Il trailer di Captain Marvel diffuso in rete ha mostrato al mondo Brie Larson nei panni di Carol Danvers, nelle sue diverse incarnazioni, nel corso del film diretto da Anna Boden e Ryan Fleck. Da Nick Fury, allo SHIELD, a un negozio Blockbuster, il trailer è ricco di indizi e di dettagli che possono darci suggerimenti sulla trama, le ambientazioni, l’anno di svolgimento dei fatti che vedranno nascere una nuova eroina del grande schermo, la prima protagonista della Casa delle Idee al cinema. Ecco tutti i dettagli che vi siete persi nel trailer di Captain Marvel:
CAPTAIN MARVEL CADE SULLA TERRA
Il trailer si apre con
un’esplosione nello spazio e Carol Danvers che si schianta sulla
Terra, mentre la sua nave spaziale si distrugge. Nella scena, Carol
sembra schiantarsi mentre è dentro a una capsula di salvataggio,
che si separa dalla nave e entra nell’atmosfera. Non è chiaro se si
tratti di una manovra di fuga o se Carol viene effettivamente
inviata sulla Terra.
L’ANNO ESATTO IN CUI È AMBIENTATA LA STORIA
Da subito, i Marvel Studios hanno dichiarato che il film
era ambientato negli anni ’90, ma la prima scena del trailer
inquadra un negozio Blockbuster, la catena di videonoleggio adesso
chiusa. Questa inquadratura ci permette di capire esattamente in
che anno è ambientata la storia. La catena è stata inaugurata nel
1985, e nel 1987 si è diffusa prepotentemente in tutti gli Stati
Uniti. Gli anni ’90 sono stati il boom per la catena, ma già nel
1993 ci furono le prime chiusure di alcuni negozi. Nel 1996 la
catena cambiò nome con Blockbuster Entertainment e il marchio
subì un rebranding. Stando alla scena iniziale del trailer, il film
è ambientato prima di questo rinnovo del look.
CAROL È UN SOLDATO RINNEGATO
Questa sequenza è
accompagnata dalla voce fuori campo di Nick Fury che dice che le
guerre sono un linguaggio universale e poi continua “Riconosco un
disertore quando lo vedo”. “Ma non pensavo che potesse venire
dall’alto”. Si tratta di una battuta importante che suggerisce un
doppio conflitto per Carol, sia con la Starforce Kree che con gli
Skrulls. È stata rinnegata e il suo atterraggio in America
risveglia dei ricordi nascosti nella sua mente.
CAROL DANVERS E LO SHIELD
Entertainment Weekly ha
diffuso delle foto di Carol in abiti civili, mentre indossa un
cappellino dello SHIELD. Una scena in particolare mostra Carol che
cammina in quella che sembra una struttura dello SHIELD, sembra che
la stia accompagnando Fury e la presenza di un bioscan sembra
suggerire che già negli anni ’90, la tecnologia dello SHIELD era
avanzatissima.
ESPERIMENTI SUGLI SKRULL
Sembra che alcune cose
molto misteriose si svolgano nel cuore della struttura dello
SHIELD: l’inquadratura successiva mostra un’autopsia di quello che
sembra uno Skrull. Questi esperimenti potrebbero essere
condotti dalla P.E.G.A.S.U.S., una joint venture tra S.H.I.E.L.D. e
la NASA. Sappiamo della presenza di questo elemento grazie ai
dettagli di casting di IMDb. C’è molto di più in questa scena
rispetto a quello che sembra. Il personaggio è Ben Mendelsohn, che
interpreta il leader di Skrull, Talos, nella sua forma umana; è
infiltrato in S.H.I.E.L.D. come capo di Fury. Fury ha anche un
impacco di ghiaccio sopra i suoi occhi. Anche se questo potrebbe
sembrare collegato alla sua iconica benda sull’occhio, nel film
Fury avrà entrambi gli occhi e nelle immagini di Entertainment
Weekly lo vediamo con dei punti di sutura sull’occhio sinistro.
