In occasione del concerto jazzistico presso il Teatro degli Arcimboldie del debutto presso il Teatro alla Scala con la sua celebrata regia “italo-americana” di Gianni Schicchi, atto unico comico di Giacomo Puccini, Fondazione Cineteca Italiana presenta Welcome Back Mr. Allen, una rassegna cinematografica dedicata al maestro newyorkese Woody Allen.
Dal 26 giugno al 28 luglio 2019 presso il MIC – Museo Interattivo del Cinema di Milano, in programma ventotto lungometraggi in cui Woody Allen riveste contemporaneamente il doppio ruolo di regista e interprete.
Con l’obiettivo di rivolgerci a un pubblico internazionale, alcuni film verranno presentati in edizione originale con i sottotitoli italiani, per apprezzare al meglio le doti attoriali di Allen, mentre altri titoli, proiettati in supporto 35mm, saranno in edizione italiana con il doppiaggio di Oreste Lionello, la cui voce ha reso celebre Woody Allen in Italia.
La presenza di Woody Allen ad una delle proiezioni in programma è in attesa di conferma.
IL CALENDARIO DEI
FILM
MIC – Museo Interattivo del Cinema
Mercoledì 26 giugno
h 16.00 Love and Death (Amore e guerra)
Woody Allen, USA, 1975, 85’, v.o.s.it. Int.: Woody Allen, Diane
Keaton.
Nel 1805 Napoleone invade la Russia e il giovane Boris si reca al
fronte a difendere la patria. Quando Napoleone marcia verso Mosca,
sua moglie è decisa ad assassinare l’imperatore e induce suo marito
ad aiutarla.
h 18.00 Sleeper (Il dormiglione)
Woody Allen, USA, 1973, 88’, v.o.s.it. Int.: Woody Allen, Diane
Keaton.
Ibernato nel 1973, all’età di 35 anni, il clarinettista e
proprietario di un ristorante per vegetariani, Mike Monroe, si
risveglia due secoli dopo in un mondo irriconoscibile.
Giovedì 27 giugno
h 16.00 Criminali da strapazzo
Woody Allen, USA, 1994, 94’. Int.: Woody Allen, Hugh Grant, Elaine
May.
Ray vuole fare il colpo della sua vita in una banca, usando come
copertura un negozio di biscotti. Il colpo non riesce ma i biscotti
si vendono alla grande!
h 18.00 Bananas (Il dittatore dello Stato
libero di Bananas)
Woody Allen, USA, 1971, 81’, v.o.s.it. Int.: Woody Allen, Louise
Lasser.
Fielding, per consolarsi di una delusione sentimentale, si
trasferisce nello Stato di Bananas, una repubblichetta sudamericana
afflitta da ricorrenti dittature e frequenti rivoluzioni.
Venerdì 28 giugno
h 16.00 Scoop
Woody Allen, USA, 2006, 96’. Int.: Woody Allen, Scarlett Johansson, Hugh Jackman.
Una studentessa di giornalismo americana in visita a Londra indaga
su una serie di omicidi, innamorandosi nel frattempo di un
intrigante lord inglese.
h 18.00 Crimini e misfatti
Woody Allen, USA, 1989, 107’. Int.: Bill Bernstein, Stephanie
Roth.
Nella cornice dell’alta borghesia ebraica di Manhattan, colta e
benestante, due uomini si trovano di fronte a difficili scelte
morali.
Sabato 29 giugno
h 18.00 Hannah and Her Sisters (Hannah e le sue
sorelle)
Woody Allen, USA, 1986, 103’, v.o.s.it. Int.: Mia Farrow, Barbara
Hershey, Carrie Fisher.
Commedia corale dove la quotidianità di tre sorelle newyorkesi e
delle loro famiglie è illuminata dalla verve umoristica tipicamente
alleniana.
Domenica 30 giugno
h 16.00 Manhattan
Woody Allen, USA, 1979, b/n, 96’, v.o.s.it. Int.: Woody Allen,
Diane Keaton, Meryl Streep.
Manhattan è il poema d’amore per una città interiorizzata e sognata
e un dramma in cadenze leggere di commedia, in cui secondo molti
critici e spettatori Allen raggiunge la sua massima vetta
artistica.
Martedì 2 luglio
h 16.00 La dea dell’amore
Woody Allen, USA, 1995, 95’. Int.: Woody Allen, Helena Bonham
Carter.
Un uomo, convinto dalla moglie ad adottare un figlio, non resiste
al bisogno di sapere chi sono i genitori naturali. Scopre così che
la madre è una pornoattrice.
h 18.00 Radio Days
Woody Allen, USA, 1987, 85’, v.o.s.it. Int.: Paul Herman, Julie
Kavner.
