Entrato nell’immaginario collettivo grazie ad alcuni iconici personaggi, l’attore Rowan Atkinson è uno dei più celebri attori comici del panorama britannico. Estremamente intelligente e dotato di un carisma unico, l’interprete si è distinto negli anni grazie alla sua versatilità, dimostrando di possedere un talento che gli permette di calarsi in contesti e personaggi sempre diversi.
Ecco 10 cose che non sai di Rowan Atkinson.
Parte delle cose che non sai sull’attore
Rowan Atkinson: i suoi film e le serie TV
10. Ha recitato in celebri lungometraggi. Atkinson debutta al cinema nel 1983 con il film Mai dire mai, con Sean Connery, e successivamente appare in titoli come Due metri di allergia (1989), Chi ha paura delle streghe? (1990), Hot Shots! 2 (1993), e Quattro matrimoni e un funerale (1994), con Hugh Grant. Negli anni successivi recita poi in Maybe Baby (2000), con Hugh Laurie, Rat Race (2001), Scooby-Doo (2002), Johnny English (2003), con John Malkovich, Love Actually – L’amore davvero (2003), La famiglia omicidi (2005), Johnny English – La rinascita (2011) e Johnny English colpisce ancora (2018), con Olga Kurylenko.
9. È noto per i suoi ruoli televisivi. L’attore inizia a farsi conoscere in televisione grazie alla serie comica Not the Nine O’Clock News (1979-1982), dove recita in vari ruoli. Successivamente ottiene ulteriore popolarità grazie al personaggio di Edmund Blackadder nei titoli The Black Adder (1982-1983), Blackadder II (1986), Blackadder the Third (1987) e Blackadder Goes Forth (1989). In seguito, Atkins reciterà per la televisione nella serie Sbirri da sballo (1995-1996), e nella serie Maigret (2016-2017), dove interpreta il celebre commissario.
Rowan Atkinson è Mr. Bean
8. È diventato noto grazie al celebre personaggio. A fare la fortuna di Atkinson è stato il personaggio di Mr. Bean, con il quale l’attore ha debuttato in televisione nel 1990 nella serie omonima. Composta da 14 episodi, questa è divenuta un fenomeno mondiale, rendendo popolari tanto il personaggio quanto il suo interprete. Atkinson ha affermato di aver sviluppato Mr. Bean durante gli studi presso la facoltà di ingegneria elettrica.
7. Ha interpretato il personaggio in due acclamati film. Divenuto un vero e proprio fenomeno, con una forte influenza sulla cultura di massa, il personaggio è stato infine portato al cinema nel 1997, con un film intitolato Mr. Bean – L’ultima catastrofe. A dieci anni di distanza, Atkinson ha poi ripreso il ruolo per il sequel Mr. Bean’s Holiday (2007). Entrambi i lungometraggi sono stati da lui sceneggiati e prodotti.
6. Ha deciso di mandare in pensione il personaggio. Nel 2012 l’attore ha affermato di non avere più intenzione di interpretare il personaggio di Mr. Bean, ritenendo che, raggiunta ormai una certa età, rischierebbe di risultare triste nel dargli ancora vita. Ciò non gli ha però impedito di interpretarlo in altro modo. Dal 2002 al 2019 ha infatti doppiato la serie animata Mr. Bean, come anche la serie di cortometraggi intitolata Handy Bean (2018-2020).
Parte delle cose che non sai sull’attore
Rowan Atkinson e Sunetra Sastry
5. Ha avuto un lungo matrimonio. Sul finire degli anni Ottanta, Atkinson conobbe la truccatrice Sunetra Sastry sul set della serie The Black Adder. Nel 1990 i due si sono sposati, dando poi vita a due figli nati nel 1993 e nel 1995. I due sono a lungo stati una solida coppia, ma inaspettatamente hanno annunciato la separazione nel 2014, per poi divorziare nel 2015. Ciò sembra essere dovuto alla relazione di Atkinson con l’attrice Louise Ford.
4. Hanno rischiato la vita a bordo di un aereo. Nel 2001, l’attore insieme alla sua famiglia era a bordo di un aereo privato. Mentre sorvolavano il Kenya, il pilota ebbe un malore, abbandonando di conseguenza il controllo del velivolo. Istintivamente, l’attore ha cercato di mantenere stabile l’aereo in volo, mentre la moglie rianimava il pilota con dell’acqua gelata. Per loro fortuna, questi riprese conoscenza, riuscendo a far atterrare incolumi il velivolo e i suoi passegeri.
Rowan Atkinson: le sue auto
3. È un grande collezionista d’auto. Atkinson ha più volte raccontato di essere un grande appassionato d’auto d’epoca, possedendone diverse tra cui una Ferrari ed una Aston Martin. Ha poi avuto modo di sfoggiare tale passione partecipando alla Mille Miglia, come anche ad alcune puntate del programma Top Gear. Inoltre, nel film Johnny English, la Aston Martin DB7 Vantage utilizzata è di sua proprietà.
2. Ha avuto terribili incidenti d’auto. La passione di Atkinson per le auto lo ha portato in un paio di occasioni a rischiare la propria vita. Nel 1999, infatti, rimase coinvolto in un incidente automobilistico particolarmente grave, mentre nel 2011 nuovamente rischiò la vita mentre era a bordo della sua McLaren F1, con la quale ebbe un ancor più pericoloso incidente. Fortunatamente, in entrambi i casi l’attore né uscì quasi del tutto incolume.
Rowan Atkinson: età e altezza
1. Rowan Atkinson è nato a Conset, in Inghilterra, il 6 gennaio 1955. L’attore è alto complessivamente 181 centimetri.
Fonte: IMDb