IL PRIMO CONTATTO CON GLI SKRULLS O I KREE
Una rapida inquadratura
mostra che una sorta di aereo sta volando attraverso l’atmosfera,
diretto verso questa nave spaziale indefinita. Il design ricorda
quello del Bus, l’aereo che nella prima stagione di Agents of
S.H.I.E.L.D. porta in giro Coulson e la sua squadra. In modo
abbastanza appropriato, Coulson dice che il Bus era un tipo di
aereo dello S.H.I.E.L.D. usato molto negli anni ’90. Per
quanto riguarda la nave di destinazione, potrebbe essere una nave
Kree o Skrull.
UN INSEGUIMENTO D’AUTO DIVENTA UNA LOTTA IN METRO
Il trailer di Captain Marvel non perde tempo e ci porta
subito nell’azione, con un inseguimento in auto che si tramuta in
un combattimento su un treno della metropolitana. Sembrerebbe che
ciò accada presto nella timeline del film, stando al costume Kree
che indossa Carol, alla connessione con il suo arrivo in una
stazione della metropolitana, e addirittura a Nick Fury che
riferisce in voice over di un “grande inseguimento
automobilistico”. Sarà sicuramente una buona vetrina dei poteri di
Carol, con il suo lancio di esplosioni di energia contro un nemico
invisibile.
NICK FURY INCONTRA CAROL
Il rapporto tra il giovane
Nick Fury e Captain Marvel è chiaramente al centro di
questa storia. Fury è un agente S.H.I.E.L.D. relativamente giovane,
un “fantino da scrivania” che non avrebbe mai immaginato di
trovarsi faccia a faccia con quello che inizialmente credeva fosse
una creatura aliena. Il trailer di Captain Marvel mostra Fury che lavora con
la polizia, fermandosi in un aeroporto dove Carol ha
presumibilmente causato qualche incidente. Passiamo poi a un’altra
scena, con Nick che chiede a Carol se è “di qui”. La risposta di
Carol è che non è del tutto sicura; continua a ricevere flash di
ricordi che suggeriscono che potrebbe benissimo venire dalla Terra
dopo tutto. È interessante notare che Fury era sull’orlo
dell’abbandono dello S.H.I.E.L.D. nel momento in cui incontra
Carol. Questo suggerisce che il film sia anche una storia di
origine per Fury; il suo incontro con Carol Danvers gli dà la
motivazione per diventare uno dei più grandi protettori della
Terra.
AMNESIA
Sembra che il film si
aprirà con Captain Marvel che crede di essere un
soldato Kree; quando arriverà sulla Terra, scoprirà che i suoi
ricordi sono stati alterati. Il film seguirà il tentativo di Carol
di recuperare il suo passato e di scoprire come è diventata
veramente un guerriero cosmico nella Kree Starforce. Ci sono una
serie di flashback, che vanno dall’infanzia di Carol alla sua
esperienza come pilota. Per questo arco narrrativo sembra
confermata l’influenza che il fumetto del 2012 di Kelly Sue
DeConnick ha avuto nella costruzione della storia del
film.
L’ASTRONAVE DELLA SPACEFORCE
Anche se l’architettura
Kree tende ad essere spigolosa, le loro astronavi sono bellissime
vetture eleganti, perfettamente progettate sia per viaggiare nello
spazio che per entrare in atmosfera. Presumibilmente questa scena
dal trailer mostra la Starforce che torna a casa, e sembra anche
probabile che Carol volasse su uno di questi veicoli spaziali
quando precipita sulla Terra.
HALA: LA CASA DEI KREE
Il trailer di Captain
Marvel fornisce la prima occhiata
al pianeta natale dei Kree: Hala. Anche se il pianeta è stato
menzionato in Guardiani della Galassia, non è mai
stato mostrato sul grande schermo prima. Da notare gli strani stili
architettonici a blocchi, che si adattano perfettamente allo stile
che abbiamo visto dei disegni Kree in entrambi i film di Guardiani
della Galassia e nella serie TV Agents of S.H.I.E.L.D. Non è chiaro
se il film esplorerà Hala come parte della trama, o semplicemente
attraverso i flashback delle memorie di Carol.