America anni Trenta, scoppia la febbre della radio: tra personaggi
reali e fittizi, la voce narrante di Allen racconta con nostalgia
gli anni della sua giovinezza newyorkese.
Mercoledì 3 luglio
h 16.00 Harry a pezzi
Woody Allen, USA, 1997, 95’. Int.: Woody Allen, Judy Davis.
Harry Block è uno scrittore che cerca, seppur in maniera scomposta,
di mettere un po’ d’ordine nella propria vita, condotta fino a quel
momento all’insegna del tradimento e dell’insoddisfazione.
h 18.00 Stardust Memories
Woody Allen, USA, 1980, b/n, 91′, v.o.s.it. Int.: Woody Allen,
Charlotte Rampling.
Un regista comico di successo è in crisi esistenziale: cerca di
esprimere il suo disagio in un film ermetico che i suoi produttori
cercano in tutti i modi di rendere più commerciale.
Giovedì 4 luglio
h 16.00 La maledizione dello scorpione di
Giada
Woody Allen, USA, 2001, 104’. Int.: Woody Allen, Helen Hunt.
New York, anni Quaranta. Briggs, anziano investigatore di una
società d’assicurazioni, e la sua nuova detestata superiore sono
vittime di un illusionista che li costringe sotto ipnosi a
commettere furti sui quali, al risveglio, devono indagare.
h 18.00
Everything You Always Wanted to Know About Sex* (*But
Were Afraid to Ask) –
Tutto quello che avreste voluto sapere sul sesso* (*ma non avete
mai osato chiedere)
Woody Allen, USA, 1972, 88’, v.o.s.it. Int.: Woody Allen, Gene
Wilder, Louise Lasser.
Un film ad episodi che gioca a sdrammatizzare le psicosi sessuali
dell’americano medio, servendosi dei più diversi generi
cinematografici.
Venerdì 5 luglio
h 16.00 Mariti e mogli
Woody Allen, USA, 1992, 107′. Int.: Woody Allen, Mia Farrow, Judy
Davis.
Parodiando lo stile documentaristico, Allen racconta le difficoltà
sentimentali di due coppie di amici.
h 18.00 Zelig
Woody Allen, USA, 1983, 78’, v.o.s.it. Int.: Woody Allen, Mia
Farrow.
La storia di Leonard Zelig che, nella sua smodata smania di essere
accettato e amato, ha sviluppato la capacità camaleontica di
assumere le caratteristiche somatiche, psichiche e lessicali di
chiunque incontri.
Sabato 6 luglio
h 18.00 Take the Money and Run (Prendi i soldi e
scappa)
Woody Allen, USA, 1969, 85’, v.o.s.it. Int.: Woody Allen, Janet
Margolin.
Una satira delle trasmissioni televisive di “vita vissuta” e dei
film polizieschi, attraverso la storia di un rapinatore maldestro i
cui tentativi di delinquere si risolvono in disastri.
Domenica 7 luglio
h 16.00 What’s Up, Tiger Lily? (Che fai,
rubi?)
Woody Allen, USA, 1966, 85’, v.o.s.it. Int.: Woody Allen, Tatsuya
Mihashi
Rimontaggio e doppiaggio completamente distorto di un film
giapponese uscito l’anno precedente, che si trasforma in una
grottesca vicenda di spionaggio per il possesso della ricetta
dell’insalata.
h 20.00
Annie Hall (Io e Annie)
Woody Allen, USA, 1977, 93’, v.o.s.it. Int.: Woody Allen, Diane
Keaton.
Alvy Singer, attore comico di origini ebree, incontra casualmente
Annie Hall, una ragazza carina, un po’ svitata, di famiglia
benestante del Middle West.
Martedì 16 luglio
h 16.00 A Midsummer Night’s Sex Comedy (Una
commedia sexy di una notte di mezza estate)
Woody Allen, USA, 1982, 98’, v.o.s.it. Int.: Woody Allen, Mia
Farrow.
Negli anni Venti tre coppie passano un fine settimana estivo in una
casa di campagna nel New Jersey in un clima fiabesco, tra approcci,
corteggiamenti ed equivoci.
h 18.00 Tutti dicono I Love You
Woody Allen, USA, 1996, 110’. Int.: Woody Allen, Julia Roberts.
Tra New York, Parigi e Venezia, si muovono i personaggi di un
grande cast corale con numerosi numeri musicali. Un omaggio al
cinema degli anni d’oro di Hollywood.
Mercoledì 17 luglio
h 16.00 New York Stories – Oedipus Wrecks (Edipo
relitto)
Woody Allen, USA, 1989, 40’, v.o.s.it. Int.: Woody Allen, Mia
Farrow.
