Home News 2018 Avengers 4: quanto tempo passerà dai fatti di Infinity War?

Avengers 4: quanto tempo passerà dai fatti di Infinity War?

0
Avengers 4: quanto tempo passerà dai fatti di Infinity War?

In molti si stanno chiedendo quando sarà ambientato Avengers 4. Infinity War si chiude con il miglior cliffhanger di sempre per un film Marvel, con il cattivo che raggiunge il suo scopo e con un’ultima esile speranza: il simbolo di Captain Marvel, una richiesta d’aiuto lanciata nella galassia da Nick Fury.

Il prossimo film collettivo Marvel Studios ci farà fare i conti con quel finale, ma quando, esattamente, si svolgeranno i fatti del quarto film sugli Avengers?

Secondo una fonte attendibile, Avengers 4 sarà ambientato 5 anni dopo Infinity War. In questo modo, il MCU dovrebbe aggirare il dolore inconcepibile che il gesto di Thanos provoca alla metà della popolazione dell’universo, lasciandola priva dell’altra metà, ridotta in cenere. Nonostante sia complicato provare a raccogliere tutti gli elementi, proviamo, di seguito, a capire quali sono le indicazioni a sostegno di questa teoria.

Cassie Lang

Una possibile conferma del salto temporale di cinque anni arriva sotto forma di… casting. Mentre la figlia di Scott Lang, Cassie, è stata interpretata finora da Abby Ryder Fortson nei due film di Ant-Man, sembra possibile che il personaggio possa essere interpretato da un’altra attrice. Nell’aprile 2018, poco prima dell’uscita di Infinity War, è trapelata la notizia che la Marvel aveva scelto Emma Fuhrmann come Cassie per Avengers 4. Il significato dietro questa mossa è stato immediatamente evidente: Emma Fuhrmann ha sette anni in più di Abby Ryder Fortson. Questo indica che Cassie è cresciuta.

Naturalmente, questo potrebbe essere rappresentato in modi molto diversi sullo schermo. Ad esempio, per Avengers 4 ci sono anche rumors relativi ai viaggi nel tempo, e quindi una Cassie più grande potrebbe semplicemente essere giustificata in questo modo. Ma è difficile ignorare il pensiero che un intervallo di cinque anni si adatta perfettamente alla differenza di età di sette anni tra le giovani attrici che si avvicendano nel ruolo della figlia di Scott Lang.

Il piano di Thanos

La motivazione di Thanos nell’uccidere metà della vita nell’universo era dettata dall’esigenza di bilanciare la popolazione alle risorse, per portare equilibrio nell’intero cosmo. Se Avengers 4 fosse ambientato davvero 5 anni dopo lo “schiocco” di Thanos, potremmo avere davvero la percezione dell’esito del piano del Titano Pazzo; dopo 5 anni i lutti si assimilano, nella maggior parte dei casi, il mondo torna a funzionare e gli effetti della “pulizia imparziale” di Thanos dovrebbero vedersi, ergo il mondo e tutto l’universo dovrebbe funzionare meglio. Se questo dovesse essere giusto però non ci dovrebbero essere ragioni per tornare indietro nel tempo, cosa che quasi sicuramente avverrà nel film, viste le foto dal set. E quindi, nonostante il dolore per la morte di molti eroi, le cose andrebbero avanti per i Vendicatori rimasti. Ma sappiamo che alcuni di loro torneranno, quindi non sarà così.

Dove sono i nostri eroi?

Insieme agli ovvi assestamenti emotivi verificatisi in 5 anni, ci sono anche alcune situazioni logistiche che possono essere risolte sul lungo termine. La questione del ritorno sulla Terra di Tony Stark da Titano, ad esempio, potrebbe essere già archiviata, forse con l’aiuto di Nebula. Anche se l’idea di un viaggio di ritorno da Titano di Tony Stark in compagnia di Nebula potrebbe essere un elemento interessante per la trama, sembra una dispersione di tempo, rispetto a eventi più importanti che ci aspettiamo di vedere nel film.

Quello che sembra centrale, infatti, è il trauma personale di Tony, come punto nevralgico del film: lui è il nemico di Thanos, lui ha avuto incubi per anni dopo la battaglia di new York per colpa del Titano Pazzo, e adesso lui gli ha tolto la speranza, uccidendo il suo pupillo, Peter Parker. Infinity War cominciava con Tony che parlava del futuro con Pepper, pensando a un figlio, addirittura, e finisce con lui disperato, solo e anche gravemente ferito, ricordiamolo.

Se Avengers 4 salta in avanti di cinque anni, ci sono molti pezzi della trama di Stark che probabilmente saranno già a posto quando il film inizierà. Non solo sarà già tornato da TItano, ma potrebbe essere già sposato e con figlio a carico. Ovunque sia Tony, se effettivamente saranno passati 5 anni, avrà una vita molto diversa rispetto a quella che conduceva prima, e molti capelli bianchi in più.

La riconciliazione tra Steve e Tony

Un altro problema sottolineato dai fan di Infinty War è stata la mancanza della tanto attesa riconciliazione tra Steve Rogers e Tony Stark. I due si erano letteralmente battuti l’uno con l’altro alla fine di Capitan America: Civil War, e quando si svolgono i fatti di Infinity War, Stark è ancora riluttante a prendere il telefono e chiamare il suo ex “amico del lavoro”, nonostante la minaccia dei servitori di Thanos che incombono sulla Terra.

