Cime tempestose: primo poster in attesa del trailer di domani!

-

L’allettante adattamento cinematografico del classico romanzo di Emily Brontë, Cime tempestose, realizzato da Emerald Fennell (Una donna promettente, Satlburn) e con Margot Robbie nel ruolo di Catherine Earnshaw e Jacob Elordi in quello di Heathcliff, arriverà nelle sale il prossimo anno a San Valentino. In attesa del trailer che verrà rilasciato domani, sono oggi stati diffuti dei primi teaser poster del film, seguiti poi dal poster ufficiale.

Queste nuove immagini sembrano confermare quanto già in precedenza emerso riguardo al film. Di recente, infatti il direttore del casting del film ha avvertito all’inizio di quest’anno che il film non sarebbe stato del tutto fedele al libro. Una sensuale prima immagine di Cime tempestose, rivelata a febbraio, suggeriva fortemente che il film approfondirà i temi del desiderio e ora anche i teaser poster stanno seguendo questa strategia di marketing.

I nuovi poster riportano funque le frasi “drive me mad” (fammi impazzire) e “come undone” (perdere il controllo emotivo o la compostezza), senza rivelare i volti dei personaggi, concentrandosi spesso sulle loro mani. Il poster ufficiale – che si può ritrovare qui di seguito – vede invece i due protagonisti  in procinto di scambiarsi un appassionato bacio.

Cime tempestose poster film 2026

Le reazioni contrastanti al film Cime tempestose, di per sé, così come le polemiche che circondano la scelta di Elordi per il ruolo di Heathcliff, il cui personaggio è ampiamente interpretato come di origini rom, potrebbero rendere difficile la sua distribuzione nelle sale. Si prospetta un’accoglienza difficile, soprattutto perché il film sarà inevitabilmente in competizione con altri adattamenti del romanzo.

Il progetto di Fennell sulle sorelle Brontë ha ancora un forte potenziale pubblicitario, data la sua fama consolidata grazie ai film precedenti, così come quella dei popolari attori Robbie ed Elordi. Elordi, in particolare, potrebbe guadagnare ulteriore popolarità tra i fan quest’anno, dato che le prime recensioni di Frankenstein definiscono la sua interpretazione eccellente.

Nonostante le critiche iniziali, la Warner Bros. continua, com’era prevedibile, a promuovere Cime tempestose come un nuovo adattamento di alto profilo di un classico della letteratura, con alcuni dei nomi più importanti del momento. Il team di marketing sta anche pubblicizzando ampiamente l’approccio di Fennell alla storia, che abbraccia una sessualità più moderna.

Gianmaria Cataldo
Gianmaria Cataldo
Laureato con lode in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza e iscritto all’Ordine dei Giornalisti del Lazio come giornalista pubblicista. Dal 2018 collabora con Cinefilos.it, assumendo nel 2023 il ruolo di Caporedattore. È autore di saggi critici sul cinema pubblicati dalla casa editrice Bakemono Lab.
- Pubblicità -
 

ALTRE STORIE

- Pubblicità -