Sheldon soffre per il difficile rapporto con la madre, una tipica
“jewish mother”, apprensiva e invadente. La situazione si complica
quando desidera presentarle la sua nuova fidanzata.
h 18.00 Hollywood Ending
Woody Allen, USA, 2002, 114’. Int.: Woody Allen, Téa Leoni.
Il regista in declino Val viene colto da cecità psicosomatica, ma
decide di non rinunciare a girare il film che spera lo faccia
tornare in carreggiata. Le riprese hanno inizio, ma il caos è
pressoché totale.
Giovedì 18 luglio
h 16.00 To Rome with Love
Woody Allen, USA, 2012, 96’. Int.: Woody Allen, Alec Baldwin,
Roberto Benigni.
Una serie di episodi si intrecciano sullo sfondo della città
eterna, dove la metropoli contemporanea sfuma nella Roma
dell’immaginario cinematografico, tra turisti, vigili urbani e
cantanti lirici.
h 18.00 Anything Else
Woody Allen, USA, 2003, 108’. Int.: Woody Allen, Jason Biggs.
Jerry è un giovane aspirante scrittore di New York. Incontra
Amanda, una ragazza libera e spregiudicata, e se ne innamora
pazzamente.
Venerdì 19 luglio
h 16.00 Shadows and Fog (Ombre e Nebbia)
Woody Allen, USA, 1991, b/n, 104’, v.o.s.it. Int.: Woody Allen, Mia
Farrow.
Negli anni Venti, in una città europea avvolta da una fitta nebbia,
si aggira un misterioso maniaco che uccide i passanti
strangolandoli.
h 18.00 Manhattan Murder Mystery (Misterioso
Omicidio a Manhattan)
Woody Allen, USA, 1993, 105′, v.o.s.it. Int.: Woody Allen, Diane
Keaton.
Che cosa succede quando una moglie annoiata pensa che il buon
vecchio vicino di casa abbia commesso un uxoricidio?
Domenica 21 luglio
h 16.00 Broadway Danny Rose
Woody Allen, USA, 1984, b/n, 86’, v.o.s.it. Int.: Woody Allen, Mia
Farrow.
In un piccolo ristorante di New York, un gruppo di vecchi artisti
del varietà ricorda i tanti episodi delle rispettive carriere. A
farla da padrone sarà la storia di Danny Rose, un modesto
impresario collezionista più di fallimenti che di successi.
h 20.30 Zelig
Woody Allen, USA, 1983, 78’, v.o.s.it. Int.: Woody Allen, Mia
Farrow. Replica.
Martedì 23 luglio
h 16.00 Criminali da strapazzo
Woody Allen, USA, 1994, 94’. Int.: Woody Allen, Hugh Grant, Elaine
May. Replica.
h 18.00 Everything You Always Wanted to Know About
Sex* (*But Were Afraid to Ask) – Tutto quello che avreste
voluto sapere sul sesso* (*ma non avete mai osato chiedere)
Woody Allen, USA, 1972, 88’, v.o.s.it. Int.: Woody Allen, Gene
Wilder, Louise Lasser. Replica
Mercoledì 24 luglio
h 16.00 Mariti e mogli
Woody Allen, USA, 1992, 107′. Int.: Woody Allen, Mia Farrow, Judy
Davis. Replica.
h 18.00 Broadway Danny Rose
Woody Allen, USA, 1984, b/n, 86’, v.o.s.it. Int.: Woody Allen, Mia
Farrow. Replica.
Giovedì 25 luglio
h 16.00
Harry a pezzi
Woody Allen, USA, 1997, 95’. Int.: Woody Allen, Judy Davis.
Replica
h 18.00 A Midsummer Night’s Sex Comedy (Una
commedia sexy di una notte di mezza estate)
Woody Allen, USA, 1982, 98’, v.o.s.it. Int.: Woody Allen, Mia
Farrow. Replica
Venerdì 26 luglio
h 16.00 Crimini e misfatti
Woody Allen, USA, 1989, 107’. Int.: Bill Bernstein, Stephanie
Roth. Replica
h 18.00 Annie Hall (Io e Annie)
Woody Allen, USA, 1977, 93’, v.o.s.it. Int.: Woody Allen, Diane
Keaton. Replica
Sabato 27 luglio
h 18.00 Radio Days
Woody Allen, USA, 1987, 85’, v.o.s.it. Int.: Paul Herman, Julie
Kavner. Replica
Domenica 28 luglio
h 16.00 Manhattan
Woody Allen, USA, 1979, b/n, 96’, v.o.s.it. Int.: Woody Allen,
Diane Keaton, Meryl Streep. Replica.
H 20.00 Hannah and Her Sisters (Hannah e le sue
sorelle)
Woody Allen, USA, 1986, 103’, v.o.s.it. Int.: Mia Farrow, Barbara
Hershey, Carrie Fisher. Replica