Home Photogallery Film Disney: 15 errori che potreste esservi persi

Film Disney: 15 errori che potreste esservi persi

0
Film Disney: 15 errori che potreste esservi persi
The Walt Disney Company Italia

Il lungo e spesso estenuante processo di lavorazione che c’è dietro ad un film Disney, con tutti quegli effetti speciali e riproduzioni digitali, porta spesso a commettere degli errori che lo spettatore meno attento può non aver notato. Ciò non toglie che le imprecisioni ci siano e che l’occhio più pignolo ha scovato in quindici lungometraggi della casa di Topolino, da Frozen a il live action de La Bella e la Bestia.

Ecco allora la lista dei 15 più strani errori dei film Disney che potrebbero esservi sfuggiti, riassunti da ScreenRant.

Alla ricerca di Dory

Alla ricerca di Dory

Uno dei dettagli sbagliati in Alla ricerca di Dory è il fatto che durante il film Dory finisce spesso in acqua fresca. Ma dov’è il problema? La protagonista e i suoi amici sono tutti pesci d’acqua salata e l’acqua fresca però ucciderebbe il gruppo eterogeneo di creature marine. 

Oceania

Oceania

In Oceania dopo che Moana e Maui si sono scontrati contro Kakamora, Maui decide di unirsi a Moana. Lui le dice che hanno bisogno di navigare verso est, e questo succede mentre il sole tramonta alla sua sinistra, cioè ad ovest. Moana guida la barca dritta, il che significa che sta andando verso nord.

La Sirenetta

La Sirenetta

Una delle scene più romantiche della Sirenetta vedeva Eric insieme ad Ariel sulla barca in una splendida laguna. All’inizio della canzone Eric impugna un paio di remi ma mentre scorre la canzone, i remi spariscono dalle sue mani e non appaiono nemmeno a bordo. Che Eric li abbia semplicemente gettati via in un impeto di passione?

Biancaneve e i sette nani

Biancaneve e i sette nani

C’è una scena in cui Biancaneve dorme e Doc rimuove le coperte, ma per pochi secondi le mani fantasma appaiono in diversi fotogrammi. In realtà si trattava delle mani dei disegnatori che hanno inserito la parte del corpo di Doc nella posizione sbagliata per la scena.

Hercules

Hercules

In Hercules il colore degli occhi di Megara cambiano da una scena all’altra: ve ne eravate accorti? A volte sono viola, per abbinarsi al suo vestito, a volte sono blu. 

La Bella e la Bestia (live action)

La Bella e la Bestia

C’è un piccolo dettaglio mancato dalla produzione de La bella e la bestia in live action: appena il sole sorge e tramonta durante il film, lo si vede attraverso le numerose finestre del castello e come tutti sanno, il sole sorge ad est e tramonta ad ovest, quindi l’ala ovest del castello è dove il sole tramonta e l’ala est è dove sorge il sole. Ma nel film succede proprio l’opposto, nel senso che la Disney sembra aver scambiato est e ovest.

Alla ricerca di Nemo

Alla ricerca di Nemo

All’inizio di Alla ricerca di Nemo, si vede una barca che ha gettato l’ancora nell’acqua, salvo poi ripartire all’improvviso (imprigionando Nemo). Il problema è che lo fa senza mai tirar su l’ancora…

Mulan

Mulan

Tutti sanno che Mulan è ambientato in Cina, eppure risulta esserci un problema imperdonabile: perché gli animatori della Disney hanno stampato la bandiera giapponese in alcune scene? 

Aladdin

Aladdin

Sembra che gli animatori di Aladdin abbiano deciso che le cupole del castello di Agrabah avrebbero avuto una forma più ovale di quanto originariamente previsto. Questo diventa ovvio quando si guarda il film. Durante la canzone di apertura il palazzo presenta chiaramente delle cupole tondeggianti, tuttavia nel resto del film sembra quasi che quelle cupole siano state allungate.

Cenerentola (live action)

Nella scena in cui la Fata Madrina trasforma una normale lucertola da giardino nel cocchiere di Cenerentola, il personaggio mostra una lingua biforcuta. Ma nella scena successiva, mentre Cenerentola fugge dalla festa del castello, il cocchiere lucertola prende una mosca con una lingua che sembra completamente diversa e non è sicuramente biforcuta.

Alice in Wonderland (lice action)

Alice in Wonderland

In una scena particolare di Alice in Wonderland, il Cappellaio Matto spiega ad Alice come la Regina Rossa abbia conquistato il regno della Regina Bianca, e appaiono delle strane ombre. Ebbene queste provengono da una telecamera che circondava la scena. Si vedono anche le ombre delle gambe del cameraman…

Il Re Leone

Il Re Leone

Quante strisce ha Timon de Il Re Leone? La risposta corretta, secondo la maggior parte degli appassionati Disney, è cinque. Eppure ci sono delle volte in cui il numero cambia, da quattro a sei.

Fantasia

Fantasia

Nel segmento di Fantasia “Sinfonia Pastorale”, i nomi degli dei sono incoerenti: alcuni seguono i loro nomi greci, mentre altri seguono il loro nome romano. L’unico coerente è Apollo, ma perché ha lo stesso nome in entrambe le culture.

Monsters e co.

Monsters e co.

Quando Mike, Sulley, Boo e Randall stanno attraversando la stanza, entrando e uscendo dalla porta, l’ora del giorno in cui entrano in vari paesi è incoerente. Ad esempio, mentre è notte in Florida, è giorno a Parigi, Tokyo e Hawaii. Chiunque sappia qualcosa su come funzionano i fusi orarim sa che è sbagliato.

Frozen

Frozen

In Frozen, Anna finisce al Trading Post di Wandering Oaken e si ferma a fissare il cartello del negozio; non c’è vento, non c’è tempesta e tutto è calmo, poi Anna apre la porta ed entra, e nel mentre un forte vento chiude la porta dietro di lei sbattendola così forte da spingerla in avanti. Che sia colpa di una specie di tempesta magica che si è appena abbattuta mentre apriva la porta?