CAROL ERA UN PILOTA
L’arrivo sulla Terra
sembra aver innescato i veri ricordi di Carol, che sta lottando per
capire chi è veramente. Un certo numero di scene flashback mostrano
Carol che ricorda il suo periodo come pilota, qualcosa che sappiamo
essere molto importante per il personaggio, sin dall’inizio delle
riprese. Brie Larson si è allenata con i piloti dell’aeronautica.
Questo background da pilota definisce Carol come persona nei
fumetti e, si spera, anche qui.
MARIA RAMBEAU
Nei flash da pilota, c’è
una breve inquadratura in cui Carol cammina accanto al personaggio
di Lashana Lynch, Maria Rambeau. Maria potrebbe essere abbastanza
importante; è un’ancora fondamentale per i ricordi di Carol e
potrebbe dirle la verità sul suo passato sulla Terra. La produzione
è passata a New Orleans – la casa della famiglia Rambeau nei
fumetti – per le ultime settimane di riprese. Nei fumetti,
Maria ha una figlia di nome Monica che diventa lei stessa il
supereroe Photon / Spectrum. Dato che Captain Marvel è ambientato negli anni ’90,
la Marvel potrebbe facilmente
aggiungere Photon allo scenario ancora misterioso della Fase 4.
L’ALLENAMENTO DI CAROL
Un certo numero di
flashback mostra Carol Danvers nella sua infanzia, e poi mentre si
allena come cadetto nell’Aeronautica USA. Le scene di allenamento
sono volutamente un parallelo con quelle di Steve Rogers in Captain
America: Il Primo Vendicatore, un omaggio intelligente agli altri
film del primo periodo della Marvel. Questo potrebbe essere un
sottile suggerimento che Captain Marvel definirà il MCU post-Fase 3 nello stesso modo
in cui Capitan America ha definito i film Marvel dell’ultimo
decennio. Una delle scene più strane qui mostra un tendone da
circo. Carol non ha mai avuto una connessione con il circo, quindi
i dettagli non sono chiari.
PRIGIONIERA
Uno dei momenti più
strani del film è questa inquadratura che ruota in cui Carol è
tenuta ferma e capovolta mentre la sua testa viene colpita da
laser. Questo potrebbe essere un momento cruciale nel film, con i
nemici di Carol che canalizzano una sorta di energia nella sua
mente. È possibile che questo sia il dispositivo Kree usato per
farle il lavaggio del cervello, impiantandole falsi ricordi che
suggeriscono che è sempre stata fedele alla loro razza. Questo è
quello che suggerisce il montaggio del trailer; questa scena è
seguita da scene di Carol che lavorano al fianco della Starforce.
Il dispositivo utilizzato ricorda visivamente quello usato su Carol
dalla Brood in Uncanny X-Men # 164, nel 1982. Lì, l’apparecchio
sbloccò i veri poteri e le potenzialità di Carol. Qui, le scintille
di energia attorno al suo cervello suggeriscono uno scopo
diverso.
LA STARFORCE KREE
Su Hala, intravediamo anche
la Starforce in azione. Un’unità d’élite di guerrieri riunita dal
comandante non ancora identificato interpretato da Jude Law, la
Starforce è formata da tutti personaggi tradizionalmente nemici di
Carol Danvers nei fumetti. Comprende Korath di Djimon Hounsou,
Att-Lass di Algenis Perez Soto, Bron Char di Rune Temte e Minn-Erva
di Gemma Chan. Nessuno di questi personaggi è un cattivo principale
nelle storie di Captain Marvel e Minn-Erva è probabilmente
il più noto; è una genetista Kree che non ha remore a sperimentare
su “razze minori” come gli umani. Dato che una scena sembra
mostrare esperimenti condotti su Carol Danvers, è possibile che
Minn-Erva sia importante per la trama.
