Avengers: Infinity War, un crossover con le serie tv “è impossibile”

-

Il sogno di potere vedere un giorno gli eroi dei film Marvel insieme a quelli delle serie tv sembra un miraggio impossibile e un lavoro troppo grande da essere effettivamente portato a termine. A dirlo è uno dei registi di Avengers: Infinity War, Joe Russo, che ha parlato del futuro del MCU in un’intervista con Premiere.

Queste le sue parole in merito alla questione crossover:

Abbiamo considerato tutto. Ma il problema è che abbiamo almeno sessanta personaggi di cui dobbiamo raccontare una storia, ed è già abbastanza complicato comunicare con Taika Waititi, Ryan Coogler, Scott Derrickson, Peyton Reed e James Gunn allo stesso tempo. Aggiungere a tutti loro anche gli showrunner delle serie televisive sarebbe impossibile. Il nostro compito, per ora, è concentrarci sul mondo cinematografico della Marvel e offrire un climax soddisfacente.

Avengers: Infinity War, il secondo trailer del film Marvel Studios

Vi ricordiamo che il nuovo film diretto da Joe e Anthony Russo, Avengers: Infinity War, arriverà nei cinema il prossimo 25 aprile.

Di seguito la sinossi ufficiale:

Un viaggio cinematografico senza precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe, Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco improvviso di devastazione e rovina metta fine all’universo.

Avengers: Infinity War, cos’è successo agli occhi di Steve Rogers?

Fonte: Premiere

Cecilia Strazza
Cecilia Strazza
Nata a Roma nel 1990, Cecilia Strazza si è occupata per anni di analisi del film e critica cinematografica, collaborando con le riviste online Cinefilos.it e Sentireascoltare.com. Con Bakemono Lab ha pubblicato i volumi “Don’t you (forget about me): il cinema teen di John Hughes”, “Just like honey: il cinema di Sofia Coppola”, e con Bietti il saggio “Greta Gerwig: lo sguardo nuovo del cinema femminile“. Insieme a Chiara Guida e Davide Cantire è autrice e conduttrice del podcast “Cinema e…” e dal 2020 lavora in Wildside.
- Pubblicità -
 

ALTRE STORIE

- Pubblicità -