Gli sceneggiatori di Infinity War hanno tentato di inserire una scena in cui i due Avengers si trovavano nella stessa stanza insieme, ma il film doveva essere Thanos-centrico, e la riunione è stata rimandata. La scelta è comprensibile, ma un salto di 5 anni dovrebbe prevedere, a rigor di logica, che i due si possano essere riconciliati in una scena che non vedremo mai sullo schermo, dal momento che sembra molto difficile che i due eroi possano essersi evitati per altri cinque anni nelle conseguenze dello schiocco.

I viaggi nel tempo

Dalle foto trapelate in rete che mostravano scene della Battaglia di New York, è chiaro che  Avengers 4 implicherà qualche forma di viaggio nel tempo, cosa resa nota anche prima di Infinity War. Che siano Tony Stark o Bruce Banner coinvolti o, come sembra più probabile, che sia l’equipaggio di Ant-Man a presentarsi per portare un po’ di “divertimento quantico” alla storia, l’idea di tornare indietro nel tempo per sistemare le cose (o capire o alterare il passato o qualunque cosa decidano di fare) sembra essere la teoria preferita dai fan a questo punto.

E l’idea di un salto di cinque anni nel futuro continua ad aggiungere tasselli interessanti a supporto dell’argomento. Dopotutto, se il viaggio nel tempo è nel loro futuro, a chi importa il momento storico in cui il film comincia, giusto? Potrebbe darsi che non appena tornare indietro nel tempo diventa una cosa fattibile, i Vendicatori ancora in vita provano a rimettere a posto le cose. L’unico timore in questo caso è che la “vendetta” diluita nel tempo, potrebbe sembrare noiosa.

I Vendicatori messi da parte

Un’altra teoria diffusa e popolare suggerisce che in Avengers 4 vedremo finalmente il ritorno di Clint Barton – ma non necessariamente di Occhio di Falco. Il Vendicatore che aveva scelto gli arresti domiciliari e “la pensione” non tornerà come un osservatore neutrale, ma molto probabilmente tornerà come Ronin, un personaggio ispirato ai samurai e che sarà un essere mosso dalla vendetta.

Per quanto riguarda il divario di cinque anni? Potrebbe essere perfetto nel dare tempo a Barton di ripresentarsi completamente rinnovato, sviluppando una nuova identità. Dopotutto tutto quello che vuole è stare con la sua famiglia e sarebbe adeguato scegliere di far fuori la sua famiglia e di innescare la miccia della vendetta.

Hulk e Bruce Banner

Mentre Avengers 4 è considerato a tutti gli effetti la terza parte dell’arco narrativo dedicato a Hulk, ci si chiede quale sarà l’esito che il salto di cinque anni avrà nella relazione tra Hulk e Banner. Lo scienziato sarà abbastanza contrariato per il fatto che Hulk ha rifiutato di farsi avanti nella battaglia contro Thanos, nel Wakanda, dal canto suo, Hulk sarà comunque ancora arrabbiato per il fatto che il suo “ospite” lo considera soltanto uno strumento da sfoggiare in caso di necessità. Il gap di 5 anni potrà senza dubbio dare tempo ai due di lavorare su questa rabbia reciproca e magari di arrivare a quell’entità che potrebbe chiamarsi Professor Hulk.

Collegare ogni cosa

L’MCU ha letteralmente dominato l’arte del crossover, legando insieme i film senza rovinare nessuna timeline o storia… fino a questo momento. Questa abilità è stata dispiegata alla perfezione in Infinity War. Ma il numero di personaggi, le trame e le parti “pendenti” che devono essere intrecciate in Avengers 4 è quasi scoraggiante.

Da una parte il salto temporale complicare anche di più le cose. Se le cose iniziano con un balzo temporale di cinque anni, finiranno alla fine degli eventi di Infinity War, visti i viaggi nel tempo, o cinque anni dopo? E se invece si concluderà nello stesso periodo di Infinity War, come cambieranno le vicende viste negli altri film?

L’ex regista di Guardiani della Galassia, James Gunn, si è lasciato sfuggire che il terzo film sarebbe stato ambientato dopo Infinity War, senza fare riferimento ad Avengers 4. Visto che però l’assetto produttivo di Guardiani 3 si è modificato a causa del licenziamento di Gunn, la cosa potrebbe non essere più attendibile. Invece Spider-Man: Far From Home, le cui riprese sono già terminate, dovrebbe iniziare “immediatamente” dopo Avengers 4. Se questo dovesse essere vero, l’avventura di Peter Parker lo vedrà appena rinato, nello stesso momento della fine di Infinity War oppure lo vedrà cinque anni più grande? Il fatto che sia comunque ancora a scuola (come vediamo dalle immagini rubate dal set) dovrebbe dare chiare indicazioni…

Avengers 4: sono questi i nuovi costumi dei Vendicatori?

Avengers 4 arriverà al cinema ad Aprile 2019, sarà diretto da Anthony e Joe Russo e porterà a conclusione la Fase 3 del Marvel Cinematic Universe.

Nel cast del film Robert Downey Jr., Chris Hemsworth, Mark Ruffalo, Chris Evans, Scarlett Johansson, Benedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom Holland, Chadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.