JUDE LAW È?
Anche se il misterioso
comandante interpretato da Jude Law è stato originariamente
segnalato come il “protagonista maschile” di Captain Marvel, in realtà non è molto
presente nel trailer. Inizialmente si credeva che Law avrebbe
interpretato Mar-Vell, il supereroe Kree che ispira Carol Danvers
nei fumetti. Fin da quei primi rumors, però, la Marvel è stata piuttosto ambigua
riguardo a quale personaggio interpreti l’attore britannico. Poco
dopo essere stato scelto, Law ha fatto un grande sforzo per evitare
una risposta diretta. “Sì, è stato riferito che interpreto
Mar-Vell”, ha osservato. “Non ho intenzione di confermarlo o
negarlo.” Ha subito cambiato argomento. Persino Entertainment
Weekly non è stato in grado di ottenere un nome dalla Marvel, sottolineando che “i
registi non hanno voluto rivelare il nome del personaggio di Law”.
Ciò ha portato alla speculazione sul fatto che Law interpreti
effettivamente la parte di Yon-Rogg, un brutale signore della
guerra Kree che ha cospirato con Ronan l’accusatore nel tentativo
di rovesciare l’Intelligenza Suprema e riportare Kree alle sue
radici militariste.
SEMPRE STATA UNA PILOTA
Uno dei numerosi montaggi
veloci che mostrano la vita di Carol, nel trailer, mostra che già
da bambina giocava in un kart, come fosse già una pilota in un jet.
La connessione dell’eroe al suo passato è qualcosa su cui
evidentemente il marketing si sta appoggiando, e questo è uno dei
momenti più commoventi, che mostra Carol Danvers mentre guida
sperando di realizzare i suoi sogni.
CAROL NELLO SPAZIO PRIMA DI CAPTAIN MARVEL
Captain Marvel è, ovviamente, un film
MCU cosmico, e sembra che sarà così
per la protagonista ancora prima che acquisisca i suoi poteri. Una
scena alla fine del montaggio la mostra in un jet di qualche tipo
su uno sfondo di stelle. Sembra che questo sia il suo primo salto
nello spazio. La mano aperta mostra il suo desiderio di andare là
fuori, rendendo i poteri acquisiti una forma di realizzazione del
desiderio, e la sua perdita di memoria semra così tanto più
tragica.
DA HER A HERO
Gli insider di Hollywood
hanno tradizionalmente sostenuto che i film di supereroi con
protagonista femminile non funzionano. Quel soffitto di vetro è
stato distrutto dalla Wonder Woman dello scorso anno, e anche se la
Marvel è in ritardo, lo Studio è
chiaramente determinato a sottolineare che Captain Marvel è il primo film della
MCU su un supereroe femminile. La
copertina dell’esclusiva di EW ha dichiarato che “Il futuro è
donna”, e ora questo trailer ha sottolineato la trasformazione da
“Her” a “Hero” (il gioco di parole non funziona allo stesso modo in
italiano. Her= Lei; Hero= eroe). Questo concetto sarà sicuramente
al centro del marketing della Marvel.
GLI KRULLS
Captain Marvel introdurrà una terrificante
nuova minaccia nel MCU, la razza aliena di mutaforma
conosciuta come gli Skrull. Queste creature hanno iniziato a
infiltrarsi nelle strutture di potere della Terra sotto la guida
del Talos di Ben Mendelsohn, che ha usato i suoi poteri per farsi
strada nello S.H.I.E.L.D. Il trailer del Capitano Marvel suggerisce che sono basati
su un’astronave mascherata che sta orbitando intorno alla Terra –
presumibilmente gli Skrull sono stati quelli che hanno fatto
saltare in aria il veicolo spaziale di Carol – ma il trailer evita
accuratamente di mostrare gran parte degli Skrulls, e non vediamo
la loro dote mutaforma in azione.
