Billy Campbell: 10 cose che non sai sull’attore

-

L’attore Billy Campbell naviga da anni, con grande naturalezza, tra cinema e televisione. Ma è sul piccolo schermo che ha trovato quelli che sono i ruoli che lo hanno reso più celebre. Protagonista di affermate serie televisive, Campbell ha negli anni conquistato una sempre maggiore popolarità, ottenendo un ampio numero di spettatori a lui fedeli. Ecco 10 cose che non sai di Billy Campbell.

Parte delle cose che non sai sull’attore

Billy Campbell Instagram

Billy Campbell: i suoi film e le serie TV

10. Ha recitato in noti lungometraggi. L’attore ha esordito al cinema con pellicole come Bandiera a scacchi (1990) e Le avventure di Rocketeer (1991). Ottiene però ulteriore notorietà grazie al ruolo del texano Quincey P. Morris in Dracula di Bram Stoker (1992), con Gary Oldman. Successivamente, ha ricoperto ruoli di rilievo nei film Gettysburg (1993), La notte che non c’incontrammo (1993), Via dall’incubo (2002), con Jennifer Lopez, Gods and Generals (2003), Ghost Town (2008), con Ricky Gervais, Copperhead (2013) e Missione suicida (2014).

9. È celebre per i suoi ruoli televisivi. Campbell esordisce sul piccolo schermo nel 1984, recitando in alcune puntate della soap opera Dynasty. Successivamente si distingue per i suoi ruoli in Crime Story (1986-1988), Tales of the City (1993) e Ancora una volta (1999-2002), dove ha ricoperto il ruolo di Rick Sammler. Negli anni seguenti si fa apprezzare in titoli come The O.C. (2005), The 4400 (2004-2007), Shark – Giustizia a tutti i costi (2007-2008) e The Killing (2011-2014), con Joel Kinnaman. È diventato poi ulteriormente celebre per il ruolo del dottor Alan Farragut in Helix (2014-2015) e per quello del protagonista John Cardinal in Cardinal (2017-2020).

8. Ha ricevuto importanti riconoscimenti. Ad aver portato particolare prestigio all’attore, è stato il suo ruolo nella serie Ancora una volta, per la quale è stato nominato al Golden Globe come miglior attore protagonista in una serie drammatica. Per lo stesso ruolo ha invece vinto un People’s Choice Awards nel 2000. Campbell è stato poi nominato agli International Emmy Awards come miglior attore per la serie Cardinal.

Billy Campbell non è su Instagram

7. Non possiede un account personale. In diverse interviste l’attore si è dichiarato diffidente nei confronti di social network come Instagram, non apprezzando il loro funzionamento né l’esposizione mediatica che essi portano con sé. Per tali motivi, Campbell non possiede un proprio profilo, preferendo mantenere un velo di riservatezza sulla propria vita privata.

Billy Campbell: moglie e figli

6. È sposato. Dopo aver frequentato l’attrice Jennifer Connelly dal 1991 al 1996, l’attore ha deciso di mantenere una netta distinzione tra la propria vita lavorativa e quella sentimentale, evitando di diffondere notizie riguardanti quest’ultima. Attualmente, l’attore è sposato una donna norvegese, con la quale ha avuto un figlio. Queste sono tuttavia le uniche notizie note riguardanti la vita privata dell’attore.

Parte delle cose che non sai sull’attore

Billy Campbell Cardinal

Billy Campbell in Cardinal

5. Inizialmente aveva rifiutato il ruolo. Quando all’attore fu proposto il ruolo da protagonista in Cardinal, questi ne rimase affascinato, ma si trovò costretto a rifiutare per motivi famigliari. I produttori, tuttavia, non si arresero e tornarono a proporgli nuovamente il ruolo. Dopo aver letto la sceneggiatura, Campbell ne parlò anche con sua moglie, la quale lo convinse ad accettare.

4. Lo considera il miglior ruolo della sua vita. Nel corso di alcune interviste l’attore ha dichiarato di considerare quello del detective John Cardinal il ruolo migliore che si sia mai trovato a ricoprire. Questo gli ha permesso non solo di tornare ad essere protagonista di un prodotto di successo, ma anche di potersi misurare con una personalità estremamente complessa e ricca di sfumature.

3. È d’accordo sulla conclusione della serie. La quarta stagione di Cardinal sarà anche l’ultima, e benché questo possa essere fonte di dispiacere per i fan, l’attore ha dichiarato di essere d’accordo con la decisione di non prolungare ulteriormente le cose. Le quattro stagioni hanno infatti coperto tutti e sei i libri da cui sono tratte, e per Campbell proseguire inventando nuove storie potrebbe rivelarsi un terreno troppo pericoloso.

Billy Campbell in The O.C.

2. Ha compreso la serie solo anni dopo. Nel 2005 l’attore compare nel quindicesimo episodio della seconda stagione della serie The O.C., ricoprendo il ruolo di Carter Buckley. Essendo stato un personaggio minore, presente in soli otto episodi, Campbell si è dichiarato sorpreso che in molti si ricordi di lui per tale parte. Lo stesso attore ha poi affermato di non aver da subito compreso il potenziale della serie, ma di averlo fatto soltanto diversi anni dopo la sua conclusione.

Billy Campbell: età e altezza

1. Billy Campbell è nato a Charlottesville, in Virginia, Stati Uniti, il 7 luglio 1959. L’attore è alto complessivamente 192 centimetri.

Fonte: IMDb

 

Gianmaria Cataldo
Gianmaria Cataldo
Laureato con lode in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza e iscritto all’Ordine dei Giornalisti del Lazio come giornalista pubblicista. Dal 2018 collabora con Cinefilos.it, assumendo nel 2023 il ruolo di Caporedattore. È autore di saggi critici sul cinema pubblicati dalla casa editrice Bakemono Lab.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -