Home » Film » 2020 » Cosa sarà

Cosa sarà

Cosa sarà è il film del 2020 diretto da Francesco Bruni con protagonisti Kim Rossi Stuart, Lorenza Indovina, Barbara Ronchi, Giuseppe Pambieri, Raffaella Lebboroni.

Cosa sarà: uscita al cinema e dove vederlo in streaming

Cosa sarà uscirà nelle sale il 16 Aprile 2020. Andrà tutto bene in streaming arriverà circa 6 mesi dopo l’uscita in sala.

La trama e il cast del film Cosa sarà

La vita di Bruno Salvati è in una fase di stallo. I suoi film non hanno mai avuto successo e il suo produttore fatica a mettere in piedi il prossimo progetto. Sua moglie Anna, dalla quale si è recentemente separato, sembra già avere qualcun altro accanto.  E per i figli Adele e Tito, Bruno non riesce a essere il padre presente e affidabile che vorrebbe. Un giorno Bruno scopre di avere una forma di leucemia.

Si affida immediatamente a un’ematologa competente e tenace, che lo accompagna in quello che sarà un vero e proprio percorso a ostacoli verso la guarigione. Il primo obiettivo è trovare un donatore di cellule staminali compatibile: dopo alcuni tentativi falliti, Bruno comincia ad avere seriamente paura, Cosa sarà di lui? Suo padre Umberto, rivelandogli un segreto del suo passato, accende in tutti una nuova speranza. Bruno e la sua famiglia intraprendono un inatteso percorso di rinascita, che cambierà i loro rapporti e insegnerà a Bruno ad alzare gli occhi da sé stesso e a guardare gli altri.

Cosa sarà: trailer italiano del film

- Pubblicità -
ULTIME NEWS

Cosa Sarà con Kim Rossi Stuart arriva su Sky Cinema

Arriva il 27 marzo in prima tv alle 21. 15 su Sky Cinema Due e in streaming su NOW, Cosa Sarà. Grande prova attoriale...

Cosa Sarà di Francesco Bruni on demand dal 31 ottobre

In seguito all'ultimo DPCM, che ha decretato la chiusura delle sale cinematografiche, Palomar, Vision Distribution e il regista Francesco Bruni hanno preso la decisione di...
- Pubblicità -

Festa di Roma: Cosa sarà di Francesco Bruni film di chiusura

Cosa sarà di Francesco Bruni sarà il film di chiusura della quindicesima edizione della Festa del Cinema di Roma che si svolgerà dal 15...

Cosa sarà: recensione del film di Francesco Bruni #RFF15

Così si chiude la Festa del Cinema di Roma 2020, con la presentazione del quarto lavoro da regista di Francesco Bruni, Cosa sarà. Sceneggiatore...
- Pubblicità -

Departure: spiegazione del finale della serie tv britannica

Departure è una miniserie drammatica che ha debuttato su Netflix che affronta la scomparsa del volo 716 sopra l'Oceano Atlantico. Sebbene lo stile narrativo...

Infinite: la spiegazione della confusa timeline del film

I fan dei film sui guerrieri immortali come The Old Guard, Highlander e Marvel's Eternals potrebbero trovare Infinite un po' confuso, poiché non è...

Infinite: la spiegazione del finale del film con Mark Wahlberg

Infinite si conclude con l'eroe d'azione reincarnato Evan McCauley che salva il mondo, ma apre anche la strada a un sequel che potrebbe espandere...

Squid Game: la star affronta il più grande mistero dietro la decisione finale del frontman

La star di Squid Game Lee Byung-hun affronta finalmente uno dei più grandi misteri dietro la decisione del Front Man. Netflix ha finalmente chiuso...

Perché non ci sarà la terza stagione di The Sandman

La serie Netflix The Sandman, che sta per concludersi con la seconda stagione, la cui prima metà è stata pubblicata questa settimana su Netflix,...

Stranizza d’amuri: la storia vera dietro il film

Stranizza d’amuri (qui la recensione) segna l’esordio alla regia cinematografica di Giuseppe Fiorello, che dopo una lunga carriera da attore decide di mettersi dietro...

Il fuggitivo: la spiegazione del finale del film

Uscito nel 1993, Il fuggitivo è uno dei thriller più emblematici del cinema americano degli anni ’90, capace di coniugare tensione narrativa, ritmo incalzante...

Nuotando nella follia: la spiegazione del finale del film

Nuotando nella follia, diretto da Doug Campbell, è un thriller psicologico prodotto per la televisione e distribuito da Lifetime, che si inserisce pienamente nel...

Comic-Con di San Diego: come mai Marvel Studios, DC Studios, Lucasfilm e altri non saranno presenti?

DC Studios ha saltato il Comic-Con di San Diego dello scorso anno, ma Superman era nel bel mezzo delle riprese e solo Creature Commandos era...
Redazione
Redazione
La redazione di Cinefilos.it è formata da un gruppo variegato di appassionati di cinema. Tra studenti, critici, giornalisti e aspiranti scrittori, il nostro gruppo cresce ogni giorno, per offrire ai lettori novità, curiosità e informazione sul mondo della settima arte.