Questa razza aliena è un’aggiunta importante al MCU e molti credono che la Marvel stia creando un arco
narrativo per Secret Invasion per la Fase 4. Si noti che il
trailer fornisce solo alcuni brevi scorci degli Skrull. Questo è
probabilmente perché il CGI non è ancora finito.
CAROL PICCHIA UNA SIGNORA ANZIANA
Gli Skrulls non sono i soli
che vengono mostrati in questa sequenza del trailer. Uno dei
momenti che lascia più perplessi è vedre Carol che prende a pugni
una signora anziana che le sorride. Chiaramente l’eroina crede che
si tratti di uno Skrull, infatti potrebbe essere quello il target
dell’inseguimento sul treno della metro che abbiamo visto a inizio
trailer.
LA MISSIONE SU TORFA
La cover story di
Entertainment Weekly aveva riportato una scena del film ambientata
su Torfa; la Starforce deve recuperare una spia scomparsa, ma la
missione sul pianeta potrebbe rivelare ai Kree l’invasione Skrulls
della Terra. L’inquadratura è davvero brevissima e potrebbe non
trattarsi del pianeta in questione.
RONAN L’ACCUSATORE
Lee Pace riprende il ruolo
di Ronan l’accusatore, rendendo questa una storia di origine a
posteriori per il cattivo di Guardiani della Galassia. Ronan è una
figura importante nei fumetti, e Pace ha recitato bene la parte –
la sua promessa di “spiegare mille anni di giustizia Kree su
Xandar” è così feroce ceh persino Thanos lo ha notato.
Sfortunatamente, la trama di Guardiani non è riuscita a sviluppare
i suoi motivi e il suo carattere. Se Captain Marvel esplorasse Ronan nel
dettaglio, potrebbe facilmente diventare un cattivo amato del
MCU, come Loki.
IL GIOVANE PHIL COULSON
L’Agente Coulson di Clark
Gregg ha giocato un ruolo importante nella Fase 1 del MCU e Captain Marvel mostrerà il suo passato.
Gregg ha dichiarato che questo potrebbe non essere il battesimo del
fuoco di Coulson, anche perché l’agente è alquanto nuovo tra le
fila dello SHIELD. Secondo Gregg, il film vedrà anche il primo
incontro tra Coulson e Fury, in quello che descrive come un
“incontro/momento carino” Salvo poi aggiungere: “Non penso che Sam
la metterà in questo modo”. La Marvel ha sicuramente perfezionato
l’uso della CGI per il ringiovanimento degli attori. Lo ha fatto
con tutti tutti, da Michael Douglas a Robert Downey Jr., con
l’esempio più recente di scene con una versione ringiovanita di
Michelle Pfeiffer in Ant-Man e The Wasp. Questo è il nostro primo
sguardo di un giovane Phil Coulson, che mostra un altro successo
tecnico per la Marvel.
IL CERCAPERSONE DI FURY
La scena post-crediti di
Avengers: Infinity War ha visto Nick
Fury inviare un disperato Mayday a Captain Marvel, proprio mentre il suo
stesso corpo si dissolveva in cenere. Questo è sicuramente lo
stesso cercapersone, anche se prima era pesantemente modificato. La
sua presenza sembrerebbe confermare che il film spiegherà come è
stato aggiornato, anche se la questione solleva alcune domande. Se
Fury ha, per tutto il periodo del MCU, avuto la possibilità di
convocare Captain Marvel, perché non l’ha fatto
prima? Perché non ha chiamato Carol Danvers quando i Chitauri hanno
invaso New York, o quando Ultron ha tentato di cancellare
l’umanità?
LA STARFORCE IN AZIONE
La Starforce giocherà un
ruolo chiave in Captain Marvel, e qui nel trailer possiamo
vederla in azione, mentre si dirige verso una minaccia sconosciuta.
