
Da sempre sospesa tra amore assoluto e polemiche di vario genere, la saga di Star Wars ha regalato al pubblico alcune delle scene più iconiche e memorabili della storia del cinema. E ora che il racconto sulla famiglia Skywalker volge al termine con l’uscita di Episodio IX: L’ascesa di Skywalker, è tempo di ripercorrere i migliori momenti delle tre trilogie finora prodotte.
Ecco le nostre 5 preferite:
Kylo Ren e Rey nella sala del trono di Snoke
https://www.youtube.com/watch?v=D4cugJ7JzvM
Duramente criticato dal versante “tossico” della fanbase di Star Wars, Gli Ultimi Jedi è in realtà uno dei capitoli più originali e coraggiosi del franchise, scritto e diretto da Rian Johnson, dove abbiamo potuto ammirare la spettacolare sequenza in cui Rey e Kylo Ren, finalmente alleati, combattono contro le guardie del Leader Supremo Snoke.
Johnson sembra omaggiare il cinema di Akira Kurosawa prediligendo sfondi rossi e uno stile di combattimento che si fonde con i personaggi, immersi in questa straordinaria scenografia dove si pone fine alla vita del villain. Semplicemente indimenticabile.
Tramonto su Tatooine
Bastano trentaquattro secondi e l’eccezionale colonna sonora di John Williams per suggellare la magia inconfondibile della scena del “doppio tramonto” su Tatooine girata da George Lucas per Una nuova speranza, dove Luke Skywalker guarda in lontananza l’orizzonte. È qui che inizia il viaggio del nostro eroe, punto fermo per tutta la trilogia e per lo sviluppo della trama.
Il ritorno di Han Solo e Chewbacca
Torniamo alla nuova trilogia e in particolare all’episodio che apre questo nuovo ciclo narrativo, ovvero Il Risveglio della Forza, che arriva in sala più di dieci anni dopo La vendetta dei Sith. Rivedere in azione i propri personaggi preferiti non ha prezzo, come non è paragonabile a nessuna altra sequenza quella in cui Han Solo e Chewbacca rimettono piede sul Millennium Falcon esclamando “Chewie, siamo a casa“.
La rivelazione di Darth Vader
C’è un momento che la storia del cinema contemplerà per sempre nel ricordo di quella che è probabilmente la rivelazione più eclatante e inaspettata del franchise: Darth Vader, il minaccioso villain con la maschera introdotto da George Lucas in Episodio IV, è il realtà Anakin Skywalker, padre di Luke e Leia. Questo grande colpo di scena arriva alla fine di L’Impero colpisce ancora, supportato dalla performance stellare di Mark Hamill e James Earl Jones.
Darth Maul sfida Obi Wan Kenobi e Qui Gon Jinn
https://www.youtube.com/watch?v=Qp91xlsaKSo
Lo scontro con le spade laser tra Darth Maul, Obi-Wan Kenobi e Qui Gon Jinn in La minaccia fantasma è di gran lunga una delle più grandi sequenze action della saga di Star Wars (se non addirittura di tutta la storia del cinema). Insieme alla memorabile colonna sonora di John Williams e alla coreografia di Nick Gillard, i personaggi si muovono sulla scena con grazia ed eleganza, ispirandosi ai film dei Samurai.
Leggi anche – Star Wars: 10 rumor che si sono rivelati falsi
Fonte: Screenrant