: non possono vincere tutti“, prima di aggiungere: “Non sono state snobbate. Ed è questo che voglio sottolineare… I film che amate potrebbero non essere amati dalle persone che votano“. “Non è un élite, è l’intera famiglia dell’Academy che vota per le nomination al Miglior film. Tutti votiamo per il miglior film, tutti“, ha poi aggiunto Whoopi Goldberg, parlando nello specifico della categoria principale. “Non si ottiene tutto quello che si vuole ottenere“.
Dello stesso parere è anche la co-conduttrice del programma, Sara Haines, la quale ha aggiunto che “conosco il film, conosco la grandezza e i soldi, ma questo presuppone che qualcun altro non dovrebbe essere lì perché ci sono cinque persone nominate, tutti quelli al di sotto dei cinque sono stati “snobbati”“, ha aggiunto. “Ci sarà sempre la categoria dei grandi snobbati“. Sembra però che la polemica non si spegnerà tanto presto e che sarà anzi quella con cui verranno ricordati questi Oscar 2024. Polemiche che però spesso non tengono conto di numerosi fattori, a partire dall’ampio numero dei membri votanti dell’Academy.