La cosa interessante è che, dall’illuminazione e dalle bolle d’aria
che circondano la squadra, questa sembra essere una sequenza
sottomarina, il che significa che insieme al viaggio nello spazio
avremo anche altre scene d’azione uniche.
IL LOOK DA MOICANA
Captain Marvel è ispirata moltissimo alla
run disegnata da Kelly Sue DeConnick. Nel 2012, DeConnick ha
lavorato con l’artista Jamie McKelvie per ridisegnare profondamente
il costume di Carol Danvers, e il MCU è stato pesantemente
influenzato da quel design. McKelvie ha immaginato che il costume
di Carol avesse un elmo retrattile; in alcuni disegni, l’ha
rappresentata con una cresta da moicano che le spuntava da
quell’elmo.
LE ORIGINI
Nei fumetti, Carol
acquisisce i suoi straordinari poteri dopo che viene sottoposta a
delle radiazioni emesse da un macchinario Kree, noto come il
Psyche-Magnetron, esplode vicino a lei. Sembra che l’origine dei
poteri di Carol, nel MCU, sia la stessa, con questa
scena che la mostra stare in piedi vicino a qualcosa che sembra
alieno quando viene fatto a pezzi da energia cosmica. In maniera
alquanto interessante, l’effetto dell’esplosione sembra molto
simile a quello visto in Ant-Man and the Wasp, il che suggerisce
che il corpo di Captain Marvel sia stato esposto a
dell’energia proveniente dal Reame Quantico; sapevamo già che il
film avrebbe rivisitato il Reame Quantico in qualche modo, ma
questo è il primo indizio che abbiamo a conferma di questa
teoria.
L’ELMO DI CAPTAIN MARVEL
Abbiamo già visto la cresta
da moicano qualche scena prima, ma verso la fine del trailer
vediamo molto da vicino l’elmo. L’elmetto Kree fa parte
dell’iconografia del personaggio da quando Mar-Vell le ha ceduto il
ruolo, e in diversi casi è stato modificato. Questa versione è
quella classica, e funziona benissimo con il nuovo costume verde.
Per quanto riguarda la provenienza della scena, non ci è dato avere
molto contesto, ma presumibilmente viene dalla stessa missione
vista prima, forse su Torfa.
UNA VITA DI COMBATTIMENTI
Stando al trailer, i
caratteri distintivi di Captain Marvel sono semplici; per quante
volte cada, si alza sempre. Carol Danvers non è il tipo che si
arrende; che sia una bambina che vuole fare la pilota, o un’adulta
che combatte durante un allenamento, o un supereroe che si batte
per salvare il mondo, la sua vita è fatta di combattimenti. Questa
particolare sequenza, mostra Carol rialzarsi, sempre, in ogni fase
della sua vita.
UNO SGUARDO AL VERO CATTIVO
Il montaggio termina con
Carol che si confronta per la prima volta con un misterioso nemico,
ma chi potrebbe mai essere? Il costume sembra identificarlo con un
Kree, mentre il colore della pelle sembra suggerire il personaggio
di Jude Law. Vuol forse dire che non dovremmo fidarci di quel
personaggio? Che sia in realtà Yon-Rogg?
I POTERI DI CAPTAIN MARVEL
Kevin Feige ha descritto
Carol Danvers come il più potente eroe del MCU. “I suoi poteri sono fuori
scala – ha dichiarato – e una volta introdotta, sarà il personaggio
più forte che abbiamo mai avuto”. Il trailer non anticipa molto in
merito ai suoi poteri, tranne che per un paio di scene in cui
proietta raggi di energia. La sequenza più affascinante è l’ultima
del trailer, in cui vediamo energia infuocata intorno al corpo di
Carol. Nei fumetti, Captain Marvel ha il potere di trasformarsi
nella forma di Binary, in cui può attingere al potere di un “buco
bianco” e manipolare le energie stellari a un livello senza
precedenti. E questa scena sembra proprio la trasformazione in
Binary.