
Spider-Man: No Way Home è un’avventura multiversale in cui Peter Parker tenta di convincere Doctor Strange a riscrivere la storia, ma tutto va malissimo, e arrivano nel MCU i classici cattivi delle altre serie cinematografiche di Spider-Man. Ci sono stati rumors costanti sulla presenza di Tobey Maguire e Andrew Garfield nel film, al fianco di Tom Holland e a trailer uscito, la presenza dei due “vecchi” Spider-Man è ancora un rumor.
Il tanto atteso secondo trailer di Spider-Man: No Way Home è finalmente uscito e di seguito abbiamo provato a sottoporvi tutte le particolarità, i dettagli e le rivelazioni che il video ci regala in relazione al film, che arriverà in sala il 15 dicembre. Ecco tutte le rivelazioni e i segreti del trailer:
Perché Peter Parker non vuole che MJ dimentichi la sua identità?
La relazione tra Peter
Parker e MJ è il cuore emotivo del trailer di Spider-Man:
No Way Home, con Peter che ammette che lei è l’unica
cosa nella sua vita che lo fa sentire normale. Spider-Man sente il
conflitto tra le sue due personalità dopo che la sua identità
segreta è stata rivelata al mondo, ed tutto sembra gestito in un
modo tradizionale, con Peter che desidera disperatamente di poter
avere una vita normale ma non può affrancarsi dalla responsabilità
di essere Spider-Man.
Questo spiega ulteriormente perché Spider-Man va nel panico quando si rende conto che l’incantesimo del Dottor Strange cancellerà i ricordi di tutti quelli che conoscono la sua identità segreta, per quanto voglia riconquistare la sua privacy, non vuole perdere ciò che ha con MJ.
No Way Home spiega perché i cattivi di Spider-Man entrano nel MCU

Questo accade in parallelo con la scena post-crediti di Venom: La Furia di Carnage, suggerendo che tutti i cattivi sono stati semplicemente tirati dentro questo universo.
La Marvel ammette che i nomi dei cattivi di Spider-Man suonano stupidi

Aiuta il fatto che, come genio scientifico, sia probabilmente l’unico dei cattivi che potrebbe anche solo capire cosa sta succedendo. La reazione di Peter, MJ e Ned al sentire pronunciare il suo nome è esilarante, con la Marvel che finalmente riconosce che alcuni dei nomi dei suoi personaggi suonano stupidi.
La missione di Spider-Man: No Way Home è catturare i cattivi

Ci sono state voci consistenti che Spider-Man userà la magia della sua tuta per trasportare i cattivi in una prigione mistica, e queste voci sembrano apparentemente confermate; la misteriosa “scatola” vista nei trailer precedenti deve essere la prigione.
MJ non si tirerà indietro, nemmeno davanti al dottor Strange

In verità, ha perfettamente ragione a ritenere responsabile il dottor Strange, dato che la magia che stava usando era pericolosa ed è stato persino avvertito di non eseguirla dal suo collega più esperto Wong. Non è proprio un comportamento da Stregone Supremo…
J. Jonah Jameson ritorna in nessun modo a casa

Si spera che l’inquadratura di Jameson nel trailer di Spider-Man: No Way Home significhi che la versione MCU sarà sviluppata come personaggio, forse con Spider-Man che a un certo punto lo affronterà per avergli rovinato la vita.
I cattivi di Spider-Man sono destinati a morire

Ora, deve scegliere consapevolmente di permettere ai nemici di morire, una decisione etica che colpisce al cuore il suo personaggio. Tematicamente, è perfettamente in sintonia con la mitologia di Spider-Man.
La relazione tra Spider-Man e Doctor Strange si incrina

Ancora una volta, questo è perfettamente in linea con i personaggi dei fumetti stessi, dove Spider-Man è arrivato persino al punto di giurare che nessuno può morire sotto la sua guardia.
I tentacoli di Doctor Octopus ottengono un aggiornamento in versione Iron Man

In realtà è un Easter Egg piuttosto divertente, perché la sceneggiatura originale di Sam Raimi per Spider-Man 2 si riferiva alle braccia del Dottor Octopus come tecnologia Stark invece che un suo design. Sarà interessante vedere di cosa sono capaci le braccia potenziate di Doctor Octopus: potrebbero avere capacità aggiuntive.
I cattivi di Spider-Man stanno destabilizzando l’universo

Se però dovesse trattarsi di una questione di massa critica, ogni volta che un altro cattivo di Spider-Man entra nel MCU, l’universo diventa un po’ più instabile.
L’Electro del MCU è un grande miglioramento

Fortunatamente, sembra che il nuovo costume di Spider-Man sia stato deliberatamente progettato per aiutarlo ad affrontare Electro, un’altra idea presa direttamente dai fumetti.
Green Goblin prende di nuovo di mira Spider-Man

Nei fumetti, Green Goblin è stato colui che ha convinto i nemici di Spider-Man a unirsi contro di lui nella forma di una squadra chiamata Sinister Six; potrebbe accadere lo stesso in Spider-Man: No Way Home, con Osborn che persuade i prigionieri a collaborare.
Spider-Man: No Way Home potrebbe presentare l’Hobgoblin

Non c’è assolutamente alcun contesto per l’inquadratura, e il personaggio non è visto nella squadra dei supercriminali, quindi è difficile da dire.
Sandman e Lizard si uniscono alla battaglia contro Spider-Man

È ragionevole presumere che questa scena provenga dal terzo atto del film, e ad un certo punto Lizard salta su un nemico invisibile – e vacilla come se fosse stato preso a pugni – suggerendo che la Sony ha goffamente eliminato gli Spider-Men di Andrew Garfield e Tobey Maguire da queste inquadrature.
No Way Home prepara la morte di MJ

Spider-Man si tuffa in suo soccorso, cercando di salvarle la vita, ma farebbe meglio a stare attento che un arresto improvviso non le spezzi il collo. È possibile che le cose andranno diversamente, tuttavia, con l’intervento di Spider-Man di Andrew Garfield che non permetterà alla storia di ripetersi.
Spider-Man: No Way Home minaccia il collasso multiversale

Spider-Man si trova nella non invidiabile posizione in cui deve rompere il suo codice per salvare l’universo – ed è possibile che le ripercussioni di ciò si estenderanno in Doctor Strange in the Multiverse of Madness.
