Cillian Murphy “lusingato” dalla sua somiglianza con un “infetto emaciato”

-

Quando il primo trailer di 28 Anni Dopo di Danny Boyle è stato pubblicato lo scorso dicembre, i fan si sono subito concentrati su uno zombie che assomigliava in modo impressionante a Cillian Murphy (che ha interpretato Jim, il personaggio principale di 28 Giorni Dopo, nel 2002).

L’attore non è apparso in 28 Settimane Dopo, e la prospettiva che fosse morto per il Virus della Rabbia era triste, così come la decisione di rivelare un momento così importante nel trailer. Ciononostante, è stato un episodio virale che ha fatto parlare di un ritorno del franchise, anche se ci sono voluti solo un giorno o due per smentirlo. In seguito abbiamo appreso che Angus Neill, un mercante d’arte specializzato in dipinti antichi, era stato notato da Boyle e gli era stato offerto un ruolo nel film come “Infetto Emaciato”.

Boyle ha poi confermato che Murphy tornerà nei panni di Jim in 28 anni dopo – Il Tempio delle Ossa di Nia DaCosta, con un lungo cameo che dovrebbe conferirgli il ruolo principale nel terzo capitolo, pianificato e ancora in fase di sviluppo.

Parlando con The Observer (tramite FearHQ.com), al premio Oscar è stato chiesto il suo parere sulle speculazioni online sul suo apparente ritorno come zombie. Rivelando che suo figlio gliel’aveva fatto notare, Murphy ha risposto impassibile: “Fantastico, la gente pensa che io assomigli a un cadavere zombie. È molto lusinghiero”.

Parlando del suo effettivo ritorno in Il Tempio delle Ossa, ha confermato di esserci “solo per un breve periodo” e che “tutti devono andare a vedere il secondo”, per assicurarsi che Boyle arrivi al finale della sua trilogia. “Sono sicuro che lo faranno”, ha osservato, “è davvero, davvero bello”. Riflettendo su 28 giorni dopo, Murphy ha aggiunto: “La gente ama ancora quel film. È lo stesso con Peaky Blinders, non ci rendevamo conto che sarebbe diventato così amato”.

Parlando del tanto atteso ritorno di Murphy nel franchise, Boyle aveva precedentemente anticipato: “Alla fine, si sente un po’ Cillian. Tutto quello che posso dire è che bisogna aspettare Cillian, ma spero che ci aiuti a ottenere i finanziamenti per il terzo film”. “Prometti [allo studio] Cillian Murphy, che è un bel modo per evitare qualsiasi preoccupazione tecnica, se ne dimenticano presto”, ha continuato. “Sì, l’abbiamo usato apertamente per ottenere ciò che volevamo. Quale promessa migliore avresti potuto fare?”

Cosa sappiamo di 28 anni dopo – Il Tempio delle Ossa

Girato subito dopo il suo predecessore, 28 anni dopo – Il Tempio delle Ossa riprenderà gli eventi del film precedente, che ha incassato 150,4 milioni di dollari in tutto il mondo e ha visto protagonisti nomi come Alfie Williams, Aaron Taylor-Johnson, Jodie Comer e Ralph Fiennes. Tuttavia, è stato anche annunciato in precedenza che Bone Temple vedrà il ritorno – nel finale – di Cillian Murphy, che riprende il ruolo di Jim da 28 giorni dopo.

Descrivendo come 28 anni dopo – Il Tempio delle Ossa sia il seguito del film horror di successo del 2025, DaCosta rivela che il giovane Spike è il filo conduttore tra i due film, costretto a unirsi alla setta di Jimmy, pronta a scontrarsi con il dottor Kelson. Inoltre, secondo DaCosta, la storia del dottor Kelson e la dinamica generale con Samson saranno ulteriormente approfondite, poiché costituiscono “una parte importante del film”.

28 anni dopo – Il Tempio delle Ossa sembra dunque voler espandere il franchise in modo significativo, non solo in termini di dimensioni, ma anche di tono e filosofia. Con Nia DaCosta che ha preso il posto di Danny Boyle alla regia e Alex Garland che continua a guidare la storia, la serie si sta evolvendo in qualcosa di più ambizioso e ricco dal punto di vista tematico, approfondendo le strutture formatesi all’indomani del virus.

L’attenzione a personaggi come il dottor Kelson e Sir Jimmy Crystal introduce due visioni molto diverse della sopravvivenza: una clinica e ossessionata dal controllo, l’altra caotica e settaria. Nel frattempo, Spike funge da ponte emotivo e narrativo tra i film, radicando la storia man mano che diventa più strana, più oscura e più imprevedibile. Tuttavia, è interessante notare che non si fa ancora menzione di Cillian Murphy.

28 anni dopo – Il Tempio delle Ossa uscirà al cinema il 16 gennaio 2026.

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -
 

ALTRE STORIE

- Pubblicità -