Loki: Jaimie Alexander suggerisce il ritorno di Lady Sif

-

Tutti i fan del Marvel Cinematic Universe si chiedono da tempo che fine abbia fatto Lady Sif, la fortissima guerriera asgardiana, che non vediamo dalle vicende di Thor: The Dark World, salvo alcune apparizioni in Agents of SHIELD.

Esclusa dalle vicende di Avengers: Age of Ultron e di Infinity War, ma soprattutto dai fatti visti in Thor: Ragnarok, il personaggio è al momento “perso” in qualche angolo dell’universo condiviso ma sembra che finalmente avremo la possibilità di rivederla sul piccolo schermo.

A seguito dell’annuncio della serie tv dedicata a Loki, con il ritorno di Tom Hiddleston nel ruolo del Dio dell’Inganno, la Alexander ha condiviso sui suoi canali social una foto della guerriera, indizio importante che auspica il suo ritorno:

Il fatto di introdurla nella serie tv destinata a Disney +, sarebbe un buon modo per i Marvel Studios di sfruttare ancora Lady Sif, personaggio molto amato dai fan, nonostante abbia avuto un ruolo marginale fino a questo momento. Staremo a vedere se la foto sul profilo di Jaimie Alexander è solo uno scherzo per i suoi fan o un vero e proprio annuncio che possa soddisfare la curiosità degli spettatori Marvel.

Loki: 15 cose che le persone hanno capito male sul Dio dell’Inganno

Creato da Stan Lee, Jack Kirby Larry LieberLoki è uno dei personaggi ricorrenti all’interno dell’universo cinematografico Marvel ed è apparso in ben cinque cinecomic dei Marvel Studios (se contiamo anche l’imminente Avengers: Infinity War). Noto come “Il Dio dell’Inganno“, è stato fra i primi villain davvero apprezzati dai fan grazie soprattutto all’egregia interpretazione a tinte shakespeariane di Tom Hiddleston, l’attore che ne veste i panni da Thor (2011).

Vi ricordiamo che la piattaforma streaming Disney ha già ordinato nel suo catalogo una serie inedita su Star Wars ideata da Jon Favreau, un’altra basata sui film di High School Musical e il live action di Lilli e il Vagabondo.

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -